Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all 3746 articles
Browse latest View live

A Coccaglio le prime “Giornate Rosa” del tennistavolo

$
0
0

Giornate Rosa 2018Un nuovo evento entra nel calendario pongistico italiano, ispirato dall’intenzione del Consiglio Federale, fin dal primo giorno del suo mandato, d’impegnarsi per la crescita del tennistavolo femminile. Ecco allora l’idea delle “Giornate Rosa”, che vedranno la luce a Coccaglio (Brescia) sabato 24 e domenica 25 marzo. Sarà un fine settimana tutto dedicato alle donne e saranno presenti le atlete di tutti i livelli, dalle nazionali assolute e giovanili alle amatrici, che praticano il nostro sport in nome di una passione che cresce giorno dopo giorno, nonostante le difficoltà.

A tutte loro la FITeT rivolge la sua attenzione e non avrebbe potuto avere al suo fianco, sul fronte organizzativo, una collaborazione migliore di quella offerta dal Tennistavolo Coccaglio, società che ha dimostrato nel tempo di saper lavorare e ottenere risultati in ambito femminile. Il Palazzetto di via Paolo VI sarà dunque il centro di un weekend speciale, che si aprirà sabato alle ore 9 con la disputa del torneo di singolare di quinta categoria. Nel pomeriggio, alle 14, scenderanno in campo le pongiste di quarta. Domenica cambieranno le protagoniste, con le terza categoria di scena alle 9 e le assolute alle 14. Tutte le gare si svolgeranno al meglio dei tre set su cinque.

Le iscrizioni termineranno martedì 20 marzo e l’auspicio è che tutte, ma proprio tutte, le donne rispondano all’appello federale. Le prime otto di ogni gara e le migliori quattro dei tabelloni di consolazione saranno premiate con buoni acquisto di materiale di tennistavolo. Alla società con più atlete partecipanti sarà assegnata un’area di gioco completa di gioco Stag e i primi tre club nella classifica stilata sulla base dei risultati riceveranno rispettivamente un minitavolo Stag  + 3 kit “racchette di classe”, un minitavolo Stag e 3 kit “racchette di classe”.

Il Tennistavolo Coccaglio proporrà poi alle atlete dei premi a sorteggio e a tutte le partecipanti sarà donata una maglietta ricordo dell’evento. Al termine delle gare di sabato sarà organizzata una serata a sorpresa. Al di là dell’aspetto agonistico, sarà soprattutto un’occasione d’incontro e di confronto.

Donne del tennistavolo, atlete, tecnici e dirigenti, accorrete numerose, Coccaglio vi aspetta!!!!!


Top Spin e Marcozzi si dividono la posta

$
0
0

Amato 7485Nell’anticipo della quarta giornata di andata di serie A1 maschile, alla Top Spin Messina sarebbe servita una vittoria, per mettere al sicuro la salvezza e provare a dire la propria anche nel discorso playoff. I due punti sarebbero stati molto utili anche alla Marcozzi Cagliari, per riaprire le prospettive di rimanere in categoria, pur avendo comunque il paracadute della seconda squadra, attualmente in testa alla A2.

Alla fine il pareggio ha scontentato le ambizioni di tutti, avendo i siciliani assaporato il successo dopo essersi portati sul 2-0 e avendo i sardi ugualmente fatto un pensierino sul colpo esterno, in seguito alla grande rimonta e al temporaneo sorpasso portato a termine.

La sfida è dunque iniziata con due squilli di tromba della Top Spin, che ha messo in carniere i 3-0 di Damiano Seretti e Antonino Amato (nella foto di Michele Castellani) rispettivamente su Olajide Omotayo e su Carlo Rossi.

Anche il terzo singolare sembrava essersi messo al meglio per i padroni di casa, con Maurizio Massarelli, capace di dominare il primo set contro Gabriele Piciulin e, dopo aver ceduto il secondo, di tornare in vantaggio nel terzo. Invece il giovane torinese in forza ai cagliaritani ha tenuto duro e ha ribaltato la situazione, dimezzando le distanze.

Anche fra Seretti e Rossi la lotta si è accesa e l’atleta ospite ha siglato il 2-2. Sono scesi in campo Massarelli e Omotayo e il napoletano è volato sul 2-0. Il nigeriano ha ripreso vigore con un terzo parziale travolgente e non si è più fermato, confezionando un altro gran bel ribaltone.

A questo punto la Marcozzi ci ha creduto ed è toccato ad Amato mettere in campo una prestazione di sostanza e mandare a referto un 3-0 su Piciulin, che ha permesso quantomeno al team locale di muovere la classifica.  

Fra San Polo e Romagnano ci si gioca la permanenza in A2

$
0
0

Metalparma Tennistavolo San Polo 2017 2018Oggi e domani si disputerà la quinta giornata di ritorno in serie A2 maschile e nel girone A il match più interessante sarà quello di oggi pomeriggio alle ore 15,30, in cui il Metalparma  Tennistavolo San Polo (nella foto da sinistra Leonardo Milza, Alessandro Guarnieri ed Emmanuele Delsante) affronterà al Centro Ercole Negri il Tennistavolo Romagnano. Gli emiliani sono terzultimi e con otto punti precedono di una lunghezza i piemontesi, che possono contare su Roberto Perri, Elia Bonetti e Amine Kalem, reduce dal successo di ieri al Lignano Master Open.

Sarà dunque in palio la salvezza, anche se l'esito non sarà matematicamente risolutivo, essendoci poi ancora in programma due turni. Se vincessero i parmensi, a loro mancherebbe solo più un ipotetico punto. In caso di successo dei novaresi avverrebbe il sorpasso .

Ai locali, tutto sommato, potrebbe anche bastare un pareggio per mantenere almeno la testa avanti. All'andata è fiinita sul 3-3, con il 3-1 e il 3-2 di Delsante su Bonetti e Kalem e il 3-2 di Guarnieri su Kalem da una parte e il 3-0 e il 3-1 di Roberto Perri su Milza e Guarnieri e il 3-0 di Bonetti su Milza dall'altra.

Alla stessa ora la capolista A4 Verzuolo Scotta farà visita al Tennistavolo Reggio Emilia Ferval e la seconda della classe Zerosystem Villa d'Oro Modena sarà sul campo del già retrocesso Redentore 1971 Este. Alle 16 il Milano Sport Tennistavolo - Vittoria riceverà il TT Sarnthein Raiffeisen.

In classifica conduce il Verzuolo con 20 punti, davanti a Villa d'Oro (16), Milano Sport (13), Sarnthein e Reggio Emilia (12), San Polo (8), Romagnano (7) ed Este (0).

Nel girone B, dopo essersi aggiudicato il match al vertice sul Tennistavolo Genova, la Marcozzi Cagliari alle 15 giocherà a Torre del Greco. Alle 17,30 fra Campomaggiore Terni e Apuania Carrara sarà in ballo il terzo posto e alle 18 sarà derby siciliano fra le già condannate Vi.Ga.Ro. Siracusa e Falcon Palermo. Domani alle 10,15 Il Circolo Prato  2010 se la vedrà in casa con il TT Genova.   

In graduatoria la Marcozzi a quota 18 precede TT Genova (15), Apuania (14), Campomaggiore (13), Torre del Greco e Il Circolo Prato 2010 (11), Falcon (3) e Vi.Ga.Ro. (1). TT Genova e Torre del Greco hanno una partita in meno.

Il Cortemaggiore ospita l'Eppan in un match che vale il secondo posto

$
0
0

Cavalli 2368Riparte il campionato di serie A1 femminile con la quarta giornata di ritorno, che vedrà la capolista Battini Agri Castel Goffredo osservare il suo turno di riposo. Si affronteranno fra loro la Teco Corte Auto Cortemaggiore, seconda, e l'Eppan Tischtennis Raiffeisen, terzo, in casa delle magiostrine, che hanno quattro punti di vantaggio e una partita più delle avversarie (arbitrerà Caterina Faragò). L'incontro è in programma questa sera alle ore 20. All'andata è finita 3-3, con i successi di Debora Vivarelli (3-0 sulla giovane slovena Ana Tofant), dell’ex Giulia Cavalli, nella foto (3-1 su Giorgia Piccolin), e Denisa Zancaner (3-2 su Tofant) su un fronte e dell'ucraina Ganna Farladanska (3-2 su Zancaner e 3-0 su Cavalli) e Piccolin (3-2 su Vivarelli) sull’altro

La coach slovena Vesna Ojstersek avrà a sua disposizione la neo campionessa italiana assoluta Piccolin. «Per me - spiega - non è una sorpresa che Giorgia abbia vinto la medaglia d'oro ai tricolori. Me lo aspettavo e sono felice per lei, perché ha concretizzato il suo sogno. Ho sempre sostenuto che sia un'atleta di qualità e che possa giocare al livello delle migliori europee. Quella in corso è certamente una delle sue stagioni migliori, non solo in Italia, ma anche sul fronte internazionale. Sono convinta che possa ancora progredire. Giorgia è il nostro elemento migliore, ma il nostro team non può vincere solo con lei. Ognuna dovrà essere ben preparata per questa gara contro l'Eppan. Ganna in questa settimana ha avuto la possibilità di mettersi alla prova all'Open di Polonia e di disputare delle partite formative. Ho seguito Ana agli Europei Under 21 a Minsk, dove ha superato la prima fase a gironi. Anche quella è stata una bella esperienza. Eppan è una compagine molto forte. Il pareggio dell'andata è stato un match lunghissimo, durato quasi 4 ore. Sono stata sorpresa dalla vittoria di Giulia su Giorgia e questa volta andremo in campo più preparate tatticamente e psicologicamente, con rispetto per le avversarie, ma anche con fiducia».

Anche il tecnico dell'Eppan Jason Davide Luini ha avuto Cavalli e Vivarelli impegnate ai recenti Campionati Italiani. «Giulia - afferma Luini - ha fatto delle belle prestazioni, mentre Debora ha giocato molto bene fino alla semifinale e nel penultimo turno non è riuscita a esprimersi al suo 100%. Dall'altra parte ci troveremo di fronte una Piccolin, che a Terni ha dimostrato di essere in ottima forma. È stata la migliore e penso che quel risultato le dia una notevole fiducia. Sarà durissima affrontarla e faremo il possibile per metterla in difficoltà. All'andata il pareggio è stato stretto per noi, perché eravamo stati 2-0 avanti all'inizio e dopo la vittoria di Giulia su Giorgia c'erano i presupposti per fare meglio. Loro comunque, come del resto noi, sono una squadra solida, con tre brave giocatrici, e dunque gli accoppiamenti lasciano un po' il tempo che trovano. Non c'è mai una partita scontata. Anche questa volta mi aspetto una sfida molto impegnativa e mi auguro che faremo delle buone gare. La scorsa settimana siamo stati con Debora ed Evelyn Vivarelli in Inghilterra, ad allenarci con la Nazionale inglese, e in questa entrambe hanno partecipato al Polish Open. Arriveremo pronti alla sfida di Cortemaggiore».

Alle 18 il Tennistavolo Vallecamonica riceverà il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer (arbitro Valerio Leali) e alle 10 di domani il Quattro Mori Cagliari sarà opposto in casa alla Polisportiva Bagnolese Panino LAB (arb. Emilia Pulina). Due match che metteranno in palio punti importanti per i playoff e per la salvezza.

L’Apuania vince a Castel Goffredo e allunga ancora sul Milano Sport

$
0
0

Ismailov 7503Dopo l’anticipo di ieri sera, con il pareggio fra la Top Spin Messina e la Marcozzi Cagliari, nel pomeriggio si sono giocate altre due gare della quarta giornata di ritorno di serie A1 maschile. La capolista Apuania Carrara ha ottenuto la sua nona vittoria, passando per 4-1 sul campo del Calzitaly Castel Goffredo. In formazione tipo i toscani, mentre il tecnico mantovano Alfonso Laghezza ha scelto di schierare per la prima volta nella stagione un terzetto tutto italiano, lasciando all’inizio a riposo il cinese Chen Shuainan.

Mihai Bobocica ha superato per 3-0 Luca Bressan e con lo stesso punteggio Marco Rech Daldosso ha prevalso su Mattia Crotti. Anche il russo Sadi Ismailov (nella foto di Michele Castellani) non ha concesso set a Daniele Pinto. Nel quarto singolare, come già all’andata, ha dominato l’equilibrio, e ancora una volta Bobocica ha avuto la meglio alla “bella” su Rech Daldosso. Chen Shuainan è entrato al posto di Bressan, ma non è riuscito a evitare la sconfitta dei suoi colori, cedendo per 3-0 a Ismailov.

Gli ospiti, guidati dal tecnico Claudio Volpi, sono dunque saliti a 20 punti e hanno portato a tre le lunghezze di vantaggio sull’Aon Milano Sport, che ha impattato per 3-3 contro il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer. Il coach Yang Min ha dovuto rinunciare al suo numero 1 Leonardo Mutti, infortunato alla spalla, e lo ha sostituito con Alessandro Cicchitti.

In apertura i sardi ne hanno approfittato per andare in fuga con il 3-0 di Romualdo Manna su Cicchitti, seguito dal 3-2 di Maxim Kuznetsov su Matteo Mutti. Il cinese Guo Ze ha fatto il suo dovere (3-0) sull’ucraino Iurii Teteria, ma Manna ha riampliato il margine, grazie al 3-0 su Mutti.

Sul parziale di 1-3 le sorti dei milanesi erano nelle mani del 15enne Cicchitti, che non ha tremato e ha rifilato un eloquente 3-0 al più esperto Teteria. Guo Ze ha confezionato la sua doppietta di giornata e il suo 3-1 su Kuznetsov ha permesso ai locali di limitare i danni e di mantenere la propria imbattibilità stagionale, in attesa dello scontro fra il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme e il Cral Comune di Roma delle ore 21.

Due pareggi fra Corte ed Eppan e Vallecamonica e Norbello

$
0
0

CTofant 7117ome già nel match di andata, fra Teco Corte Auto Cortemaggiore ed Eppan Tischtennis Raiffeisen è finita in parità. Se allora le bolzanine erano state in vantaggio per 2-0 e poi per 3-2, questa volta hanno condotto addirittura per 3-1. A scattare in testa sono state le padrone di casa, con il 3-1 di Giorgia Piccolin su Giulia Cavalli, rivincita della campionessa italiana nei confronti della prima sfida.

Le ospiti hanno poi innestato il turbo con due successi di Debora Vivarelli, per 3-1 sulla giovane slovena Ana Tofant (nella foto di Michele Castellani) e per 3-2 su Piccolin, punteggio opposto rispetto a quello di Appiano, intervallati dal 3-1 di Denisa Zancaner sull’ucraina Ganna Farladanska.

Il tecnico Jason Davide Luini ha allora inserito al posto di Cavalli la 14enne Evelyn Vivarelli, che si è aggiudicata il primo set contro Farladanska e ha ceduto i tre successivi. Tofant ha completato la rimonta, lasciando solo un set a Zancaner. Il risultato è utile alle magiostrine, che mantengono le distanze, anche se hanno una gara in più e devono ancora incontrare la capolista Battini Agri Castel Goffredo.

Pari e patta anche ad Angolo Terme fra il Tennistavolo Vallecamonica e il Tennitavolo Norbello - Comuni del Guilcer. L’andamento è stato lo stesso di quello di Cortemaggiore.

La bielorussa Aleksandra Privalova ha regolato per 3-0 Martina Zanelli e poi hanno fattto tripletta le locali, con due vittorie di Veronica Mosconi al quinto set sull’ucraina Diana Styhar e su Privalova e in mezzo il 3-0 di Jamila Laurenti su Anna Fornasari.

Quest’ultima ha dimezzato le distanze con il 3-0 su Zanelli e a decidere tutto è stato la partita fra Laurenti e Styhar. La norbellese è stata per due volte in testa di un set, sempre raggiunta dall’azzurra e capace d’imporsi nella decisiva “bella”. Punto comunque utile alle bresciane in ottica salvezza.

Domani mattina alle ore 10 completerà il programma agonistico del quarto turno di ritorno di serie A1 la sfida fra il Quattro Mori Cagliari e la Polisportiva Bagnolese Panino LAB.

Un punto a testa fra Lomellino e Cral Comune di Roma

$
0
0

Yefimov 6538Terzo risultato di parità su quattro incontri. La quarta giornata di ritorno della serie A1 maschile è stata all’insegna dell’equilibrio spinto. A dividersi i punti in palio sono stati anche il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme e il Cral Comune di Roma, nel match disputato in serata a Vigevano.

Il capitano capitolino Nicola Di Fiore ha aperto la serata con un acuto (3-0) ai danni di Alessandro Baciocchi. Jordy Piccolin e Viktor Yefimov hanno però ribaltato la situazione a favore dei padroni di casa, con due successi al quinto set su Federico Pavan e su Paolo Bisi. Pavan si è riscattato, infliggendo la seconda delusione (3-1) a Baciocchi ed è stato tutto da rifare.

Yefimov, arrivato alla nona vittoria nelle ultime dieci partite disputate, ha riportato il Lomellino al comando, non lasciando set a Di Fiore. È così toccato a Bisi operare l’ultimo aggancio, chiudendo per 3-1 su Piccolin e scongiurando con il 17-15 del quarto parziale il rischio di andare al quinto.

In classifica, dunque, i lombardi hanno fallito l’occasiona di appaiare l’Aon Milano Sport. Guida l’Apuania Carrara con 20 punti, seguita da Milano Sport a 17, Lomellino a 16, Castel Goffredo a 11, Top Spin Messina a 9, Cral Comune di Roma a 7, Marcozzi a 5 e Norbello a 3.

In A2 femminile si conclude la regular season

$
0
0

Dana Saporta Coppa Italia 2018Oggi in serie A2 femminile il quinto concentramento stagionale concluderà la regular season.

Nel girone A si giocherà al Palazzetto di via Paolo VI a Coccaglio (Brescia) e alle ore 11 si affronteranno il Tennistavolo Castel Goffredo e il Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature, il TT 2009 Hotel Bagli Rimini - Aidopavia e il Tennistavolo Vallecamonica e l'Eppan Tischtennis Raiffeisen e la Regaldi Novara. Alle 14 si svolgeranno le gare fra il Vallecamonica e il Castel Goffredo, la Regaldi e il TT 2009 e il Coccaglio e l'Eppan.

La classifica provvisoria vede in testa l'Eppan (14), davanti a Regaldi (10), Coccaglio (9), Castel Goffredo e Vallecamonica (6) e TT 2009 (3).

Nel girone B la giornata sarà organizzata dall'Asd Toirano al Palazzetto dello Sport "E. Garassini" di Loano (Savona), che alle 11 ospiterà le sfide fra Tennistavolo Torino e Toirano, Teco Corte Auto Cortemaggiore e A4 Verzuolo Benebanca Bcc Benevagienna e Pgsd Auxilium Bre Banca Cuneo e Tennistavolo Savona (nella foto l'israeliana Dana Saporta). Alle 14 toccherà a Verzuolo contro TT Torino, TT Savona contro Cortemaggiore e Toirano contro Cuneo.

La capolista è Cortemaggiore (14), che mette in fila TT Torino e TT Savona (11), Toirano (8) e Cuneo e Verzuolo (2).    

Nel girone C le squadre si daranno appuntamento al Palazzetto del Tennistavolo di San Nicola La Strada (Caserta), sotto l'organizzazione della Polisportiva P.G. Frassati. Alle 11 saranno in campo Athletic Club e Maraverese Tennistavolo, Alfiere di Romagna e P.G. Frassati e Tennistavolo Asola Marino Allestimenti e Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer. Alle 14 sarà la volta delle partite fra P.G. Frassati e Athletic Club, Norbello e Alfiere di Romagna e Muraverese e Asola.

Asola è a punteggio pieno (16) e precede Athletic Club (12), Alfiere di Romagna (8), P.G. Frassati (7), Norbello (4) e Muraverese (1).


La Bagnolese s'impone agevolmente in casa del Quattro Mori

$
0
0

La quarta giornata di ritorno di serie A1 femminile si è completata con la sfida di questa mattina fra il Quattro Mori Cagliari, privo di Wei Jian, e la Polisportiva Bagnolese Panino LAB. Le mantovane hanno rispettato il pronostico, imponendosi per 4-0

La romena Mihaela-Suzana Encea (nella foto) ha aperto il match, battendo per 3-0 la connazionale Madalina Pauliuc, e lo ha chiuso non lasciando set a Marina Conciauro. Hanno ottenuto un successo personale a testa Alessia Turrini, per 3-2 su Conciauro, e Cristina Semenza, per 3-0 su Rossana Antonella Ferciug

In classifica la Battini Agri Castel Goffredo, che ha riposato, comanda con 18 punti, davanti a Cortemaggiore (15), Eppan (11), Bagnolese (9), Norbello (7), Vallecamonica (5) e Quattro Mori (1). Castel Goffredo, Eppan, Norbello e Vallecamonica hanno una partita in meno.

Encea 7008

San Polo batte Romagnano: salvezza a un punto

$
0
0

San Polo contro Romagnano 2017 2018Nella quinta giornata di ritorno in serie A2 maschile nel girone A lo scontro salvezza è andato al Metalparma Tennistavolo San Polo, che ha battuto allo Sport Center Ettore Negri il Tennistavolo Romagnano per 4-1, avvicinandosi alla salvezza. Ora agli emiliani basterà conquistare un punto nelle prossime due partite per avere la certezza matematica di rimanere in categoria. A sancire il successo locale sono state le doppiette di Alessandro Guarnieri, per 3-2 su Roberto Perri e 3-1 su Amine Kalem, e di Emmanuele Delsante, per 3-0 su Elia Bonetti e 3-2 su Perri. Kalem, caricato a molla dalla vittoria al Lignano Master Open, ha superato per 3-1 Leonardo Milza (nella foto le due squadre).

La capolista A4 Verzuolo Scotta ha regolato per 4-1 il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval, con due centri a testa di Mattia Garello (3-1 su Sun Yuyao e 3-0 su Luca Ziliani) e di Catalin Daniel Negrila (3-1 su Ziliani e 3-2 su Ruscelli). Per i reggiani è andato a segno Alessandro Rucelli, per 3-0 su Mattia  Foglia. Ai cuneesi manca un punto per festeggiare la promozione.

Lo Zerosystem Villa d’Oro Modena ha dominato (4-0) il fanalino di coda Redentore 1971 Este, con il 3-1 e il 3-0 di Matteo Gualdi su Andrea Sinigaglia e Gregorio Romano, il 3-0 di Lorenzo Guercio su Bruno Pinato e il 3-2 dell’esordiente 13enne Matteo Pecchi su Romano.

Il Milano Sport Tennistavolo - Vittoria è stato trascinato al 4-2 sul Sarnthein TT Raiffeisen da Luca Manca (3-0 sul moldavo Vladislav Sorbalo e 3-2 su Willy Hofer) e da Fabio Mantegazza (3-1 su Hofer e su Martin Unterhauser). Unterhauser e Sorbalo hanno disposto per 3-0 di Alessandro Casaschi.

In classifica Verzuolo ha 22 punti, Villa d'Oro 18, Milano Sport 15, Sarnthein e Reggio Emilia sono a 12, il San Polo è a 10, il Romagnano a 7 e l'Este a 0.

Nel girone B la leader Marcozzi Cagliari ha travolto per 4-0 il Tennistavolo Torre del Greco, con una vittoria ciascuno di Stefano Tomasi (3-1 su Mattia Galdieri), John Michel Oyebode (3-0 su Gerardo Palladino), Makanjuola Kazeem (3-0 su Davide Gammone) e Marco Antonio Cappuccio (3-1 su Galdieri).

Il Tennistavolo Genova non ha lasciato scampo (4-0) in trasferta al Circolo Prato 2010, con i 3-1 di Nicholas Frigiolini su Fatai Adeyemo e Dario Loreto, il 3-0 di Enrico Puppo su Loreto e il 3-0 di Andrea Puppo su Francesco Giannini.

La squadra più calda del momento, il Campomaggiore Terni, reduce da sei risultati utili consecutivi, quattro vittorie e due pareggi, ha ceduto per 4-2 in casa all’Apuania Carrara. Alberto Margarone ha avuto la meglio per 3-1 su Daniele Sabatino e per 3-0 su Li Weimin e Alessandro Soraci e Gianmaria Falcucci si sono imposti per 3-0 e 3-1 su Matteo Cerza. Per i locali Li Weimin ha piegato per 3-0 Falcucci e Sabatino per 3-1 Soraci.

Il derby siciliano fra la Vi.Ga.Ro. Siracusa e la Falcon Palermo (priva dell’infortunato Rocco Conciauro) è terminato sul 3-3. A bersaglio da una parte Salvatore Manuel Mondaca (3-0 su Patrizio Mazzola e su Gioele Capitani) e Raffaele Iacono (3-0 su Capitani) e dall’altra Giovanni Caprì (3-1 su Fabrizio Puglisi e 3-0 su Iacono) e Mazzola (3-0 su Puglisi).

In graduatoria Marcozzi comanda a quota 20, davanti a TT Genova a 17, Apuania a 16, Campomaggiore a 13, Torre del Greco e il Circolo Prato 2010 a 11, la Falcon a 4 e la Vi.Ga.Ro. a 2. TT Genova e Torre del Greco hanno una partita in meno.

In serie A2 femminile definite le squadre ammesse a playoff e playout

$
0
0

Sofia Mescieri Coppa Italia 2018Con la disputa del quinto concentramento in serie A2 femminile si è conclusa la regular season e sono state designate le squadre che disputeranno i playoff e i playout, in programma sabato 21 e domenica 22 aprile al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni.

Nel girone A, al Palazzetto di via Paolo VI a Coccaglio (Brescia), l'Eppan Tischtennis Raiffeisen ha pareggiato per 3-3 contro la Regaldi Novara (3-1 e 3-0 di Krisztina Nagy su Erika Stanglini e Nevena Kostova e 3-1 di Emilia Manukyan su Kostova per le bolzanine e 3-1 di Ileana Irrera su Raimona Paizoni e Manukyan e 3-1 di Stanglini su Paizoni per le piemontesi) e ha battuto per 4-0 il Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature (3-1 e 3-2 di Nagy su Francesca Avesani e Michela Merenda, 3-2 di Paizoni su Merenda e 3-1 di Manukyan su Sabrina Moretti).

La Regaldi ha superato per 4-2 il TT 2009 Hotel Bagli Rimini - Aidopavia (3-0 di Irrera su Giada Ferri e Selin Corrivo, di Kostova su Corrivo e di Stanglini su Ferri per le novaresi e 3-0 di Francesca Tatulli su Stanglini e Kostova per le pavesi).

Il Coccaglio ha impattato per 3-3 con il Tennistavolo Castel Goffredo (3-0 di Merenda e di Avesani su Elisa Armanini e 3-2 di Moretti su Lisa Bressan per le bresciane e 3-2 di Elisa Turganti su Avesani e Moretti e 3-0 di Bressan su Merenda per le mantovane).

Il Tennistavolo Vallecamonica ha pareggiato con il TT 2009 (3-0 di Marcella Delasa e di Jessica Ramazzini su Ferri e 3-1 di Irene Favaretto su Corrivo per le bresciane e 3-0 e 3-1 di Tatulli su Laura Boiardi e Delasa e 3-2 di Corrivo su Ramazzini per le pavesi) e ha sconfitto per 4-1 il Castel Goffredo (3-0 di Ramazzini su Armanini e Bressan, 3-0 di Favaretto su Turganti e 3-2 di Delasa su Bressan per le bresciane e 3-1 di Armanini su Favaretto per le castellane).

Vanno ai playoff Eppan con 17 punti, Regadi con 13 e Coccaglio con 10 e ai playout Vallecamonica con 9, Castel Goffredo con 7 e TT 2009 con 4.

Nel girone B, al Palazzetto dello Sport "E. Garassini" di Loano (Savona), la Teco Corte Auto Cortemaggiore ha prevalso per 4-2 sull'A4 Verzuolo Benebanca Bcc Benevagienna (3-0 di Olga Dzelinska su Sara Rinaudo e Giulia Marengo, 3-0 di Arianna Barani su Marengo e 3-1 di Aurora Rubini su Rinaudo per le piacentine e 3-0 e 3-1 di Anna Coates su Rubini e Barani per le cuneesi) e ha ceduto per 4-2 al Tennistavolo Savona (3-2 e 3-1 di Dana Saporta su Barani e Dzelinska e 3-2 e 3-0 di Stella Frisone ed Elisa Marzolla su Rubini per le liguri e 3-0 di Dzelinska su Marzolla e 3-2 di Barani su Frisone per le magiostrine).

Il TT Savona ha anche avuto la meglio per 4-1 sulla Pgsd Auxilium Bre Banca Cuneo (3-1 e 3-0 di Saporta su Angela Alessandrini e Valeria Beccaria, 3-0 di Frisone su Michol Cento e 3-2 di Marzolla su Beccaria per le liguri e 3-2 di Alessandrini su Frisone per le cuneesi).

Il Tennistavolo Torino ha piegato per 4-0 l'Asd Toirano (3-0 di Natalia Riabchenko su Simona Rossini e Valeria Zefiro, 3-0 di Martina Nino su Zefiro e 3-1 di Manuela Daniele su Valentina Roncallo) e per 4-0 l'A4 Verzuolo (3-0 di Riabchenko su Rinaudo e Coates, 3-0 di Daniele su Coates e 3-2 di Nino su Marengo).

Toirano ha piegato per 4-0 Cuneo (3-1 di Roncallo su Beccaria e Alessandrini, 3-0 di Zefiro su Alessandrini e 3-1 di Rossini su Anna Panataro).

Sono ammesse ai playoff Cortemaggiore a quota 16 e TT Savona e TT Torino (15) e ai playout Toirano (10) e Cuneo e Verzuolo (2).

Nel girone C, al Palazzetto del Tennistavolo di San Nicola La Strada (Caserta), il Tennistavolo Asola Marino Allestimenti ha regolato per 4-1 il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer (3-0 di Marina Chieppa su Dariia Zakharova e Gohar Atoyan e di Cristiana Elena Dumitrache su Eleonora Trudu e Zakharova per le mantovane e 3-2 di Atoyan su Sofia Mescieri, nella foto, per le sarde) e per 4-1 la Muraverese Tennistavolo (3-1 di Mescieri su Giorgia Luna Aprile e Aurora Piras e 3-0 di Chieppa e Dumitrache su Alice Mattana per le lombarde e 3-2 di Piras su Dumitrache per le isolane).

L'Athletic Club ha disposto per 4-0 della Muravese (3-0 di Larissa Lavrukhina su Aprile e Piras, 3-0 di Zoya Suprunova su Piras e 3-2 di Pastorino su Mattana) e per 4-0 della Polisportiva P.G. Frassati (3-0 di Lavrukhina su Gaia Smargiassi e Sara Messina, 3-1 di Suprunova su Messina e 3-2 di Patorino su Giulia Ciferni).

Le Alfiere di Romagna hanno battuto per 4-1 il Frassati (3-0 di Eva Carli su Smargiassi e Messina, 3-1 di Laura Galiano su Messina e 3-1 di Daniela Nita Viorica su Ciferni per le romagnole e 3-2 di Ciferni su Galiano per le napoletane) e hanno pareggiato con il Norbello.

Accedono ai playoff Asola con 20 punti, Athletic Club con 16 e Alfiere di Romagna con 11 e ai playout Frassati con 7, Norbello con 5 e Muraverese con 1.   

Laurenti negli ottavi in singolare e in semifinale in doppio

$
0
0

Jamila Laurenti non ha avuto problemi a vincere il terzo match del suo girone di qualificazione del singolare juniores all’Open giovanile di Tunisia. Ha battuto per 3-0 (11-2, 11-0, 11-0) l’egiziana Jana Wagih, piazzandosi al secondo posto, alle spalle dell’iraniana Sahshid Ashtari.

Nei sedicesimi ha battuto per 4-0 la kazaka Zauresh Akasheva e negli ottavi affronterà la francese Voni Randriantsoa. In doppio, con la singaporeana Zhang Wanling Jamila ha sconfitto negli ottavi per 3-0 (12-10, 11-2, 11-8) le belghe Lindsay Devos ed Estelle Duvivier e nei quarti per 3-1 le indiane Swastika Ghosh e Selena Selvakumar. La semifinale sarà domani alle 11,15.

38661340681 caeb2b79a6 z

Top Spin e Marcozzi si dividono la posta

$
0
0

Amato 7485Nell’anticipo della quarta giornata di ritorno di serie A1 maschile, alla Top Spin Messina sarebbe servita una vittoria, per mettere al sicuro la salvezza e provare a dire la propria anche nel discorso playoff. I due punti sarebbero stati molto utili anche alla Marcozzi Cagliari, per riaprire le prospettive di rimanere in categoria, pur avendo comunque il paracadute della seconda squadra, attualmente in testa alla A2.

Alla fine il pareggio ha scontentato le ambizioni di tutti, avendo i siciliani assaporato il successo dopo essersi portati sul 2-0 e avendo i sardi ugualmente fatto un pensierino sul colpo esterno, in seguito alla grande rimonta e al temporaneo sorpasso portato a termine.

La sfida è dunque iniziata con due squilli di tromba della Top Spin, che ha messo in carniere i 3-0 di Damiano Seretti e Antonino Amato (nella foto di Michele Castellani) rispettivamente su Olajide Omotayo e su Carlo Rossi.

Anche il terzo singolare sembrava essersi messo al meglio per i padroni di casa, con Maurizio Massarelli, capace di dominare il primo set contro Gabriele Piciulin e, dopo aver ceduto il secondo, di tornare in vantaggio nel terzo. Invece il giovane torinese in forza ai cagliaritani ha tenuto duro e ha ribaltato la situazione, dimezzando le distanze.

Anche fra Seretti e Rossi la lotta si è accesa e l’atleta ospite ha siglato il 2-2. Sono scesi in campo Massarelli e Omotayo e il napoletano è volato sul 2-0. Il nigeriano ha ripreso vigore con un terzo parziale travolgente e non si è più fermato, confezionando un altro gran bel ribaltone.

A questo punto la Marcozzi ci ha creduto ed è toccato ad Amato mettere in campo una prestazione di sostanza e mandare a referto un 3-0 su Piciulin, che ha permesso quantomeno al team locale di muovere la classifica.  

“Giornate Rosa”, le donne del tennistavolo riunite a Coccaglio

$
0
0

GIORNATE ROSA 24 03 QUINTA CATEGORIADue giorni interamente riservati al movimento femminile. La prima edizione delle “Giornate Rosa” andranno in scena oggi e domani a Coccaglio (Brescia). Una bella occasione per le donne del tennistavolo, per affrontarsi in campo e confrontarsi fuori, dando anche il buon esempio a nuove generazioni che abbiano il piacere di abbracciare il nostro sport.

Sarà certamente d’ispirazione l’impegno che il Tennistavolo Coccaglio del presidente Ferdinando Merenda profonde quotidianamente al servizio del pongismo nazionale declinato al femminile.

Ad animare il  Palazzetto di via Paolo VI questa mattina dalle ore 9 saranno le atlete di quinta categoria. Saranno in gara in 45 e le prime teste di serie saranno Giuseppina Volpi (Tennistavolo Athletic Club), Marta Riva Rivot, Emma Sereno Regis e Mara Dompè (Tennistavolo Torino), Layla Pino (Tennistavolo  Regina Sanremo), Diletta Demi (Villaggio Tennistavolo Lucca), Paola Bignami (Gruppo Sportivo Villa Guardia), Ombretta Casagrande (Tennistavolo Coniolo), Isotta Caiani (TT San Pancrazio Verona 1972) e Giuseppina Musumeci (Tennistavolo Olgiate Olona).

Alle 14 toccherà alle 32 quarta categoria, di cui le più qualificate saranno Marica Carrara (Vis Gazzaniza 1919), Chiara Vassalli (Tennistavolo Morelli), Alessia Ortile (Polisportiva Treviso), Letizia Giolitti (A4 Vezuolo), Aurora Soriga (Tennistavolo Genova), Martina Zanelli (Tennistavolo Vallecamonica), Svetlana Polyakova (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore), Nadia Severgnini (Tennistavolo San Polo) Emli Salliu (Tennistavolo Castel Goffredo) e Samantha Ingrà (TT San Pancrazio Verona 1972).

Domani il programma agonistico proseguirà con in campo alle 9,30 le 32 terza categoria, guidate da Anna Coates (A4 Verzuolo), Irene Favaretto (Tennistavolo Vallecamonica), Monia Franchi (King Pong), Sabrina Moretti (Tennistavolo Coccaglio), Angela Alessandrini (Pgs Auxilium Cuneo), Simona Rossini (Asd Toirano), Silvana Macedone (Ping Pong Dragorosso), Andrea Giulia Ricupito (Tennistavolo Torino), Valeria Beccaria (Auxilium Cuneo) e Sonia Mor (Tennistavolo Brescia).

Le 19 big dell’assoluto saranno impegnate alle 14, con la campionessa italiana Giorgia Piccolin (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore) n. 1, davanti a Chiara Colantoni (Tennistavolo Castel Goffredo), Veronica Mosconi (Tennistavolo Vallecamonica). Le Thi Hong Loan (Tennistavolo Castel Goffredo), Cristina Semenza (Polisportiva Bagnolese), Katja Milic (Sportni Krozek Kras), Arianna Barani (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore), Alessia Turrini (Polisportiva Bagnolese), Valentina Roncallo (Asd Toirano) ed Elisa Armanini (Tennistavolo Castel Goffredo). 

Il torneo di quinta categoria delle “Giornate Rosa” a Carlotta Ragazzini

$
0
0

Podio singolare di quinta categoriaSolo sedicenne e con molta voglia di crescere. La faentina Carlotta Ragazzini (Lo Sport è Vita Onlus), studentessa del terzo anno del Liceo Classico, è una delle atlete emergenti del movimento paralimpico azzurro. Reduce dal Lignano Master Open della scorsa settimana, nel quale si è misurata con le campionesse straniere in carrozzina, è stata la protagonista del torneo di quinta categoria, che ha aperto la prima edizione delle “Giornate Rosa”.

Nel Palazzetto di via Paolo VI a Coccaglio non era certamente la favorita e ha messo in fila tutte le avversarie normodotate che ha affrontato. L’allieva del campione Davide Scazzieri, che le ha fatto scoprire e amare il tennistavolo, ha battuto negli ottavi per 3-0 (11-3, 11-8, 15-13) Anita Luz Bonardi (Tennistavolo Urania), nei quarti per 3-2 (5-11, 11-1, 9-11, 11-8, 11-6) Alessia Lorenzetti (Tennistavolo Vallecamonica) e in semifinale per 3-2 (7-11, 12-10, 5-11, 11-7, 12-10) Marta Riva Rivot (Tennistavolo Torino). In finale la romagnola ha sconfitto per 3-0 (11-8, 11-6, 11-5) Rebecca Fanizza (Tennistavolo Torino).

Anche la subalpina è stata autrice di un ottimo torneo, eliminando negli ottavi per 3-0 (15-13, 11-1, 11-5) Cecilia Cicuttini (Tennistavolo Castel Goffredo), nei quarti per 3-2 (11-9, 12-10, 5-11, 2-11, 11-3) Francesca Preda (Vis Gazzaniga 1919) e in semifinale per 3-2, risalendo da 0-2 (7-11, 8-11, 11-7, 11-7, 11-7), la sua compagna di società Giorgia Sulis, che negli ottavi aveva superato per 3-1 (8-11, 11-8, 11-9, 11-3) la numero 1 del seeding Giuseppina Volpi (TT Athletic Club).

Podio consolazione singolare di quinta categoriaCon Ragazzini, Fanizza, Riva Rivot, Sulis e Preda, sono arrivate ai quarti e sono state premiate anche Francesca De Vincenzi (Tennistavolo Coniolo) e Nicole Palazzo (Tennistavolo Novara). Nel tabellone di consolazione (nella foto il podio) Giorgia De Bortoli (Fondazione Bentegodi) ha prevalso in finale su Giorgia Filippi (Polisportiva Colognola ai Colli). Terze Layla Pino e Francesca Brea (entrambe del Tennistavolo Regina Sanremo).

«È strano - spiega la vincitrice Ragazzini - perché sono venuta qui pensando di non riuscire a vincere neanche una partita e mi sono aggiudicata il torneo. Sono molto contenta. Le avversarie probabilmente non sono abituate al mio tipo di gioco. Anticipo tanto e questo dà loro un po’ fastidio. La partita più difficile forse è stata la semifinale, che ho vinto al quinto set per 12-10, dopo essere stata sotto per 10-8. Non pensavo di farcela e forse ha inciso il fatto che a quel punto non avevo nulla da perdere e ho giocato tranquillissima. Questi risultati sono importanti e mi danno la forza per andare avanti e allenarmi con il massimo dell’impegno. L’altra settimana ero a Lignano Sabbiadoro ed è stato bello sfidare alcune delle pongiste più forti del mondo. Sapevo che sarebbe stato impossibile batterle, ma sono contenta di avere fatto quella che è stata la mia prima vera esperienza internazionale a livello assoluto. Affrontare queste campionesse, che sono un esempio per me, è uno stimolo a continuare a  migliorare».


A Coccaglio in quarta categoria prevale l’esperienza di Svetlana Polyakova

$
0
0

Podio singolare di quarta categoriaL’esperienza di Svetlana Polyakova (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore) contro la gioventù di Emli Salliu (Tennistavolo Castel Goffredo). È stato questo il tema dominante della finale del torneo di quarta categoria disputata al Palazzetto di Coccaglio, nell’ambito della prima edizione delle “Giornate Rosa”.

L’atleta di origine russa, testa di serie numero 7, si è imposta per 3-0. Ha dominato la fase iniziale del primo set, è stata parzialmente rimontata dalla sua avversaria (8-5), per chiudere sull’11-6. Nel secondo c’è stato equilibrio fino al 5-5, poi la Polyakova è salita 9-5, è stata recuperata fino al 9-8 e ha messo a segno gli ultimi due punti. Senza storia il terzo parziale, che è terminato sull’11-1.

Polyakova è stata costretta a lunghe battaglie nel suo percorso verso la vittoria, perché dopo il 3-1 (11-7, 11-7, 6-11, 11-0) degli ottavi su Samantha Ingrà (TT San Pancrazio Verona 1972), si è imposta per 3-2 (11-6, 6-11, 11-6, 9-11, 11-6) nei quarti su Lisetta Marengo (A4 Verzuolo), brava a precedere nel girone Chiara Vassalli (Tennistavolo Morelli), testa di serie numero 2, e a sostituirla all’estremità della parte bassa del tabellone, e per 3-2, recuperando da 0-2 (10-12, 7-11, 12-10, 11-9, 11-8), su Martina Zanelli (Tennistavolo Vallecamonica) in semifinale.

La 12enne Salliu, numero 9 del seeding non è riuscita a dare il meglio di sé in finale, cosa che invece le era riuscita meglio nei turni precedenti. Molto impegnativo il match degli ottavi, nel quale ha prevalso per 3-2 (4-11, 11-8, 11-5, 9-11, 11-6) su Serena Rad (Tennistavolo Asola), più agevole il 3-0 (11-9, 11-7, 11-6) dei quarti su Anna Manescalchi (Tennistavolo Genova), giustiziera per 3-1 (8-11, 11-5, 12-10, 11-6) negli ottavi Podio consolazione singolare di quarta categoriadella numero 1 Marica Carrara (Vis Gazzaniga 1919), e anche il 3-1 (11-7, 11-8, 8-11, 11-8) della semifinale sulla n. 5 Aurora Soriga (Tennistavolo Genova). L’altra quartista, con Salliu, Manescalchi, Soriga, Vassali, Zanelli, Polyakova e Marengo, è stata Stefania Rigolli (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore).

Nel tabellone di consolazione il successo è andato a Maura Sordello (A4 Verzuolo), che in finale ha avuto la meglio per 3-1 (11-7, 12-10, 10-12, 11-9) sulla compagna di club Arianna Rolfo. Terze Giorgia Sulis (Tennistavolo Torino) e la campionessa paralimpica Giada Rossi (Fondazione Bentegodi).

Scattata la seconda delle “Giornate Rosa”

$
0
0

Il Pink Pong è protagonista anche nella seconda delle “Giornate Rosa”. Al Palasport di Coccaglio, dopo i successi di ieri di Carlotta Ragazzini in quinta categoria e di Svetlana Polyakova in quarta, questa mattina sono entrate in scena le terza categoria (nella foto il gruppo delle atlete).

Nel pomeriggio toccherà alle assolute, che concluderanno la prima edizione della manifestazione organizzata dalla FITeT, in collaborazione con il Tennistavolo Coccaglio, e dedicata esclusivamente al movimento pongistico femminile.

Gruppo delle terza categoria

La terza categoria a Coccaglio è di Arianna Magnaghi

$
0
0

Podio singolare di terza categoriaUna bella sorpresa. Arianna Magnaghi (Tennistavolo Morelli) si è aggiudicata il torneo di terza categoria delle “Giornate Rosa” di Coccaglio. Era la numero 24 del seeding e la sua scalata è iniziata nel girone, in cui ha battuto per 3-2 (11-6, 11-6, 7-11, 4-11, 11-8) la testa di serie numero 1 Anna Coates (A4 Verzuolo).

Si è dunque issata in cima al tabellone e negli ottavi ha superato per 3-1 (4-11, 11-9, 11-2, 11-5) la n. 8 Andrea Giulia Ricupito (Tennistavolo Torino). Ha perso il primo set anche nei quarti (8-11, 12-10, 11-2, 11-4) contro Ecaterina Mardari (Tennistavolo Lavis) e in semifinale (6-11, 11-9, 11-9, 11-7) contro Anastasia De Costanzo (Tennistavolo Torino).

Nella finale, che la opponeva alla n. 13 Mirian Sattler (Tennistavolo Lavis), è stata per due volte indietro e ha sempre recuperato, imponendosi alla “bella” (5-11, 11-3, 9-11, 11-8, 11-3).

Sattler negli ottavi non ha avuto problemi (11-5, 11-4, 11-8) con Martina Venturini (Tennistavolo Castel Goffredo), mentre nei quarti ha dovuto impegnarsi al massimo per superare per 3-2 (5-11, 11-5, 12-10, 9-11, 11-9) Giada Ferri (Tennistavolo 2009).

Le sono occorsi quattro set in semifinale (11-4, 11-4, 10-12, 11-5) per avere la meglio su Coates. Sono arrivate nei quarti di finale, oltre alle già citate Magnaghi, Sattler, Mardari, De Costanzo, Ferri, Coates, Giulia Marengo (A4 Verzuolo) e Serenella Alippi (Società Canottieri Lecco).

Podio consolazione singolare di terza categoriaNel tabellone di consolazione ha prevalso Carmela Castro (Tennistavolo Torino), in finale per 3-1 (11-8, 4-11, 11-4, 11-3) su Sonia Mor (Tennistavolo Brescia). Terze Monia Franchi (King Pong) e Alessia Cannella (TT Athletic Club).

«È stato difficile - spiega Magnaghi - perché ho vinto tutte le partite contro pronostico. Ho trovato nel girone la numero 1 Coates ed ero partita abbastanza demoralizzata. All.ae fine è stato bello arrivare fino in fondo. Non lo avrei mai pensato, è la prima volta che vinco un torneo nazionale di terza. Proprio una bella soddisfazione. Questa idea delle “Giornate Rosa” mi è piaciuta molto, anche perché i tornei femminili sono veramente pochi e non è facile confrontarsi con ragazze del proprio livello».

La rivincita di Colantoni, l'assoluto delle "Giornate Rosa"è suo

$
0
0

Podio singolare assolutoIl torneo assoluto (il podio nella foto di Pierluigi Roncallo), che ha concluso il programma agonistico della "Giornate Rosa", è stata la gara delle rivincite rispetto ai Campionati Italiani. La principale se l'e presa Chiara Colantoni (Tennistavolo Castel Goffredo), che a Terni era stata eliminata nei quarti da Jamila Laurenti e a Coccaglio ha battuto in finale per 3-2 (12-10, 11-9, 8-11, 8-11, 11-9) la campionessa tricolore Giorgia Piccolin (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore).

In semifinale ha eliminato per 3-1 (11-4, 11-6, 9-11, 11-9) Veronica Mosconi (Tennistavolo Vallecamonica), che ultimamente l'aveva superata alla "bella" per ben tre volte, nei tornei nazionali e in campionato. Nei quarti aveva avuto la meglio per 3-1 (10-12, 11-6, 11-9, 11-9) su Martina Nino (Tennistavolo Torino).

Anche Mosconi ha riscattato l'uscita nel girone agli Assoluti e questa volta ha rispettato il pronostico, da numero 3 del seeding, salendo sul podio grazie al 3-1 (6-11, 11-9, 11-6, 11-8) nei quarti su Katja Milic (Sportni Krozek Kras). La 15enne Valentina Roncallo (Asd Toirano), testa di serie numero 9, non aveva invece qualcosa da farsi perdonare ed è stata semplicemente bravissima.

Nel girone si è classificata prima, mettendosi alle spalle con un bel 3-1 (7-11, 13-11, 12-10, 11-9) la n. 4 Le Thi Hong Loan (Tennistavolo Castel Goffredo) e nei quarti si è imposta per 3-1 (12-14, 11-7, 11-9, 12-10) sulla n. 5 Cristina Semenza (Polisportiva Bagnolese), prima di fermarsi di fronte a Piccolin, che l'ha piegata per 3-0 (11-7, 11-9, 11-4), dopo aver regolato per 3-0 (11-3, 11-5, 11-3) nei quarti Marina Nikolic (Tennistavolo Vicenza). Negli ottavi contro Semenza ha sfiorato il colpaccio la 16enne Anna Coates (A4 Verzuolo) che è stata rimontata da 2-0 a 2-3 (11-8, 13-11, 7-11, 7-11, 8-11).

Il tabellone di consolazione è andato a Elisa Armanini (Tennistavolo Castel Goffredo), in finale per 3-0 (15-13, 11-7, 11-0) su Anastasia De Costanzo (Tennistavolo Torino). Terze Alessia Turrini (Polisportiva Bagnolese) e Jessica Ramazzini (Tennistavolo Vallecamonica).

Fra Cral Comune di Roma e Marcozzi è scontro salvezza

$
0
0

Piciulin 6445La quinta giornata di ritorno in serie A1 maschile proporrà un confronto interessante in ottica salvezza. Oggi pomeriggio, alle ore 15, il Cral Comune di Roma, sesto con 7 punti, ospiterà la Marcozzi Cagliari, settima a quota 5 e al momento in zona retrocessione (arbitrerà Laura Conti). All'andata è finita 3-3 con doppietta di Gabriele Piciulin, nella foto di Michele Castellani (3-0 su Federico Pavan e 3-1 su Nicola Di Fiore), e successo di Olajide Omotayo (3-0 su Pavan) nelle fila sarde e le vittorie di Paolo Bisi (3-2 su Omotayo e Carlo Rossi) e Di Fiore (3-2 su Rossi) per i laziali.

«Si tratta di una partita fondamentale per entrambe le squadre - afferma il tecnico capitolino Pietro Coppola - . È anche vero che abbiamo dalla nostra parte due risultati su tre, perché potremmo anche pareggiare e vedere cosa succederà nel turno successivo contro il Norbello. La Marcozzi ha un calendario più difficile del nostro, dovendo incontrare Carrara. Siamo pronti. I ragazzi stanno bene fisicamente e mentalmente e sono molto carichi. Hanno giocato benissimo a Vigevano, conquistando un punto a testa, e Nicola ha dato 3-0 a Baciocchi. Avrebbe anche potuto andare meglio, dal momento che due singolari si sono conclusi per 3-2 per loro e ce li siamo giocati alla pari. Speriamo che vada tutto per il meglio. Contro la Marcozzi avremo anche il vantaggio del fattore campo. Loro hanno Rossi e Piciulin in crescita, ma rimaniamo ottimisti. Siamo consapevoli che ci stiamo giocando la permanenza in A1 e ce la metteremo tutta per raggiungere l'obiettivo. Per il prossimo anno ci sono prospettive e voglia di fare meglio».

La Marcozzi è in rimonta e non ha intenzione di fermarsi. «Il 3-3 dell'andata - osserva il coach Stefano Curcio - non deve trarre in inganno, perché abbiamo perso tre partite per 3-2 e in tutte abbiamo avuto il match-point. Avrebbe potuto venire fuori un risultato diverso. Questa volta cercheremo di fare un po' meglio, anche se non sarà facile. Nelle ultime due giornate abbiamo conquistato due bei pareggi. Contro Messina abbiamo tirato su una gara che sembrava indirizzarsi male. Le vittorie di Piciulin e Omotayo su Massarelli e di Rossi su Seretti sono arrivate al termine di sfide tirate e se le avessimo perse non avrei potuto recriminare nulla. Contro Milano Rossi ha conquistato due successi incredibili e Omotayo ha sconfitto Matteo Mutti. Forse qualche rimpianto c'è per l'esito della partita di Castel Goffredo, nella quale ci saremmo meritati un punto. Siamo orgogliosi per la medaglia d'argento a squadre juniores ottenuta da Carlo e Gabriele all'Open d Lignano Sabbiadoro e il terzo del team era Marco Antonio Cappuccio, un altro nostro ragazzo. Se aggiungiamo le qualificazioni olimpiche in Tunisia disputate da Johhny Oyebode la soddisfazione è enorme. Tornando al match di Roma, proveremo a vincere, per poi fare il miracolo nelle ultime partite e centrare la salvezza».

Sabato alle 16 l'Aon Milano Sport ospiterà la Top Spin Messina (arbitro Caterina Faragò), alle 18,30 il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer riceverà il Calzitaly Castel Goffredo (arb. Emilia Pulina) e alle 18,45 la capolista Apuania Carrara affronterà il Tennistavolo Lomelino - Cipolla Rossa di Breme, terzo della classe (arb. Luca Mariotti).

Viewing all 3746 articles
Browse latest View live