Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3694

I successi di Norbello e Marcozzi riaprono la lotta salvezza

$
0
0

Ntaniel Tsiokas Norbello 2018 2019Una penultima giornata della regular season di serie A1 maschile all'insegna di due successi sorprendenti ha scompaginato completamente la situazione in zona salvezza. Sia il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer sia la Marcozzi Cagliari hanno vinto, cosa che non era mai accaduta durante la stagione, e per entrambe le prospettive si sono incredibilmente riaperte.

Il Norbello ha dato la seconda delusione in due giorni al Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, che dopo il 4-1 subìto a opera della Marcozzi, ha dovuto incassare un 4-2 che rischia di essere una condanna.

Catalin Daniel Negrila in apertura ha battuto per 3-1 (8-11, 11-5, 11-7, 11-5) Roberto Negro e il nigeriano Olajide Omotayo ha raddoppiato il vantaggio, salendo 2-0 (11-8, 11-8), venendo raggiunto dal bielorusso Gleb Shamruk (11-5, 11-7) e imponendosi alla "bella" (11-7).

Anche il difensore romeno naturalizzato greco Ntaniel Tsiokas (nella foto di Alessandro Marsili) si è aggiudicato i primi due set (11-9, 11-7) contro Viktor Yefimov, ma l'ucraino con una tripletta consecutiva (11-8, 11-5, 13-11) ha consegnato il primo punto ai vigevanesi.

Non è bastato a frenare la spinta dei padroni di casa, che è stata alimentata dal 3-0 (11-8, 11-8, 11-5) di Omotayo su Negro. Yefimov ha però confezionato la sua doppietta e il 3-0 (13-11, 11-7, 11-6) su Negrila ha risollevato il Lomellino. Tsiokas ha fatto ricorso a tutta la sua esperienza e il 3-0 (11-8, 11-8, 12-10) su Shamruk ha fatto gioire il pubblico locale.

Tripudio anche nelle fila della Marcozzi, che in poco più di 24 ore ha ottenuto due risultati che l'autorizzano a sognare ancora la permanenza nel massimo campionato. John Michael Oyebode, il più giovane della squadra con i suoi 17 anni, ha preso per mano i compagni e dopo i successi per 3-2 su Yefimov e Shamruk, che avevano consentito di affondare il Lomellino, ha saputo ripetersi contro l'A4 Verzuolo Tonoli-Scotta.

Ha esordito con il 3-2 (11-7, 8-11, 4-11, 11-7, 11-7) su Alessandro Baciocchi, protagonista del pareggio nel recupero contro la Top Spin, e ha messo il sigillo sul 4-1 con il 3-1 (11-6, 11-13, 11-9, 11-7) su Daniele Pinto. Fra le sue due prodezze, c'è stato spazio per il prezioso contributo di Gabriele Piciulin, anche lui solido e implacabile nel 3-0 (11-5, 12-10, 12-10) su Mattia Garello e nel 3-1 (4-11, 11-5, 11-7, 11-9) su Baciocchi. Pinto aveva firmato il 3-0 (11-6, 12-10, 11-9) sul nigeriano Makanjuola Kazeem, che non ha però avuto un seguito. La sconfitta non ha impedito ai cuneesi di qualificarsi ai playoff. Hanno mantenuto, infatti, due lunghezze di margine sul Cral Comune di Roma e in un eventuale arrivo a pari merito vanterebbero gli scontri diretti favorevoli.

In fondo alla classifica, guidata dal Milano Sport con 23 punti, davanti all'Apuania Carrara con 22, alla Top Spin con 17, all'A4 Verzuolo con 12 e al Cral Comune di Roma con 10, il Lomellino è rimasto a quota 7, il Norbello è salito a 6 e la Marcozzi a 5. Nell'ultimo turno ci sarà il derby regionale ed entrambe le sarde hanno la possibilità di salvarsi, perché in un ex aequo con il Lomellino avrebbero i precedenti stagionali a loro vantaggio. I vigevanesi, per stare tranquilli dovrebbero raggiungere quota nove, collezionando due punti nelle sfide contro l'Apuania Carrara (anticipo dell'ultima giornata) e il Milano Sport (recupero), le prime due squadre della graduatoria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3694

Trending Articles