Saranno il Piemonte e la Sicilia a giocarsi domani mattina la vittoria nella 39ª edizione della Coppa delle Regioni. In semifinale i piemontesi hanno battuto per 4-0 la Campania, con il 3-0 (11-8, 13-11, 12-10) di Giacomo Allegranza su Riccardo Varone, il 3-2 (7-11, 11-0, 9-11, 11-9, 11-7) di Federico Vallino Costassa su Fabio Landolfi, il 3-1 (8-11, 11-9, 11-8, 11-4) di Erika Stanglini su Asia Bertolaccini e il 3-2 (11-7, 10-12, 11-2, 5-11, 11-8) in doppio di Vallino Costassa e Allegranza su Landolfi e Varone.
La Sicilia ha invece superato la Toscana per 4-2, con il 3-0 (11-7, 13-11, 11-6) di Daniele Antonio Spagnolo su Marco Matteucci, il 3-1 (11-8, 11-3, 6-11, 11-7) di Alessandro Amato su Enrico Stasi, il 3-0 (11-2, 11-9, 11-3) di Amato a Spagnolo su Alessandro Citi e Stasi e il 3-1 (11-1, 10-12, 11-1, 11-4) di Amato su Matteucci. Per i toscani sono andati a segno Chiara Rensi, per 3-1 (11-7, 6-11, 11-8, 12-10) su Nicoletta Criscione, e il misto di Matteucci e Rensi, per 3-0 (11-6, 11-9, 11-8) su Criscione e Spagnolo.
Domani alle ore 8,30 si sfideranno dunque Piemonte e Sicilia per il 1°/2° posto e Campania e Toscana per il 3°/4°.
Gli altri risultati del pomeriggio sono stati:
Semifinali dal 5° all'8° posto:
Puglia - Abruzzo 4-1
Lombardia - Emilia Romagna 4-2
Dal 9° al 12° posto:
Calabria - Sardegna 4-1
Liguria - Lazio 4-3
Dal 13° al 16° posto:
Friuli Venezia Giulia - Marche 3-4
Basilicata - Veneto 4-1
Dal 17° al 20°:
Alto Adige - Trentino 1-4
Umbria - Molise 4-0
Le finali saranno :
5°/ 6°posto Puglia - Lombardia
7°/8°posto Abruzzo - Emilia Romagna
9°/10° posto Calabria - Liguria
11°/12° Sardegna - Lazio
13°/14° posto Marche - Basilicata
15°/16° posto Friuli Venezia Giulia- Veneto
Ultime partite dal 17° al 20° posto:
Alto Adige - Molise
Trentino - Umbria
Domani dopo la conclusione delle gare a squadre, alle 10,30 si svolgeranno le semifinali dei singolari. In campo maschile nella parte alta del tabellone si affronteranno Federico Vallino Costassa (Piemonte) e Daniele Antonio Spagnolo (Campania) e nella bassa sarà derby piemontese fra Andrea Giai e Giacomo Allegranza.
La testa di serie numero 1 Vallino Costassa ha avuto la meglio negli ottavi per 3-0 (11-5, 11-7, 11-6) su Daniele Rossi (Emilia Romagna) e nei quarti per 3-1 (13-11, 7-11, 11-5, 11-4) su Fabio Landolfi (Campania), Spagnolo per 3-0 (11-8, 11-6, 11-2) su Attilio Serti (Campania) e per 3-0 (11-7, 11-8, 11-8) su Riccardo Varone (Campania), Andrea Giai per 3-0 (11-5, 13-11, 11-7) nei sedicesimi su Luca Bersan (Lombardia), per 3-0 (11-3, 11-9, 11-9) negli ottavi su Gabriele Donato (Liguria) e per 3-2 (11-9, 5-11, 11-6, 3-11, 11-9) nei quarti sul campione uscente Matteo Pecchi (Emilia Romagna) e Allegranza per 3-0 (11-3, 11-6, 11-8) su Cosimo Tosi (Umbria), per 3-0 (11-3, 11-7, 11-6) su Giacomo Felici (Lazio) e per 3-0 (11-6, 11-7, 12-10) sul n. 2 del seeding Antonio Giordano (Puglia).
Fra le ragazze nel penultimo turno Chiara Rensi (Toscana) sarà opposta ad Anastasia De Costanzo (Piemonte) ed Erika Stanglini (Piemonte) alla detentrice del titolo Miriam Benedetta Carnovale (Calabria).
La numero 1 Rensi si è imposta per 3-1 (11-5, 11-8, 6-11, 11-5) negli ottavi su Asia Bertolaccini (Campania) e per 3-2 (16-18, 10-12, 11-9, 17-15, 11-5) su Nicoletta Criscione (Sicilia), De Costanzo per 3-1 (10-12, 11-5, 11-7, 11-9) su Sabine Klotz (Alto Adige) e per 3-1 (6-11, 12-10, 11-6, 13-11) su Elena Thai Kim Lan (Lombardia), Stanglini per 3-0 (11-3, 11-7, 11-5) su Arianna Creaco (Calabria) e per 3-0 (11-7, 11-8, 11-8) su Margherita Cerritelli (Abruzzo) e la numero 2 Carnovale per 3-0 (11-6, 11-8, 11-6) su Anna Colella (Lazio) e per 3-0 (11-8, 11-5, 11-4) su Celeste Leogrande (Puglia).