Il 16enne Giorgio Paniccia (Top Spin Frosinone) è il nuovo campione italiano di singolare di quarta categoria. A Riccione, nella gara che ha concluso la nona giornata della rassegna tricolore, era la testa di serie n. 21 e in una finale non certamente fra le più pronosticate ha sconfitto per 3-1 (11-7, 12-10, 8-11, 11-3) il 17enne, fra due giorni, figlio d’arte Giacomo Mascagni (GDS Invicta Pace Grosseto), n. 42.
Con loro sono saliti sul podio, sul gradino più basso, il 14enne Costantino Cappuccio (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore), n. 8, superato per 3-1 (12-10, 10-12, 6-11, 5-11) da Paniccia, e il 16enne Massimiliano Persico (Sant’Espedito), n. 22, battuto per 3-1 (12-10, 10-12, 10-12, 8-11) da Mascagni (nella foto il podio, con le premiazioni effettuate dal vicepresidente vicario Carlo Borella).
Il numero 1 del tabellone era Luigi Coletta (Asd Fiaccola), che è stato eliminato nei trentaduesimi per 3-0 (8-11, 7-11, 10-12) dal n. 11 Nicola Bemi (Apuania Carrara), uscito a sua volta nei quarti, rimontato da 2-0 a 2-3 (11-9, 11-8, 7-11, 10-12, 9-11) da Cappuccio. Il numero 2 Giorgio Mascoli (King Pong) è stato fermato nei sessantaquattresimi dal campione paralimpico a squadre e argento individuale di classe 10 Lorenzo Magarelli (Circolo Tennistavolo Molfetta), poi arrivato fino ai quarti, nei quali ha ceduto al quinto set (9-11, 11-8, 7-11, 11-3, 8-11) a Mascagni.
Poco successo anche per il n. 3 Fabio Landolfi (Polisportiva P.G. Frassati), che ha perso negli ottavi per 3-2 (11-3, 8-11, 8-11, 11-5, 7-11) contro Andrea Calabrese (GSTT San Salvatore), poi estromesso nei quarti per 3-1 (17-19, 4-11, 11-5, 5-11) da Persico, e il n. 4 Nicolò Pierpaoli (Tennistavolo Senigallia), che comunque è stato il migliore dei primi quattro e ha raggiunto i quarti, dove ha trovato disco rosso per 3-2 (11-8, 9-11, 11-5, 7-11, 8-11) per mano di Paniccia.
Precedentemente il nuovo campione si è imposto nei sessantaquattresimi per 3-0 (11-5, 11-4, 11-4) su Roberto Fundarò (Sportenjoy), nei trentaduesimi per 3-1 (11-9, 10-12, 11-5, 11-6) su Marco Papalini (Tennistavolo Spiaggia di Velluto), nei sedicesimi per 3-2 in rimonta (9-11, 9-11, 11-6, 15-13, 11-1) su Marco Bianchini (Tennistavolo Castel Goffredo) e negli ottavi per 3-1 (8-11, 11-7, 11-9, 13-11) su Giacomo Sernesi (Tennistavolo San Polo).
Mascagni ha esordito nei centoventottesimi, prevalendo per 3-0 (11-7, 12-10, 11-9) su Giovanni Losito (Tennistavolo Ennio Cristofaro), e sulla strada verso i quarti ha inanellato nei sessantaquattresimi il 3-0 (11-8, 11-4, 11-2) su Salvatore Caronia (Tennistavolo Gasp Moncalieri), nei trentaduesimi il 3-1 (5-11, 11-7, 11-6, 11-9) su Cristian Mellino (Polisportiva P.G. Frassati), nei sedicesimi il 3-1 (11-6, 7-11, 11-8, 11-4) su Marco Torta (A4 Verzuolo) e negli ottavi il 3-0 (11-6, 11-7, 11-6) su Stefano Moras (Tennistavolo Marco Polo).