L’onda lunga della finale scudetto si è protratta fino a Riccione e nella sfida per la medaglia d’oro del doppio femminile di seconda categoria dei Campionati Italiani si è ripetuta la sfida fra la Brunetti Castel Goffredo e la Teco Corte Auto Cortemaggiore.
Le magiostrine Ileana Irrera e Arianna Barani, teste di serie numero 4, hanno prevalso per 3-1 (11-7, 11-5, 11-13, 11-7) sulle castellane Caterina Angeli e Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Goffredo), n. 6.
In apertura Irrera e Brarani sono andate a condurre per 6-4 e dal 7-6 hanno messo a segno un 3-0 che ha garantito loro quattro set-point, sfruttando il secondo. Al ritorno al tavolo le mantovane hanno assunto il controllo (3-1), ma dal 5-2 sono state rimontate. Le piacentine sono salite 6-5 e il tecnico Alfonso Laghezza ha chiamato timeout. Non è bastato per frenare la corsa delle avversarie che hanno imposto un filotto di 5-0.
La terza frazione ha ripercorso l’andamento della seconda con Angeli e Arlia avanti (4-2) e il recupero e il sorpasso di Irrera e Barani (6-4. Questa volta, però, le lombarde sono tornate in testa e hanno avuto due set-point (10-8), entrambi annullati, come anche il terzo (11-10). Il quarto ha invece permesso loro di dimezzare le distanze.
Nel quarto parziale Angeli e Arlia hanno guidato (4-2), Irrera e Barani sono risalite (5-5) e dal 6-6 hanno profuso lo sforzo decisivo (9-6). Hanno potuto festeggiare al primo dei tre match-point. La siciliana Irrera aveva già vinto il titolo due anni fa, a Terni, con Giulia Cavalli e nel 2012, sempre a Riccione, con Rossella Scardigno. Primo sigillo per la 16enne Barani. Per la 14enne Angeli e la 13enne Arlia, sarà per la prossima occasione.
Sul terzo gradino del podio sono salite le numero 1 Evelyn Vivarelli e Giulia Cavalli (Eppan Tischtennis Raiffeisen), che sono state eliminate in semifinale per 3-0 (8-11, 11-13, 11-13) da Irrera e Barani, e Chiara Visentin e Sofia Mescieri (Tennistavolo Asola), messe fuori per 3-1 (11-7, 3-11, 9-11, 9-11) da Angeli e Arlia (la foto è di Erica Castiglioni, premiazione effettuata dal vicepresidente federale Giacomo Barbieri).
Le numero 2 del seeding Martina Nino (Tennistavolo Torino) e Valentina Roncallo (Asd Toirano) sono uscite nei quarti, per 3-2 (7-11, 11-5, 9-11, 11-7, 3-11) a opera di Visentin e Mescieri e le numero 3 Irene Favaretto (Tennistavolo Vallecamonica) e Gaia Monfardini (Tennistavolo Castel Goffredo) nello stesso turno, per 3-2 (9-11, 11-3, 7-11, 11-5, 11-13) per mano di Angeli e Arlia.
Andando a ritroso Irrera e Barani hanno avuto la meglio negli ottavi per 3-1 (11-9, 11-13, 11-7, 11-7) su Elisa Armanini e Aurora Cicuttini (Tennistavolo Castel Goffredo) e nei quarti per 3-2 (10-12, 11-7, 13-11, 4-11, 11-8) sulle veterane Cristina Semenza (Polisportiva Bagnolese) e Ana Brzan (Tennistavolo Norbello).
Angeli e Arlia negli ottavi hanno estromesso per 3-0 (11-6, 11-9, 11-9) Gaia Smargiassi (Tennistavolo Norbello) e Simona Ettari (Polisportiva P.G. Frassati) e nei quarti, come già visto, Favaretto e Monfardini.