Quattro punti in 24 ore. Li ha conquistati l'Aon Milano Sport, che ieri aveva battuto per 4-1 al Centro Sportivo Bonacossa Il Circolo Prato 2010 e questa sera si è ripetuto e con lo stesso punteggio si è imposto in casa del Cral Comune di Roma, confermatosi indomito avversario, pur non al completo. In seguito al pareggio della Top Spin Messina, i lombardi sono ora a una sola lunghezza dalla capolista.
Fra Chen Shuainan e Grigory Vlasov è stata subito battaglia. Il russo è scappato nel primo parziale e sul 10-2 ha dovuto aspettare il sesto set-point per aggiudicarselo. Andamento simile nel secondo, con una corsa dell'atleta ospite fino al 9-2 e poi un rientro del cinese, comunque non risolutivo.
Chen nella terza frazione è entrato in partita (5-1) e, nonostante la rimonta subita (6-6), sull8-8 ha messo a segno lo spunto decisivo per accorciare le distanze. Vlasov è poi sembrato in grado di chiudere 3-1, quando nel quarto parziale si è portato sul 9-5. Il cinesino è però risalito e si è andati ai vantaggi, nei quali entrambi hanno avuto set-point o match-point. Alla fine ha prevalso l'asiatico, che alla "bella" ha cambiato campo sul 5-2, dall'8-4 è stato raggiunto (8-8) ed è ripartito, prendendosi l'incontro con il minimo scarto.
Leonardo Mutti (nella foto) ha pareggiato le sorti della sfida, superando Alessandro Pizzi, che sostituiva il francese Mathieu De Saintilan. Il capitolino è stato comunque bravo a tenere aperto il primo set e, dopo un secondo senza storia a favore del mantovano, a lottare anche nel terzo.
Fra Paolo Bisi e Guo Ze, il portacolori milanese si è assicurato nel finale il primo parziale e anche il secondo, in cui il modenese aveva rimontato da 1-5 a 7-8. La tendenza è parsa la stessa sul 6-1 nella terza, frazione e invece Bisi è stato autore di una grande rimonta, che lo ha portato e terminare in testa. Alla ripresa è stato ancora lui a schizzare sul 6-2, ma Guo Ze ha inanellato sei punti consecutivi e lo ha sopravanzato (8-6), per poi, sul 9-7, assestare i colpi conclusivi.
Chen Shuainan e Leo Mutti hanno dato vita a un incontro che è stato a tratti una corrida. Primo set all'azzurro, che dal 9-9 ha fatto suoi gli ultimi due punti. Il secondo si è sviluppato sulla stessa linea e sul 10-9 questa volta il lombardo non ha concretizzato la chance. È iniziata allora una lotta furibonda, che il cinesino ha portato dalla sua parte con la massima tenacia. Quasi in fotocopia la terza frazione, con un'infinità di set-point annullati e l'epilogo a favore di Mutti, che nel prosieguo ha assunto il comando delle operazioni e non l'ha più lasciato.
Tutt'altro che scontato anche il singolare che ha opposto Bisi a Vlasov, con l'alfiere capitolino che si è annesso il primo set e nel secondo ha salvato sul 5-10 le prime quattro opportunità del russo, cedendo alla quinta. Il pongista del Milano Sport nella terza frazione è salito da 4-3 a 8-3 e non ha faticato ad avere la meglio. Il 5-1 successivo, che assomigliava a una pietra tombale sulla sfida, in realtà è stato solo l'inizio del recupero di Bisi, che ha protratto l'esito agli spareggi e ha perso di un soffio. Il degno finale di un confronto tutto da godere.
Chen Shuainan - Grigory Vlasov 3-2 (7-11, 6-11, 11-9, 13-11, 11-9)
Alessandro Pizzi - Leonardo Mutti 0-3 (7-11, 3-11, 6-11)
Paolo Bisi - Guo Ze 1-3 (8-11, 8-11, 11-8, 8-11)
Chen Shuainan - Leonardo Mutti 1-3 (9-11, 17-15, 14-16, 6-11)
Paolo Bisi - Grigory Vlasov 1-3 (11-7, 9-11, 7-11, 13-15)