La prima giornata del 1° torneo nazionale giovanile - 3° Memorial Maurizio Gennari, in corso al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni, si è conclusa con la finale della categoria Ragazzi, che ha visto il successo per 3-1 (11-7, 7-11, 11-8, 11-8) del numero 1 del seeding Giuseppe Calarco (Sant'Espedito) sul numero 3 Andrea Garello (Tennistavolo A4 Verzuolo).
Le semifinali hanno registrato il 3-0 (11-4, 11-7, 12-10) di Calarco sul n. 4 Davide Lorenzo Simon (Sial Piossaco) e il 3-2 (11-6, 8-11, 11-6, 8-11, 11-9) di Garello sul n. 2 Giacomo Izzo (A4 Verzuolo). Quest'ultimo risultato è stato l'unica sorpresa relativa della competizione, trattandosi dell'ennesima edizione di una sfida fra due compagni di sociètà, abituati a combattere fino all'ultimo punto.
Per il resto tutto si è svolto secondo pronostico, se si pensa che, appunto, sono arrivate in semifinale le prime quattro teste di serie e nei quarti le prime otto. Nel terzultimo turno Calarco ha prevalso per 3-0 (11-4, 11-5, 11-6) sul n. 8 Oliver Mankowski (Villaggio Tennistavolo Lucca), Simon per 3-1 (11-7, 4-11, 11-4, 11-8) sul n. 5 Jacopo Cipriano (Polisportiva Bissuola Mestre), Garello per 3-0 (11-4, 11-7, 11-6) sul n. 6 Giovanni Scucchiaro (Redentore 1971 Este) e Izzo per 3-1 (11-5, 8-11, 11-8, 11-9) sul n. 7 Simone Garello (A4 Verzuolo).
Precedentemente Calarco aveva eliminato nei sedicesimi per 3-1 (11-6, 11-6, 9-11, 11-2) Nicola Bordabossana (A4 Verzuolo) e negli ottavi per 3-0 (12-10, 11-4, 11-4) Riccardo D'Amico (Martiri Ariano Tennistavolo) e Garello prima per 3-1 (11-5, 7-11, 11-2, 11-7) Marco Ugolini (Tennistavolo Lavis) e poi per 3-0 (11-6, 11-5, 11-4) Luca Gatti (CaTeT Florens).
Per il terzo posto ha avuto la meglio Izzo per 3-2 (10-12, 9-11, 11-4, 11-9, 11-7) su Simon, per il quinto Cipriano per 3-1 (11-8, 7-11, 11-7, 11-5) su Scucchiaro e per il settimo Garello per 3-2 (15-17, 11-6, 10-12, 11-5, 11-6) su Mankowski. Le premiazioni dei primi otto sono state effettuate dal presidente federale Renato Di Napoli.
Domani alle ore 8,30 scatteranno i singolari Allievi e Allieve e alle 14 quelli Giovanissimi e Giovanissime.