Marcozzi Cagliari e Aon Milano Sport hanno completato il programma della quarta giornata di serie A1 maschile. Al PalaTennistavolo di via Crespellani, si sono imposti per 4-1 i milanesi, con il gioiellino della vittoria di Matteo Mutti (nella foto di repertorio) su Diogo Carvalho.
L’azzurro ha fatto doppietta e Guo Ze e Alessandro Baciocchi hanno completato l’opera, dopo il punto iniziale di marca locale opera del portoghese.
Nelle due squadre hanno fatto il loro ritorno in campo Antonino Amato e Alessandro Baciocchi, dopo gli infortuni che li avevano costretti a saltare gli Assoluti di Terni e una gara di campionato, anche se il siciliano, non ancora completamente recuperato, ha dovuto limitare l’impegno a un solo singolare.
Nel primo incontro Baciocchi è partito bene (7-3) ed è stato rimontato da Carvalho, che si è procurato due set-point (10-8) e ha chiuso al secondo. Nel secondo parziale il portoghese è scattato a razzo (6-1) e si è imposto nettamente.
La terza frazione ha visto nuovamente avanti il perugino (5-1), ma il lusitano con sei punti consecutivi ha ribaltato la situazione (7-5) e si è avviato verso la vittoria.
Makanjuola Kazeem ha preso il comando (4-1) ed è stato raggiunto da Matteo Mutti (4-4). Si è andati avanti punto e sul 9-9 il mantovano ha conquistato il primo set-point, che gli è stato annullato. Ha avuto anche il secondo è lo ha concretizzato.
Anche il secondo parziale è stato molto lottato e questa volta è stato il nigeriano a non approfittare di due palle set (10-8). Mutti ha mancato il suo primo set-point (11-10), non il secondo (12-11). Nella terza frazione Kazeem ha retto fino al 5-5, poi l’atleta ospite ha preso un piccolo margine, che ha portato fino al traguardo.
Guo Ze contro Amato, non ancora al meglio, ha dominato i primi due set, mentre nel terzo il palermitano si è fatto valere, costringendo l’avversario ai vantaggi.
Il confronto più interessante è stato senza dubbio quello fra Carvalho e Mutti, che ha proposto parecchi scambi prolungati e soluzioni spettacolari. Nel primo parziale il portacolori sardo ha guadagnato l’8-6 è stato ripreso (9-9) e ha avuto un set-point con capitalizzato, come anche quello del lombardo (12-11), che alla seconda possibilità ha siglato l’1-0.
Il portoghese al ritorno al tavolo ha comandato fin da subito è ha pareggiato le sorti della sfida, che Mutti ha saputo ricondurre dalla sua parte ai vantaggi. Nel quarto set il pongista del Milano Sport è risalito da 3-5 a 8-5 e sul 10-7 sono volati via i primi due match-point. Il terzo gli ha permesso di godersi un successo molto significativo e di infliggere a Carvalho la prima sconfitta nel campionato italiano.
Sul 3-1 per i lombardi Amato ha dovuto rinunciare ed è stato sostituito da Massimo Ferrero, che ha ceduto in tre set a Baciocchi.
La classifica aggiornata vede, dunque, la Top Spin Messina Fontalba in testa con 8 punti, seguita da Tennistavolo Norbello e Apuania Carrara con 6, A4 Verzuolo Tonoli-Scotta con 5, Tennistavolo Reggio Emilia Ferval, Marcozzi e Milano Sport con 4, Il Circolo Prato con 3 e Frandent Group Cus Torino, GG Teamwear Sant’Espedito Napoli e Tennistavolo Vigevano Sport - Pellicceria Cane con zero. Apuania, Prato, Sant’Espedito e Vigevano Sport hanno una gara in meno.
Diogo Carvalho - Alessandro Baciocchi 3-0 (11-9, 11-4, 11-8)
Makanjuola Kazeem - Matteo Mutti 0-3 (10-12, 11-13, 8-11)
Antonino Amato - Guo Ze 0-3 (3-11, 5-11, 10-12)
Diogo Carvalho - Matteo Mutti 1-3 (11-13, 11-6, 10-12, 9-11)
Massimo Ferrero - Alessandro Baciocci 0-3 (3-11, 6-11, 7-11)