Continua a lasciare il segno Nikoleta Stefanova (CIATT Prato). Al suo ritorno all'attività agonistica, aveva conquistato la medaglia d'argento agli Assoluti di Biella. In maglia azzurra ha poi contribuito, con Giorgia Piccolin e Nicole Arlia, al secondo posto a squadre ottenuto ai Giochi del Mediterraneo di Orano, in Algeria.
Oggi, alla sua prima partecipazione al Centro Tennistavolo "Maso della Pieve" di Bolzano, la testa di serie n. 7 si è imposta al Top 12 "Alperia Cup". Aveva di fonte l'ex compagna di Nazionale e attuale compagna di club Tan Wenling, che era la n. 2 del seeding, la campionessa in carica e l'aveva sconfitta nel girone di qualificazione. In finale, invece, ha avuto la meglio lei per 4-2 (13-11, 7-11, 9-11, 11-4, 11-6, 11-6).
Il suo inizio è stato incoraggiante (7-2) e, dopo il rientro dell'avversaria (7-6), Stefanova ha avuto tre set-point (10-7) e li ha mancati. Ne ha annullato uno (10-11) e al suo quarto (12-11) è stata efficace.
Dopo il cambio di campo Tan ha replicato con veemenza (4-0) e ha sempre conservato il comando, andando a prendersi il secondo parziale. Il terzo è stato contrassegnato dall'equilibrio e dall'8-8 l'italocinese è andata in testa nel computo dei set.
Nikoleta ha risposto per le rime (4-0) e la quarta frazione è filata via liscia a suo favore. Anche la quinta, aperta da un 3-0 e proseguita sul 7-3 non le ha riservato particolari patemi.
Il sesto parziale è stato, invece, combattuto, almeno fino al 6-6, poi la undici volte campionessa italiana assoluta di singolare ha stretto i tempi e con cinque scambi vincenti di fila ha potuto alzare le braccia al cielo, in segno di esultanza.
Nella finale per il terzo posto la n. 5 Veronica Mosconi (Tennistavolo Norbelo) ha avuto la meglio per 4-1 (11-5, 11-7, 7-11, 11-6, 11-7) sulla n. 6 Wang Xuelan (Tennistavolo Marco Polo).
Le cerimonie di premiazione hanno chiuso un'altra bella edizione della manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale di Bolzano della FITeT, presieduto da Ardelio Michielli, il cui fluido svolgimento è stato garantito anche dal lavoro del gruppo arbitrale (nella foto), guidato dal giudice arbitro effettivo Luciano Cont, assistito dl supplente Paolo Piccirillo, e composto anche dagli arbitri di sedia Giosuè Coppola, Renzo Bertotto, Carmine Vitale, Ciro Luciano Iafisco e Massimo Napoli.