Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3688

L’esperienza di Raoul Fabbri prevale sulla freschezza di Pietro Campagna

$
0
0

Campionati Italiani di 4ª 5ª 6ª categoria di Riccione 2023 podio del singolare maschile di quinta categoriaAl PlayHall di Riccione la finale del singolare maschile di quinta categoria dei Campionati Italiani è stata una sfida generazionale. Al termine di un derby toscano molto gradevole, caratterizzato da numerosi scambi prolungati, si è imposto il 43enne Raoul Fabbri (Valdera Tennistavolo), che ha battuto per 3-1 (10-12, 11-8, 11-5, 11-7) il bravissimo 10enne Pietro Campagna (CIATT Prato), tricolore in carica nel settore Under 11.

Fabbri in passato è stato anche seconda categoria e ha lasciato l’attività agonistica da terza nel 2006, per ricominciare per passione nello scorso ottobre. Giovedì aveva già conquistato la medaglia d’argento in doppio con il fratello Roy, cedendo nell’atto conclusivo ai vantaggi del quinto set, e oggi è arrivato fino in fondo.

Campagna si è portato in vantaggio per 5-3, è stato raggiunto (5-5) e, dopo una bella lotta punto a punto, ha mancato il primo set-point (10-9) e sfruttato il secondo. Alla ripresa del gioco Fabbri è partito meglio (3-0), dal 6-4 è stato appaiato (6-6) e dal 7-7 è salito a tre palle set (10-7), chiudendo alla seconda.

Il veterano ha insistito (3-1), è stato agganciato (3-3), ha riassunto il comando (5-3) e dal 5-4 ha allungato (9-4), centrando l’obiettivo. Nel quarto parziale ha continuato a guidare (4-1), dal 4-3 ha riampliato il margine (7-3) e dal 9-7 ha messo a segno lo spunto decisivo, prima di lasciarsi andare a un pianto liberatorio sulla spalla del fratello Roy.

Sono saliti insieme sul terzo gradino del podio (nella foto la premiazione, effettuata da Mario Re Fraschini, presidente della Commissione Nazionale Arbitrale) Leonardo Trevisan (Sportni Krozek Kras), che in semifinale è stato superato per 3-0 (10-12, 7-11, 8-11) da Fabbri, e Daniele Capone (CIATT Prato), che è stato sconfitto per 3-1 (5-11, 11-3, 7-11, 5-11) da Campagna.

Fabbri ha eliminato nei sessantaquattresimi per 3-0 (11-2, 11-3, 11-8) Andrea Scattolin (Tennistavolo San Bartolomeo Mirano), nei trentaduesimi per 3-0 (11-3, 11-2, 11-5) Luca Galassi (Polisportiva Fortitudo), nei sedicesimi per 3-1 (8-11, 11-5, 11-8, 11-5) Christian Famà (Tennistavolo Silver Lining), negli ottavi per 3-0 (12-10, 11-9, 11-7) Lorenzo Amadori (Tennistavolo Rimini) e nei quarti per 3-1 (11-5, 11-8, 5-11, 11-4) Nicholas Papini (Tennistavolo Prosperini School).

Campagna ha esordito in tabellone nei centoventottesimi e ha prevalso per 3-0 (11-8, 11-3, 11-7) su Daniele Bombardini (Polisportiva Treviso), per 3-2 (10-12, 11-8, 6-11, 11-3, 13-11) su Christian De Molli (Tennistavolo Varese), per 3-1 (11-9, 11-5, 10-12, 11-6) su Zemgus Lai (Marcozzi Cagliari), per 3-0 (11-2, 11-4, 11-6) su Andrea Massinelli (Tennistavolo Nocera), per 3-0 (11-8, 11-7, 15-13) su Riccardo Salicetti (Tennistavolo Acli Lugo) e per 3-0 (11-6, 11-5, 11-3) su Enrico Gabriel Nita (Alfieri di Romagna Tennistavolo Edera).

Domani il programma si aprirà alle ore 8,30 con la Coppa Italia dei Comitati Regionali, che vedrà al via sedici società, in rappresentanza di altrettante Regioni.

Ecco le partecipanti:

 

1

ABRUZZO

Antoniana TT Pescara

3

2

CALABRIA

A.S.D. Spezzano Albanese

3106

3

CAMPANIA

ASD TT CAPRI

3493

4

EMILIA ROMAGNA

ASD TT VILLA D'ORO

34

5

FRIULI V. GIULIA

SAN GIOVANNI

3416

6

LAZIO

FUTURA 94 CIAMPINO

2137

7

LOMBARDIA

TT Aquile Azzurre Milano

175

8

MARCHE

UPR MONTEMARCIANO

1391

9

PIEMONTE

TT CARMAGNOLA

2104

10

PUGLIA

ASD TT ENNIO CRISTOFARO 1

2906

11

SICILIA

ASD POL. UISP GERMAINE LECOCQ

2693

12

TOSCANA

AICS SESTESE TT

367

13

TRENTINO

GS BOLGHERA

354

14

UMBRIA

ASD TT PERUGIA 2

1291

15

VALLE D'AOSTA

ASD COUMBA FREIDE TT AOSTA

2938

16

VENETO

ASD  TT  CORNEDO 

2400

La competizione si svolgerà con quattro gironi iniziali da quattro squadre. Le prime due di ognuno accederanno ai quarti di finale e le terze e le quarte al Tabellone B.

Le teste di serie saranno definite domani mattina sui tre migliori atleti presenti in sede di gara e la composizione dei gironi, effettuata dopo l'identificazione e il controllo del tesseramento di tutti i partecipanti, avverrà con il sistema snake system completo.

La compagine vincitrice sarà ammessa alla serie C1 della stagione sportiva 2023-2024.

Sempre domani alle ore 15 scatteranno i gironi del singolare femminile di quarta categoria e successivamente sarà disputato il tabellone a eliminazione diretta, fino alla designazione del podio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3688

Trending Articles