La serie A1 femminile è arrivata alla resa dei conti. La finale scudetto è servita e a disputarla saranno il Tennistavolo Norbello e la Brunetti Castel Goffredo, ovvero le due squadre che hanno terminato la regular season ai primi due posti.
L’andata sarà sabato 12 aprile alle ore 18 al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” e sarà arbitrata da Renzo Bertotto e Michele Guerra, il ritorno martedì 15 alle 18 nella palestra comunale di via Azuni, diretto da Nicola Mazzuzzi e Rossana Spiggia. Gara-2 sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/results?search_query=fitet.
In caso di una vittoria a testa o di due pareggi, si ricorrerà alla “bella”, ospitata ancora dal Norbello, in virtù della migliore posizione ottenuta nella prima fase, e se anche quest’ultima dovesse chiudersi sul 3-3 il titolo andrebbe al team sardo.
Per le isolane si tratta della settima presenza nella post season e solo del secondo atto conclusivo, dopo quello del 2014, perso nel derby contro lo Zeus Quartu. I numeri crescono se si passa alle mantovane, che hanno vinto la prima finale nel 1996 e fino a oggi hanno messo in carniere 21 scudetti, di cui gli ultimi otto.
Il TT Norbello è l’unica compagine imbattuta quest’anno, avendo un bilancio complessivo, fra stagione regolare e playoff, di otto vittorie e quattro pareggi. Il TT Castel Goffredo ha, invece, otto vittorie, tre pareggi e una sconfitta, subita in casa per 4-2 proprio contro le dirette avversarie. Al ritorno in Sardegna il big match si è concluso sul 3-3.
Nella foto il Tennistavolo Norbello, da sinistra il presidente Simone Carrucciu, Hana Matelova, il tecnico Olda Dzelinska, Ana Tofant e Tan Wenling