TT Pegasus, dopo un passato votato al vivaio il presente è rivolto agli adulti
Si è messo alle spalle il primo decennio della sua storia. I fondatori del Tennistavolo Pegasus, Angelo D’Ercole e Donato Marcosano, già prima della sua nascita, giocavano in un’altra società di...
View ArticlePolisportiva Bissuola, un occhio di riguardo rivolto a tutti
La Polisportiva Bissuola è stata fondata a Mestre nel 1987 e ha avuto come presidente Angelo Sentieri fino al 2017, cui poi è subentrato Christian De Toni. La sezione di tennistavolo è seguita di lì a...
View ArticleIl TT Norbello riporta in Italia l’ucraino Yaroslav Zhmudenko
È un nome noto agli appassionati italiani l’ultimo innesto voluto dal presidente Simone Carrucciu per completare la squadra di serie A1maschile. Oltre al nazionale cubano Jorge Campos, al confermato...
View ArticleA Torre del Greco continua l’attività ai vertici, iniziata oltre mezzo secolo...
A Torre del Greco giocare ad alto livello è ormai una tradizione, maturata nel corso dei decenni. La società attuale, il Tennistavolo Torre del Greco, è stata fondata nel 2014 e ha riportato agli onori...
View ArticleMilano Table Tennis Academy, la società composta solo da ragazzini
Nel luglio 2020 è stata ufficialmente fondata una società che ha una particolarità speciale: ha 30 tesserati e fanno tutti parte del settore giovanile. Si chiama Milano Table Tennis Academy e a tirare...
View ArticleAll'Eppan Raiffeisen si gioca per vincere e anche per divertirsi
Costituisce senza dubbio una delle società più attive del panorama italiano e recentemente ha collaborato all'organizzazione del Top 12 "Alperia Cup", uno degli eventi di portata nazionale che hanno...
View ArticleJuvenes San Marino, protagonista con i suoi atleti in Italia e all'estero
Omen nomen, il destino nel nome. La locuzione latina è d'obbligo, perché la ragione sociale Juvenes San Marino deriva proprio dalla lingua dei nostri avi e significa "Giovani". La scelse don Giuseppe...
View ArticlePulcini Cascina, il Centro “Giorgio Gradi” è il sogno realizzato
La Polisportiva Pulcini Cascina è nata nel 1969 all’insegna del calcio giovanile. Nel 1997 è stata creata anche la sezione di tennistavolo, che con la danza completa l’offerta, e il merito è tutto di...
View ArticleStelle d'Oro al Merito Sportivo all'Apuania Carrara e al Circolo Molfetta
Il CONI ha assegnato le onorificenze sportive per l'anno 2019 e nell'elenco delle 13 società italiane che hanno ricevuto la Stella d'Oro al Merito Sportivo ci sono due associazioni pongistiche,...
View ArticleA San Nicolò a Tordino nascono i talenti del pongismo abruzzese
Ha giocato un ruolo importante nella storia del pongismo abruzzese. Il Tennistavolo San Nicolò 2007 deve moltissimo a Giuseppe Celi, che l'ha fondato per due volte e ne ha retto le sorti fino allo...
View ArticleEos Enna, passione e impegno, per fare crescere i più piccoli
Eos è la dea greca dell’alba e Massimo Dipietro, proveniente dagli studi classici, ha voluto quel nome per la Polisportiva che ha fondato nel 1992 e che era attiva nel volley e nel tennistavolo. Il...
View ArticleVilla d’Oro Modena, una storia lunga e un Albo d’oro da fare invidia
È nata come una sezione dell’omonima Polisportiva, che ha visto la luce nel 1905, il Tennistavolo Villa d’Oro Modena, una delle società più titolate del panorama italiano. La fondarono nel 1979 tre...
View ArticleNuovo Progetto Italia FITeT - Indicazioni utili
Il Consiglio Federale, nella sua ultima riunione del 27 Novembre 2020, ha approvato una iniziativa d'innovativa collaborazione e cooperazione con le proprie Associazioni e Società Sportive: il Nuovo...
View ArticleMuraverese TT, la società che è nata due volte
In una trentina d’anni di attività la Muraverese Tennistavolo si è rivelata una valida fucina di talenti, grazie all’impegno di alcune persone e alla presenza costante di due figure di riferimento come...
View ArticleTT Coniolo, una società che è anche una famiglia
Coniolo è una frazione di Orzinuovi, un paesino di 800 abitanti. Pochi, ma buoni, visto che proprio lì ha trovato la forza di nascere e sta crescendo una società che inculca i sani principi del...
View ArticleTT OSMA Marsciano, 50 anni di attività con gli atleti cresciuti in casa
Buon compleanno. Sono 50 gli anni di storia del Tennistavolo OSMA Marsciano, che si è affiliato alla FITeT il 23 ottobre 1970. Allora il presidente era Franco Gialletti, il suo vice Fausto...
View ArticleUtopia Sport, agonismo e progetti sociali rivolti ai bambini e ai paralimpici
L'Utopia Sport è nata come società paralimpica, nei settori del tennistavolo e dell'handbike, e ha inserito successivamente anche gli atleti normodotati. Il presidente Gianpiero Turco, che è anche il...
View ArticleBando per l’assegnazione di Borse di incentivazione, la situazione
Numerose richieste sono pervenute (121 di cui 41 per le Atlete e 80 per gli Atleti). Di queste, 6 domande sono state avanzate per Atleti del Settore Paralimpico di cui 5 maschi e una femmina. Fino al...
View ArticleScadenza delle sottoscrizioni delle Quote Associative 2020-2021
Il 13 Dicembre p.v. sono in scadenza i termini di erogazione dei Contributi economici finalizzati al rinnovo del tesseramento degli atleti per la stagione sportiva 2020-2021. Come indicato nella...
View ArticleAsk Kras, una tradizione di successi iniziata nel 1970
L’Ask Kras è senza dubbio la società pongistica principale del Friuli Venezia Giulia e una delle più importanti sul territorio nazionale. Il club sportivo è nato nel 1961 e svolgeva tennistavolo solo a...
View Article