L’ottava giornata di serie A1 maschile si è conclusa con la vittoria ruggente dell’A4 Verzuolo Tonoli-Scotta, per 4-0 sulla Marcozzi Cagliari (nella foto le due squadre durante la presentazione, con l’arbitro Gianbeppe Cuatto), un risultato di grande peso in chiave playoff.
Andrei Putuntica è stato bravissimo a rincorrere all’inizio (3-5) Bastien Dupont e a mettere la freccia, per procurarsi due set-point (10-9) e capitalizzare il secondo.
Il francese è ripartito meglio (3-1), ma il moldavo ha ribaltato il punteggio con un 7-0 e si è annesso anche il secondo parziale. Il terzo è andato fin da subito nella sua direzione, per completare una prestazione veramente convincente.
Daniele Pinto è partito bene (4-2) e, sull’aggancio di Mikhail Paikov (5-5), è tornato avanti e ha terminato il primo parziale a mani alzate. Nel secondo ha condotto il russo (4-1) e, dopo il ricongiungimento (8-8), non ha sfruttato un set-point (10-9), ne ha annullato uno all’avversario (10-11) e, al secondo in suo favore (12-11), ha chiuso.
Nella terza frazione l’alfiere verzuolese è scattato dal 5-5 al 7-5 e non si è più fatto raggiungere. Nella quarta è stato Paikov dall’8-8 in poi a mettere il sigillo sul 2-2. Alla “bella” Pinto ha cambiato campo sul 5-1 e sul 10-5 si è un po’ complicato la vita, concretizzando solo l’ultimo match-point.
Andrea Puppo ha gestito quasi sempre in testa il primo set contro Antonino Amato e nel secondo ha fatto il battistrada dal 4-4 in avanti. Quasi a senso unico il terzo per il vicecampione italiano assoluto, che dal 3-2 è salito sul 10-3 e alla terza palla match ha messo l’incontro in cassaforte.
Putuntica ha concesso a Paikov i primi quattro punti, poi ne ha conquistati otto di fila e si assicurato il primo set. Nel secondo il russo dal 4-4 è andato filato verso il successo. Quasi una formalità per il moldavo il terzo parziale, con l’avvio sul 4-0 e lo sprint inarrestabile dal 5-3 al 10-3.
Il marcozziano ha continuato a lottare e dal 6-5 ha imposto un break di 5-2. Alla “bella” e stato di nuovo Putuntica a lasciare il segno, cambiando campo sul 5-2 e ampliando il margine con un gioco aggressivo ed efficace.
L’A4 Verzuolo è terzo, con due partite in più rispetto a Top Spin Messina Fontalba e ad Apuania Carrara, che la precedono, lo stesso numero della Marcozzi, che ha un punto in meno, e una più del Circolo Prato 2010, che la segue a due lunghezze, ma ha lo scontro diretto favorevole.
Andrei Putuntica - Bastien Dupont 3-0 (11-9, 11-5, 11-7)
Daniele Pinto - Mikhail Paikov 3-2 (11-8, 11-13, 11-8, 9-11, 11-9)
Andrea Puppo - Antonino Amato 3-0 (11-8, 11-6, 11-5)
Andrei Putuntica - Mikhail Paikov 3-2 (11-6, 7-11, 11-4, 7-11, 11-4)