Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3694

L’Eppan espugna Bagnolo San Vito ed è secondo

$
0
0

Serie A1 femminile Eppan vince in casa della Bagnolese 2021 2022Ci si attendeva una sfida tirata e invece si è risolta in una cavalcata vincente per 4-0 dell’Eppan Tischtennis Raiffeisen la gara di vertice della settima e ultima giornata di ritorno di serie A1 femminile, arbitrata da Paolo Piccirillo, sul campo della Polisportiva Bagnolese Panino LAB.

Le altoatesine hanno dunque effettuato il sorpasso al secondo posto e saranno loro a ospitare la partita secca della semifinale playoff contro le mantovane, con la possibilità di accedere all’atto conclusivo anche con un pareggio.

Tian Jing è passata dal 4-7 al 9-7 contro Debora Vivarelli e ha conquistato di misura il primo set. Nel secondo ha invece dominato. Nel terzo l’atleta ospite ha subìto il recupero da 4-2 a 4-5 e dal 6-6 è andata a quattro set-point, sfruttando il secondo.

Alla ripresa del gioco Vivarelli ha rimontato da 0-3 a 3-3 e d 4-6 a 10-6 e ha protratto l’incontro alla “bella”, nella quale ha cambiato campo sul 5-1 e non è stata più raggiunta.

Szandra Pergel con una partenza lampo (7-1) ha messo in carniere agevolmente la prima frazione, mentre la seconda è stata più combattuta e si è risolta nel finale. Nella terza la differenza si è di nuovo ampliata, ma sul 10-3 l’ungherese si è vista annullare cinque match-point prima di riuscire a chiudere.

 Anche Diana Styhar ha avuto un avvio travolgente (5-0), Margo Degraef però è risalita da 2-8 a 8-8 e ha avuto un set-point (10-9), che ha mancato. L’ucraina invece ha concretizzato la sua chance (11-10).

Il secondo set è iniziato in equilibrio e nella seconda metà la belga lo ha sospinto dalla propria parte. Styhar ha riassunto il controllo e la terza frazione è filata via liscia a suo favore. Al ritorno al tavolo non ha tirato indietro il braccio (7-1) e l’epilogo è arrivato rapidamente.

Pergel ha cominciato all’inseguimento (1-4) e ha appaiato Tian Jing (5-5). Ha fallito il primo set-point (10-9), non il secondo. L’italo-cinese ha guidato nuovamente (5-2) ed è stata riagganciata (5-5), questa volta è ripartita e ha impattato le sorti dell’incontro.

La portacolori della Bagnolese ha insistito e ha ottenuto il 2-1, neutralizzato dalla magiara, anche se con il fiatone, dopo aver avuto otto palle set (10-2) e averne viste sfumare sette. Alla “bella” Pergel ha girato sul 5-3 e ha incrementato il vantaggio fino al traguardo.

La classifica, al netto del recupero ininfluente di martedì 19 aprile alle ore 15 fra la Teco Corte Auto Cortemaggiore e il Tennistavolo Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R, è comandata dalla Brunetti Castel Goffredo con 25 punti, davanti dall’Eppan con 22, dalla Bagnolese con 21, dal Quattro Mori Cagliari e dal Tennistavolo Norbello con 14, dal Cortemaggiore con 8, dal TT Ennio Cristofaro con 5 e dalla Parva Domus Tennistavolo Marco Polo con 1.

Le semifinali scudetto saranno fra Castel Goffredo e Quattro Mori e fra Eppan e Bagnolese. Norbello e Cortemaggiore andranno ai playout, mentre Ennio Cristofaro e Marco Polo sono retrocesse.

Tian Jing - Debora Vivarelli 2-3 (11-9, 11-5, 7-11, 7-11, 6-11)

Veronica Mosconi - Szandra Pergel 0-3 (4-11, 7-11, 8-11)

Margo Degraef - Diana Styhar 1-3 (10-12, 11-8, 5-11, 5-11)

Tian Jing - Szandra Pergel 2-3 (10-12, 11-8, 11-8, 9-11, 4-11)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3694

Trending Articles