Nel recupero della prima giornata di serie A1 maschile la Marcozzi Cagliari, con una prestazione perfetta, ha sconfitto per 4-2 i campioni d’Italia dell’Apuania Carrara, sotto la direzione di Nicola Mazzuzzi, rimanendo da sola in testa alla classifica a punteggio pieno. L'ultima sconfitta dei toscani risaliva al 13 gennaio scorso, per 4-1 sul campo della Polisportiva Bagnolese.
Carlo Rossi è scattato sul 4-1 e sull’8-2, dal 9-3 è stato rimontato sul 9-7 e ha chiuso il primo parziale. Nel secondo il cagliaritano ha proseguito sul 4-1, dal 4-3 ha riallungato sul 10-3 e ha sfruttato il terzo set-point. Alla ripresa del gioco, Matteo Mutti ha reagito (4-0), ha subìto il recupero (6-6) ed è ripartito (9-6). Sul 10-7 alla terza chance ha centrato l’obiettivo.
Nella quarta frazione l’atleta ospite ha insistito (5-1), passando poi dal 5-3 al 7-3 e dal 7-4 al 10-4. Alla quarta opportunità ha prolungato l’incontro alla “bella”. Rossi dal 2-4 ha ribaltato la situazione (8-4) e dall’8-6 si è procurato quattro match-point (10-6) e al secondo ha tagliato il traguardo.
Tomislav Pucar dal 3-3 è andato in testa (7-3) e dal 7-4 non si è più fermato. Al ritorno al tavolo Enio Mendes è risalito da 1-4 a 5-5 e da 6-8 a 10-9. Ha mancato la prima palla set e alla seconda (11-10) è stato efficace.
Nel terzo parziale il portoghese è stato superato dal 6-4 al 6-7 e dal 7-7 si è portato sul 9-7 e sul 10-8. La seconda palla utile e stata decisiva. Mendes si è confermato al comando (5-2), è stato riavvicinato (5-4) e dal 7-4 ha perso sette scambi consecutivi. Al quinto set il portacolori carrarino ha dominato.
Federico Vallino Costassa ha avuto un avvio bruciante (6-1), è stato recuperato (6-4) ed è rimasto avanti (9-7). È stato appaiato da Mihai Bobocica (9-9) e si è preso gli ultimi due punti.
Anche nel secondo parziale l’inizio gli è stato molto propizio (7-1) e, sul rientro dell’avversario (9-8), il torinese della Marcozzi ha stretto i tempi. Nella terza frazione Vallino Costassa si è risollevato dallo 0-2 al 3-2 e dal 3-3 è diventato inarrestabile.
Pucar ha subito preso il largo (5-1), dal 5-3 ha riaccelerato (7-3) e dal 7-5 ha ricostituito il margine (9-5). Sul 10-6 al secondo set-point è andato a segno. Rossi si è sbloccato (4-1), è stato riassorbito (6-5) e, sulla ripartenza successiva (9-5), ha patito un break di 6-0.
Il marcozziano ci ha riprovato (3-1) e questa volta è rimasto avanti (10-6). La terza palla set gli è stata favorevole. Nella quarta frazione il croato dal 6-6 si è guadagnato tre match-point (10-7) e l’ultimo gli ha dato ragione.
Vallino Costassa è stato agganciato dal 3-1 al 3-3 e dal 5-3 al 5-5 e, dopo una fase punto a punto (8-8), si è issato a due set-point (10-8) e li ha mancati. Il terzo (11-10) gli ha sorriso.
Nel secondo parziale il beniamino di casa è scappato sul 6-2 e, sul ritorno del rivale (6-5), si è conquistato tre set-point (10-7). Sono sfumati, come anche il quarto (11-10) e il quinto (12-11). Al sesto (13-12) ha completato l’opera. Nella terza frazione Vallino Costassa dal 3-1 è si è ritrovato sul 3-3 ed è volato sul 7-3 e dal 7-4 fino in fondo, ottenendo la sua seconda doppietta, in un inizio di stagione per lui fantastica.
Mendes e Bobocica hanno combattuto nel primo parziale, nel quale il portoghese non ha concretizzato due set-point (10-9 e 11-10), ne ha salvato uno (11-12) e al terzo (13-12) ha colpito. Il carrarino con una fuga dal 3-3 all’8-3 si è aggiudicato la seconda frazione e nella terza si è risollevato dal 1-4 al 4-4 e dal 5-7 al 7-7, per mandare a referto i due punti conclusivi.
Dopo il cambio di campo Mendes è stato prima dietro (3-5) e poi davanti (9-7). Si è deciso tutto allo sprint (9-9) a suo favore e si è resa necessaria la “bella”, nella quale il lusitano dal 2-2 ha innestato il turbo (9-2) e sul 10-4 ha dovuto aspettare il quarto match-point per esultare.
In graduatoria comanda la Marcozzi con 4 punti, davanti ad Apuania Carrara, TT Sassari, Virtus Servigliano e Il Circolo Prato 2010 con 2, Alfa Food Bagnolese e Top Spin Messina WatchesTogerther con 1 e TT Norbello con zero. Virtus Servigliano e Norbello hanno una gara in meno.
Carlo Rossi - Matteo Mutti 3-2 (11-7, 11-5, 9-11, 7-11, 11-7)
Enio Mendes - Tomislav Pucar 2-3 (4-11, 12-10, 11-9, 7-11, 5-11)
Federico Vallino Costassa - Mihai Bobocica 3-0 (11-9, 11-8, 11-3)
Carlo Rossi - Tomislav Pucar 1-3 (7-11, 9-11, 11-8, 9-11)
Federico Vallino Costassa - Matteo Mutti 3-0 (12-10, 13-11, 11-4)
Enio Mendes - Mihai Bobocica 3-2 (14-12, 6-11, 9-11, 11-9, 11-7)