Nella terza giornata di ritorno di serie A2 maschile nel girone A la sfida con vista sulla A1 fra il Tennistavolo Grissin Bon Reggio Emilia e il Santa Tecla Nulvi ha premiato per 4-1 gli ospiti, che hanno così rafforzato il loro ruolo di capolista e la candidatura a un posto nel massimo campionato della prossima stagione (nella foto la presentzione delle due squadre con l’arbitro Marco Sandoni).
I reggiani sono partiti bene, con il 3-0 del romeno Alin Spelbus su Mattias Mongiusti, ma il prosieguo del confronto è stato tutto di marca sarda, con i 3-1 del ceco Tomas Koldas su Damiano Seretti e su Spelbus e il 3-0 di Costantino Cappuccio e il 3-2 di Mongiusti su Jacopo Cipriano.
La Visionottica New Tennistavolo Pieve Emanuele si è avvicinata agli emiliani, superando per 4-1 l’ASV TT Südtirol, con le doppiette di Simone Spinicchia, per 3-2 su Jacopo Endrizzi e 3-0 su Vincenzo Delli Carri, e del russo Dmitry Bobrov, per 3-1 su Jason Davide Luini e 3-0 su Endrizzi. Per i bolzanini Delli Carri si è affermato per 3-1 su Andrea Paoletti.
L’Aon-Vittoria Milano Sport e la Parva Domus Tennistavolo Marco Polo hanno pareggiato per 3-3, con il 3-2 del nigeriano Azeez Solanke su Stefano Moras, il 3-1 di Giacomo Izzo su Filippo Marchese e il 3-0 di Stefano Tomasi su Abderrahmane Chokry per i padroni di casa e il 3-2 e il 3-1 di Paolo Bisi su Tomasi e su Matteo Fantoni e il 3-2 di Chokry su Izzo per gli ospiti
Nel derby subalpino si è imposto per 4-1 il Tennistavolo Torino Eurologistica sul Torino Universitaria, con il 3-0 e il 3-1 di Gabriele Piciulin su Lorenzo Cordua e su Andrea Giai, il 3-1 di Davide Simon su Federico Giardi e il 3-2 di Andrea Corazza su Corda. Per i cussini Romualdo Manna ha prevalso per 3-0 sui Corazza.
In classifica comanda il Santa Tecla Nulvi con 18 punti, davanti al TT Reggio Emilia con 15, al New TT Pieve Emanuele con 14, al Milano Sport con 11, al TT Marco Polo con 9, al TT Torino con 7, al Torino Universitaria con 5 e al TT Südtirol con 1.
Nel girone B il Tennistavolo Muravera ha regolato per 4-1 l’Antoniana Tennistavolo Pescara, con i 3-0 dello spagnolo Alberto Lillo su Roberto Minervini e su Mattia Galdieri, il 3-1 di Marco Poma su Galdieri e il 3-0 di Antonio Giordano su Minervini. Per gli abruzzesi Maurizio Massarelli ha lasciato a secco (3-0) Giordano.
Il Tennistavolo Torre del Greco (nella seconda foto, da sinistra il tecnico Andrea Serpe, Antonio Pellegrini, Francisco Ruiz, il capitano Gerardo Palladino e Cristian Mellino) è rimasto l’inseguitore più immediato dei sardi, grazie al 4-2 sulla Marcozzi Cagliari, con i 3-2 di Cristian Mellino su Lorenzo Martinalli e su Maxim Kuznetsov, di Antonio Pellegrini su Martinalli e dello spagnolo Francisco Ruiz sul romeno Mihai Rosca. I successi cagliaritani sono stati di Rosca, per 3-2 su Pellegrini, e di Kuznetsov, per 3-2 su Ruiz. Tutti i singolari si sono, dunque, conclusi alla “bella”, per una durata record di 4 ore e 45 minuti.
Il Tennistavolo Lucca ha sconfitto per 4-2 in trasferta il GG Teamwear Sant’Espedito Napoli, con i 3-1 di Nicola Di Fiore su Andrea Scardigno e su Francesco Palmieri, il 3-1 di Enrico Puppo su Palmieri e il 3-0 di Lorenzo Ragni su Scardigno. Per i partenopei l’ungherese Daniel Kosiba ha avuto la meglio per 3-0 su Ragni e su Oliver Mankowski.
La King Pong e il Circolo Tennistavolo Ferentino Studio Isabelli srl non hanno giocato, perché i frusinati non si sono presentati.
In graduatoria guida il TT Muravera a quota 19, seguito dal TT Torre del Greco a 13, dalla Marcozzi Cagliari a 11, dal TT Lucca a 10, da TT Pescara e King Pong a 7, dal Circolo TT Ferentino a 6 e dal Sant’Espedito a 5. King Pong e Circolo TT Ferentino hanno una gara in meno.