I Campionati Italiani di Terni si sono conclusi con l’assegnazione del titolo del singolare maschile di seconda categoria, che ha premiato Jordy Piccolin (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre). Il numero 3 del ranking nazionale e testa di serie numero 1 ha dunque concluso nel modo migliore una stagione in grande ascesa. Suo degno avversario in finale è stato Lorenzo Ragni (Apuania Carrara), battuto per 3-1 (14-12, 6-11, 11-7, 11-7).
Sono usciti in semifinale, e sono saliti sul gradino più basso del podio, Nicholas Frigiolini (Tennistavolo Lomellino), superato per 3-1 (8-11, 11-3, 7-11, 11-13) da Piccolin, e Romualdo Manna (Cus Torino), piegato per 3-1 (15-13, 11-7, 9-11, 11-7) da Ragni. Le premiazioni (nella foto di Roberto Settonce) sono state effettuate dal presidente federale Renato Di Napoli.
In finale Ragni è stato il primo ad aprire le ostilità (4-1) e Piccolin gli ha risposto per le rime (4-4). Si è andati avanti punto a punto (8-8). Sul 9-8 Lorenzo, con uno spigolo, è salito al doppio set-point. Jordy ha annullato entrambe le chance e non ha concretizzato due palle a suo favore, chiudendo alla terza (14-12). Nel secondo parziale il modenese ha provato a scappare due volte e il bolzanino lo ha ripreso e sorpassato (6-4). Un break di 6-0 ha consegnato all’atleta dell’Apuania Carrara quattro opportunità per andare 1-1 ed è bastata la prima per raggiungere l’intento (11-7). Piccolin è scattato a cannone nella terza frazione (7-1) e Ragni ha operato una grande rimonta (7-6). Il portacolori della Fiamme Azzurre ha tenuto duro, si è guadagnato tre set-point e ha sfruttato il primo (11-7). Il quarto parziale è ancora cominciato sotto il segno di Piccolin (4-0). Ragni ha cercato di tenere botta, ma sul 7-10 si è dovuto arrendere.
Nei turni precedenti Piccolin aveva sconfitto per 3-0 (11-8, 11-9, 11-7) Federico Bacchelli (Tennistavolo Villa d’Oro Modena), per 3-0 (11-6, 11-7, 11-5) Mattia Garello (A4 Verzuolo), per 3-0 (11-9, 12-10, 13-11) Carlo Rossi (Marcozzi Cagliari) e nei quarti è stato impegnato al limite del quinto set (11-4, 6-11, 11-7, 7-11, 12-10) da un indomito Fatai Adeyemo (Il Circolo Prato 2010), che alla “bella” ha avuto anche un match-point.
Ragni ha eliminato per 3-0 (11-7, 11-1, 11-4) Edoardo Loi (Marcozzi), per 3-0 (11-3, 11-3, 11-9) Dario Loreto (Tennistavolo Reggio Emilia), per 3-1 (11-7, 11-6, 7-11, 11-5) Alessio Zuanigh (TT Acsi Pisa) e per 3-2 (9-11, 7-11, 11-5, 11-4, 12-10) Roberto Negro (TT Club La Spezia).
Da segnalare le eliminazioni della testa di serie numero 2 Matteo Mutti (Milano Sport), espulso per proteste nei quarti sul punteggio di 2-1 (10-12, 11-8, 11-9) a favore di Manna. Il numero 3 Damiano Seretti (Tennistavolo Castel Goffredo) ha trovato disco rosso negli ottavi per 3-2 (2-11, 16-14, 11-7, 4-11, 11-9) contro Daniele Sabatino (Milano Sport), poi fermato nei quarti per 3-0 (5-11, 11-13, 6-11) da Frigiolini.
Ad aggiudicarsi la classifica per società è stato il Tennistavolo Castel Goffredo, davanti al Tennistavolo Torino e al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre.