Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all 3745 articles
Browse latest View live

Ancora un pareggio fra il Cral Comune di Roma e la Marcozzi

$
0
0

Paolo Bisi Coppa Italia 2018La sfida che ha aperto la quinta giornata di ritorno di serie A1 maschile si è conclusa come all'andata. È stato ancora 3-3 fra il Cral Comune di Roma e la Marcozzi Cagliari.

Sono passati in vantaggio i padroni di casa con il 3-1 di Paolo Bisi (nella foto) su Carlo Rossi, ma gli ospiti hanno prima pareggiato, con il 3-0 di Gabriele Piciulin, e poi sono andati a condurre, con il 3-2 di Olajide Omotayo su Federico Pavan.

Ancora un ottimo Bisi ha permesso ai capitolini di risalire la corrente e siglare l'aggancio sul 2-2. Pavan ha avuto la meglio per 3-1 su Rossi e i locali sono tornati in testa. Ha pensato Omotayo, con il 3-0 su Di Fiore, a regalare ai suoi almeno un punto .

Il risultato, in realtà, soddisfa maggiormente il Cral, che mantiene due lunghezze di margine in classifica, in vista degli ultimi due turni della regular season.


Partita tutta da seguire fra Vallecamonica e Bagnolese

$
0
0

MIC 9948Il quinto turno di ritorno in serie A1 femminile, che vedrà la Teco Corte Auto Cortemaggiore a riposo,  non sarà completo, essendo la sfida fra l'Eppan Tischtennis Raiffeisen e il Quattro Mori Cagliari stata rinviata a sabato 7 aprile alle ore 19,30. Questa sera alle 18,30 il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer ospiterà la Battini Agri Castel Goffredo (dirigerà Nicola Mazzuzzi), con poche speranze di impensierire la capolista che finora ha vinto tutte e nove le partite disputate. Certamente maggiore equilibrio ci si attende dalla gara che alle 18, ad Angolo Terme, vedrà di fronte il Tennistavolo Vallecamonica e la Polisportiva Bagnolese Panino LAB (arbitro Renzo Bertotto). Un derby lombardo fra le bresciane, che sono matematicamente salve e cercano di dare maggiore sostanza alla loro classifica, e le mantovane, per ora quarte, ma non ancora sicure dei playoff e dunque alla ricerca dei punti decisivi.

All'andata a Bagnolo San Vito le locali si sono imposte per 4-1, con i 3-2 di Mihaela-Suzana Encea su Veronica Mosconi e su Jamila Laurenti (nella foto di Michele Castellani), il 3-1 e il 3-0 di Alessia Turrini su Marianna Petenzi e su Mosconi. Di Laurenti l'unico successo ospite, per 3-0 su Claudia Carassia.

«Nonostante gli alti e bassi che abbiamo avuto - spiega il tecnico del Vallecamonica , Oana Copaci, - siamo a quattro punti dalla quarta. Ormai per i playoff è troppo tardi, anche perché nelle ultime due giornate avremo le gare con Cortemaggiore ed Eppan. Contro la Bagnolese, però, ce la possiamo giocare. All'andata l'abbiamo un po' buttata, perché sia Veronica sia Jamila sono state rimontate da Encea da un vantaggio di 2-0 e poi Mosconi ha ceduto a Turrini con un punteggio che non è normale. Bisognerà vedere questa volta quali saranno gli accoppiamenti e come si metterà il confronto. Contro il Norbello avremmo potuto vincere e alla fine abbiamo pareggiato. Laurenti avrebbe potuto battere Styhar, ma è un'avversaria che un po' soffre e contro la quale aveva già perso, anche se il match si è deciso per pochi punti. D'altro canto la doppietta di Mosconi su Privalova e Styhar non è che fosse tanto prevedibile. Quel punto ha comunque migliorato la nostra classifica e farne altri aggiungerebbe dignità al nostro campionato. Per le ragazze, oltretutto, sarebbe una bella soddisfazione. Come terza schiererò Martina Zanelli, che a Coccaglio ha appena disputato un buon torneo di terza categoria, sfiorando l'accesso alla finale».

In casa Bagnolese non ci si nascondono le insidie. «Sarà una partita delicata - afferma il responsabile della sezione tennistavolo, Paolo Frigeri, - è già all'andata è stata tesa e combattuta. Abbiamo prevalso per 4-1, in una gara per nulla scontata. Mi aspetto un incontro durissimo, aperto a qualsiasi risultato, visto anche il valore della squadra del Vallecamonica, che è sapientemente guidata da Oana Copaci e in campo può contare soprattutto su due atlete capaci di tutto, come Laurenti e Mosconi, e sulla giovane Zanelli Per quanto ci riguarda, l’allenatore Alberto Pascolini avrà la compagine al gran completo, con Carassia, Turrini, Encea e Semenza, e deciderà all’ultimo chi schierare. Siamo consapevoli dell'importanza della posta in palio, ma non ci pensiamo troppo. Le ragazze sicuramente daranno il meglio, come hanno sempre fatto. L'obiettivo della salvezza è stato raggiunto, ma noi tutti vogliamo tentare di fare un ulteriore regalo a noi stessi,  ai nostri tifosi e ai simpatizzanti».

Pareggio salvezza in rimonta per la Top Spin a Milano

$
0
0

Massarelli 6706Pareggio in recupero per la Top Spin Messina nel match pomeridiano della quinta giornata di ritorno di serie A1 maschile. Al centro sportivo Bonacossa, l'Aon Milano Sport, ancora privo dell'infortunato Leonardo Mutti, si è portato in vantaggio con il 3-2 di Matteo Mutti su Alessandro Di Marino. I padroni di casa hanno raddoppiato il margine, grazie al 3-1 di Guo Ze su Antonino Amato. Maurizio Massarelli (nella foto di Michele Castellani) ha accorciato le distanze, con il 3-1 su Alessandro Cicchitti, e Guo Ze ha ristabilito il +2, regolando per 3-0 Di Marino. Grande lotta fra Mutti e Massarelli, con il vicecampione italiano di seconda categoria che si è imposto per 12-10 al quinto set. Ha chiuso agevolmente Amato per 3-0 su Cicchitti, per siglare il definitivo 3-3.

«I ragazzi - spiega il tecnico del Milano Sport, Yang Min, - hanno giocato abbastanza bene. Guo Ze non ha avuto problemi contro Amato e Di Marino. Matteo non è in grande forma ed è comunque riuscito a risalire da 0-2 contro Di Marino. Con Massarelli non ce l'ha fatta, ma ha lottato. La partita è stata molto bella. Alessandro ha vinto un set con Massarelli  e ha perso più nettamente il match con Amato. Ha fatto due buone prestazioni, gli manca però un po' di esperienza a questi livelli. Purtroppo non avevamo ancora Leonardo e speriamo che i tempi di rientro non siano lunghi. Martedì farà una visita di controllo e ne sapremo di più».

Felice del risultato il presidente messinese Giorgio Quartuccio:«Questo per noi è il punto della salvezza matematica. Nella prima partita ci siamo rimasti male, perché Di Marino era avanti per 2-0 e 10-8 nel terzo contro Mutti, prima di cedere al quinto. Amato aveva iniziato alla grande con Guo Ze, vincendo per 11-1 il primo parziale, poi ha sbagliato troppo e si è innervosito. Massarelli con Cicchitti ha lasciato il primo set e poi è andato via abbastanza tranquillo. Fra Guo Ze e Di Marino c'è stata poca storia. Il singolare fondamentale è stato quello fra Massarelli e Mutti. Maurizio ha retto bene, aggiudicandosi una equilibratissima seconda frazione per 17-15, e alla "bella" ha prevalso ai vantaggi. Antonino ci ha dato il 3-3. È un risultato che ci garantisce la permanenza in categoria e ci consente di programmare con più tranquillità la prossima stagione».

Norbello impegna la capolista, è pareggio fra Vallecamonica e Bagnolese

$
0
0

Chiara Colantoni Giornate Rosa 2018La marcia a suon di vittorie della capolista Battini Agri Castel Goffredo è proseguita anche in casa del Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer nella quinta giornata di ritorno di serie A1 femminile. Il match è stato però tutt'altro che scontato e le locali hanno lottato al meglio delle loro possibilità. Nel corso dell'ultimo singolare hanno anche cullato la speranza di conquistare un pareggio di prestigio.

L'imbattibile cinese Li Xiang ha sconfitto in apertura per 3-0, con parziali però piuttosto equilibrati, la bielorussa Aleksandra Privalova. L'ucraina Diana Syhar ha riequilibrato le sorti della sfida, superando per 3-1 Tian Jing. Chiara Colantoni (nella foto di Pierluigi Roncallo) ha rifilato un veloce 3-0 a Martina Mura e Privalova ha risposto, dominando per 3-0 Tian Jing. Li Xiang senza patemi ha prevalso per 3-0 sulla Mura, passando il testimone a Colantoni.

La vincitrice del torneo assoluto di Coccaglio della scorsa domenica si è assicurata il primo set contro la Styhar e ha ceduto il secondo. Nel terzo ha dovuto annullare tre pericolose palle per chiudere all'avversaria e si è imposta per 15-13, prendendo l'abbrivio per aggiudicarsi agevolmente anche la quarta frazione.

Come previsto, il confronto  di Angolo Terme fra il Tennistavolo Vallecamonica e la Polisportiva Bagnolese Panino LAB non ha avuto padroni ed è terminato sul 3-3. La romena Mihaela-Suzana Encea non ha lasciato set a Martina Zanelli, ma le bresciane hanno ribaltato la situazione con i 3-0 di Veronica Mosconi su Cristina Semenza e di Jamila Laurenti su Alessia Turrini.

Ancora Encea ha mosso il punteggio per la sua squadra, superando per 3-1 Mosconi. Turrini ha portato nuovamente in vantaggio le mantovane, con il 3-0 su Zanelli e Laurenti ha confezionato la sua doppietta personale, infliggendo un 3-0 a Semenza.

La gara fra l'Eppan Tischtennis Raiffeisen e il Quattro Mori Cagliari ormai retrocesso è stata rinviata a sabato prossimo alle ore 19,30. Ha riposato la Teco Corte Auto Cortemaggiore. La classifica vede dunque Castel Goffredo con 20 punti, Cortemaggiore con 15, Eppan con 11, Bagnolese con 10, Norbello con 7, Vallecamomica con 6 e Quattro Mori con 1. Bagnolese ha una partita in più ed Eppan una in meno.

Il Lomellino sfiora lo scacco al re, Castel Goffredo sul velluto in Sardegna

$
0
0

Yefimov 6535Aveva già rischiato la sua imbattibilità contro l'Aon Milano Sport, trovandosi sotto per 3-1 e riuscendo a risalire fino al pareggio. Questa volta l'Apuania Carrara è stato a due punti dalla sconfitta a opera del Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme e ancora una volta si è salvato, rifugiandosi meritatamente nel 3-3, al termine di quattro ore e un quarto di gioco. La striscia di risultati utili consecutivi si allunga a 29, con 24 successi e 5 pareggi.

Veramente vibrante la sfida, degna del più acceso dei playoff. Jordy Piccolin ha cominciato la serata nel modo migliore e il serbo Lorencio Lupulesku ha dovuto arrendersi per 3-1. Il russo Sadi Ismailov è stato in difficoltà all'inizio al cospetto di Alessandro Baciocchi e confermando la sue grandi doti di agonista si è imposto per 3-1.

Di lì in poi la contesa è salita di livello e la sfida è diventata al calor bianco. Bobocica è andato avanti per 2-0 sull'ucraino Viktor Yefimov (nella foto) ed è stato rimontato e battuto al quinto set, in cui conduceva per 7-0. Ismailov è stato in vantaggio per 1-0 e poi indietro per 2-1 contro Piccolin e ha avuto la meglio alla "bella". Mattia Crotti ha preso il posto di Lupulesku e ha messo alla frusta Yefimov, che ha prevalso al set decisivo.

Anche fra Bobocica e Baciocchi le emozioni non sono mancate, con l'atleta locale che si è assicurato il primo set e quello ospite il secondo e il terzo. Nel quarto Bobocica ha avuto due palle per chiudere sul 10-8 e Baciocchi gliele ha annullate, salendo a due punti dal successo. Nulla ha però potuto contro la terza chance del rivale.

L'ennesima soluzione alla distanza è stata all'insegna dei capovolgimenti di fronte, con Bobocica sul 4-1, raggiunto sul 4-4, nuovamente sul +3 (7-4) e sopravanzato sul 7-8. Il break di 4-0 ha però mandato in archivio la lunghissima sfida sul 3-3, il terzo stagionale per i campioni d'Italia dopo i due con il Milano Sport.

Di tutt'altra intensità l'altra partita che ha regalato al Calzitaly Castel Goffredo una vigilia di Pasqua piuttosto tranquilla. È stato più impegnativo il viaggio in Sardegna della gara che ha opposto i mantovani al Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, conclusa con il punteggio di 4-0.

Daniele Pinto ha messo il match sui binari giusti, battendo per 3-1 Romualdo Manna. Ancora più agevole il successo per 3-0 di Marco Rech Daldosso sull'ucraino Iurii Teteria. Il cinese Chen Shuainan ha dominato Maxim Kuznetsov e Luca Bressan, entrato al posto di Rech Daldosso, ha rimontato Manna e si è imposto per 3-1.

Una vittoria a testa, dunque per i quattro moschettieri castellani, che si avvicinano ai playoff. Basterà un punto nel prossimo turno in casa della Top Spin Messina per approdare alle semifinali scudetto. Il Norbello è invece matematicamente retrocesso.

In graduatoria l'Apuania comanda a quota 21, seguito dal Milano Sport a 18, dal Lomellino a 17, dal Castel Goffredo a 13, dalla Top Spin Messina a 10, dal Cral Comune di Roma a 8, dalla Marcozzi Cagliari a 6 e dal Norbello a 3.

Per la Polisportiva Galaxy promozione anticipata in B2

$
0
0

Polisportiva Galaxy promossa in B2 2017 2018 okLa Polisportiva Galaxy StrettoWeb ha ottenuto la promozione in B2 con due giornate d'anticipo. Protagonisti dell'impresa, che ha portato la formazione di Reggio Calabria a dominare il girone Q della serie C1 nazionale, sono stati Daniele Rizzo (seconda categoria e n. 138 del ranking), Michele D'Amico (terza categoria e n. 201) e Luca Migliardi (terza categoria e n. 369).

Una cavalcata entusiasmante quella della società reggina che è ancora a punteggio dopo dodici turni ed è ormai irraggiungibile. «Siamo estremamente soddisfatti di questa promozione - spiega il vicepresidente Antonello Tortorella - perché era il nostro obiettivo dichiarato di inizio stagione. Per questo abbiamo allestito una formazione di grande qualità per la categoria e adesso abbiamo tutto il tempo per programmare il prossimo campionato di B2 che sarà certamente molto più impegnativo. È un successo per tutta la Calabria, che ci gratifica per gli sforzi compiuti».

Bagnolese contro Castel Goffredo, possibile anticipo dei playoff

$
0
0

Alessia Turrini Coppa Italia 2018In serie A1 femminile, il sesto e penultimo turno di ritorno della regular season potrebbe emettere tutti i verdetti. In testa alla classifica, Battini Agri Castel Goffredo e Teco Corte Auto Cortemaggiore sono già ai playoff e l'Eppan Tischtennis Raiffeisen sostanzialmente anche.

Le bolzanine sono attese da due partite casalinghe in 24 ore. Domani sera alle 19,30 affronteranno il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer  e sabato sera alla stessa ora recupereranno il match della quinta giornata contro il già retrocesso Quattro Mori Cagliari (entrambe le sfide saranno arbitrate da Carmine Vitale). In caso di successo o pareggio contro la squadra sarda, la Polisportiva Bagnolese Panino LAB, attualmente quarta con tre punti sul Norbello, acquisirebbe la certezza matematica di approdare alla post season, pur riposando nell'ultimo turno, avendo dalla sua il vantaggio degli scontri diretti (3-3 nel concentramento di Terni e 4-2 in Sardegna).

Sabato alle 17 andranno in campo Cortemaggiore e Tennistavolo Vallecamonica (arbitro Sauro Claudio Malta) e Bagnolese e Castel Goffredo  (arb. Michaela Piccolo) e il Panino LAB potrebbe dunque già aver raggiunto l'obiettivo. In caso di successo del Norbello, bisognerebbe aspettare il risultato appunto del derby mantovano e poi di quello del 21 aprile delle norbellesi contro il Quattro Mori.

A Bagnolo San Vito potrebbe insomma andare in scena un prologo della semifinale scudetto. All'andata le castellane hanno dominato per 4-0, con i 3-0 della cinese Li Xiang su Alessia Turrini (nella foto di Michele Castellani) e Tian Jing su Cristina Semenza e i 3-1 di Chiara Colantoni su Mihaela-Suzana Encea e Le Thi Hong Loan su Turrini. Paolo Frigeri, responsabile della sezione tennistavolo della Bagnolese, non si fa molte illusione sul risultato della gara contro la capolista:«Complessivamente non siamo al massimo della forma, anche se la Encea sta giocando bene. La altre stanno andando a corrente alternata. Speriamo di crescere di condizione, per fare una bella figura eventualmente nei playoff. Fra noi e loro, che finora hanno sempre vinto, la differenza è evidente, perché la cinese è fortissima. Poi è chiaro che bisognerà vedere come verrà schierata la formazione e quali accoppiamenti usciranno. Ovviamente c'impegneremo al massimo e davanti al nostro pubblico lo sforzo sarà moltiplicato. In questa stagione stiamo facendo fin troppo e siamo la compagine rivelazione. Avevamo come traguardo la salvezza e se andremo ai playoff saremo davanti a società che hanno investito più di noi».

Il presidente del Castel Goffredo Claudio Seretti punta alla vittoria:«Veniamo da una partita non brillante, nella quale abbiamo faticato contro il Norbello Non mi sarei mai aspettato che Tian Jing potesse perdere i suoi due singolari, alla fine comunque abbiamo portato a casa la vittoria e questo era l'aspetto importante. Siamo nettamente in testa alla classifica e il primo posto nella stagione regolare è ormai sicuro. Andremo a Bagnolo per vincere, siamo favoriti e cercheremo di rispettare il pronostico. Li Xiang si sta rivelando imbattibile per tutte le avversarie e Chiara è in crescita. Mi aspetto anche un riscatto da Tian Jing e poi potremo contare anche su Loan».

Partita a Molfetta la 38ª Coppa delle Regioni

$
0
0

Coppa delle Regioni 2017 podioHa preso il via questa mattina a Molfetta la 38ª edizione della Coppa delle Regioni, alla quale prendono parte le delegazioni di venti Regioni italiane. Gli atleti in gara sono 82, guidati da 23 tecnici (in allegato la lista completa).

Nella gara a squadre si svolgerà una prima fase con 5 gironi, composti da quattro compagini, e una seconda con un tabellone, per la determinazione di tutte le posizioni. Si giocherà per succedere nell'Albo d'oro alla Lombardia, che l'anno scorso ha preceduto Piemonte, Emilia Romagna e Liguria (nella foto il podio).

Si disputeranno anche i due tornei di singolare maschile e femminile, con la formula tradizionale, che prevede una prima parte a gironi e una seconda a eliminazione diretta.

Ecco di seguito l'elenco delle Regioni presenti e in allegato il programma agonistico della prima giornata.

 

Regione_comitato

Best Rank

Altri atleti

GIRONI

 

Totale complessivo

344464

112786

 

1

Emilia Romagna

29437

6560

1

2

Piemonte

27470

17299

2

3

Sicilia

24245

4629

3

4

Campania

21422

8395

4

5

Puglia

21337

8234

5

6

Toscana

21092

4425

5

7

Lombardia

20447

5883

4

8

Abruzzo

19318

6028

3

9

Liguria

18278

6660

2

10

Calabria

17972

6960

1

11

Lazio

17599

11927

1

12

Basilicata

14724

3314

2

13

Veneto

13259

3503

3

14

Friuli Venezia Giulia

13194

3697

4

15

Sardegna

12664

6898

5

16

Alto Adige

11246

4145

5

17

Trentino

8947

2644

4

18

Marche

7530

 

3

19

Umbria

6629

 

2

20

Molise

4471

 

1


Fra Lomellino e Milano Sport in palio il secondo posto

$
0
0

Guo Ze 6550La sesta e penultima giornata di ritorno in serie A1 maschile proporrà questa sera alle ore 18 (in diretta sulla pagina Facebook della Top Spin e sul sito Internet di Messina Sportiva) la sfida fra la Top Spin Messina, ormai salva, e il Calzitaly Castel Goffredo, cui basta un punto per accedere ai playoff (dirigerà Giuseppe Vargetto). Domani alle 15, contro il già retrocesso Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, il Cral Comune di Roma cercherà sul suo campo la salvezza matematica (arbitro Maurizio Pace), tenendo conto che alle 18 la Marcozzi Cagliari riceverà la capolista Apuania Carrara (arb. Emilia Pulina).

Alle 21 a Vigevano (diretta Facebook) il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, terzo, affronterà l'Aon Milano Sport (arb. Gianbeppe Cuatto), che lo precede di un punto, per provare a operare il sorpasso. All'andata i milanesi si sono imposti per 4-0, con la doppietta di Leonardo Mutti (3-0 su Viktor Yefimov e 3-1 su Alessandro Baciocchi) e un successo a testa di Matteo Mutti (3-2 su Baciocchi) e Guo Ze, nella foto (3-2 su Jordy Piccolin). Questa volta però non sarà della partita l'infortunato Leonardo Mutti, che sarà ancora sostituito da Alessandro Cicchitti.

«Leonardo sta facendo i salti mortali per recuperare - spiega il presidente del Milano Sport, Marcello Cicchitti, - ma sabato (domani, ndr) non ci sarà. Come l'anno scorso ha un problema alla spalla e dovrà fare una preparazione fisica che potenzi la sua spalla destra e gli permetta di compensare la sinistra quando tira. Peccato perché a ranghi completi sarebbe stata una bella partita. Vorrà dire che ci supereranno e poi bisognerà vedere cosa accadrà nell'ultimo turno, quando loro andranno a Castel Goffredo e noi avremo il Cral sul nostro campo. In quell'occasione dovrebbe rientrare Leo. Ovviamente a Vigevano c'impegneremo per fare il massimo, ma loro sono chiaramente favoriti. Guo Ze sta giocando bene, mentre Matteo è un po' scarico mentalmente e si è visto anche contro la Top Spin sabato scorso. Ha ripreso il match, che aveva praticamente perso, contro Di Marino, e poi ha ceduto al quinto set a Massarelli il punto che ha permesso loro di iniziare la rimonta e di porre le basi per pareggiare. Alessandro non è ancora al livelli della A1, gli manca l'esperienza e anche qualche colpo».

Il Lomellino avrà dunque la possibilità di tentare il sorpasso, dopo aver sfiorato il colpaccio contro l'Apuania. «A un certo punto - ricorda il tecnico Andrea Montanari - l'ultimo singolare di Alessandro Baciocchi si era messo bene e abbiamo creduto di potercela fare, anche se sapevamo che Bobocica non avrebbe mollato un punto fino alla fine. Peccato, comunque in vista dei playoff rimaniamo fiduciosi, così come lo siamo per la gara con Milano, pur non nascondendoci che gli avversari saranno insidiosi anche senza Leo Mutti. Il secondo posto al termine della regular season darebbe il vantaggio di passare il turno in semifinale in caso di due pareggi. È una possibilità che è sempre meglio avere a proprio favore. Siamo soddisfatti del rendimento di Yefimov, che cresce con il passare del tempo. Spesso le sue partite sono delle maratone, però alla fine le porta a casa. Se ne è aggiudicate undici delle ultime dodici disputate. Mi dispiace per Alessandro, perché si sta esprimendo su ottimi livelli e gli manca solo un po' di tranquillità che gli toglie continuità. Anche Jordy ha qualche alto e basso, ma in Slovenia ha dimostrato tutto il suo valore, disputando un ottimo torneo. Sono comunque convinto che in occasione dei playoff saranno tutti al massimo».

Castel Goffredo vince a Messina e va ai playoff

$
0
0

MI 6601Nel match di apertura della sesta e penultima giornata di ritorno della serie A1 maschile, il Calzitaly Castel Goffredo ha vinto per 4-1 a Messina contro la Top Spin, guadagnandosi il diritto di giocare i playoff.

Il compito dei ragazzi allenati da Alfonso Laghezza, a dispetto di un punteggio finale piuttosto netto, è stato molto impegnativo, perché la squadra locale, guidata da Wang Hong Liang, ha opposto una fiera resistenza.

Il primo singolare fra Damiano Seretti, il figlio del presidente castellano Claudio in forza ai messinesi, e Marco Rech Daldosso (nella foto di Michele Castellani) ha visto i due avversari combattere fino al quinto set e alla fine si è imposto l'azzurro.

Maurizio Massarelli si è poi portato in vantaggio per 2-0 su Chen Shuainan ed è stato rimontato e battuto dal cinese, nuovamente alla "bella". Alessandro Di Marino è riuscito ad accorciare le distanze, superando per 3-1 Luca Bressan.

Di lì in poi si è ripreso a lottare e Daniele Pinto, confermando di essere in un buon momento, ha avuto la meglio su Seretti per 3-2. Anche il testa a testa fra Di Marino e Rech Daldosso è andato alla massima distanza, dopo la risalita del napoletano della Top Spin da 0-2 a 2-2,  e il quinto parziale ha assegnato il successo all'atleta ospite.. Il Calzitaly blinda dunque il suo quarto posto e per l'ennesima volta nella sua storia disputerà le semifinali scudetto.

L'Eppan rimonta e nega la post season al Norbello

$
0
0

Aleksandra Privalova Coppa Italia 2018Non si dire che non ci abbia provato. Al Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, nel penultimo turno di ritorno di serie A1 femminile, sarebbe servita una vittoria sul campo dell'Eppan Tischtennis Raiffeisen per mantenere viva la speranza, a quel punto più che concreta, dovendo affrontare nella giornata conclusiva il già retrocesso Quattro Mori Cagliari, di andare ai playoff. Invece è finita 3-3.

Dopo il 3-0, sulla carta inevitabile, di Debora Vivarelli su Anna Fornasari, la bielorussa Aleksandra Privalova (nella foto) ha fatto fino in fondo il suo dovere, battendo per 3-0 Giulia Cavalli e per 3-1 la stessa Vivarelli, che all'andata aveva prevalso alla "bella".

I suoi due acuti sono stati intervallati dal 3-2 dell'ucraina Diana Styhar su Denisa Zancaner. Avanti per 3-1 alle norbellesi mancava solo un punto per effettuare il colpaccio in trasferta e non è mai arrivato. La 14enne Evelyn Vivarelli, entrata al posto di Zancaner, ha infatti lasciato a secco (3-0) Fornasari e Cavalli ha rispedito al mittente (3-1) le ambizioni di Styhar.

L'Eppan, che domani sera recupererà il match rinviato della quinta giornata contro il Quattro Mori, è dunque ufficialmente ai playoff, come terza, e le isolane sono matematicamente fuori, a favore della Polisportiva Bagnolese Panino LAB.

Le mantovane hanno certamente tirato un sospiro di sollievo e, in seguito al pareggio, domani si giocheranno senza pressioni il derby che le opporrà alla capolista Battini Agri Castel Goffredo.

Oggi il recupero di A2 fra il TT Genova e il Torre del Greco

$
0
0

Andrea ed Enrico PuppoLa serie A2 maschile tornerà  a ranghi completi fra due settimane. Oggi si disputerà invece un recupero importante, quello del match del girone B rinviato lo scorso 17 febbraio fra il Tennistavolo Genova e il Tennistavolo Torre del Greco. La sfida inizierà alle ore 15 in via Odero 1 a Genova e i padroni di casa saranno chiamati alla vittoria, per tenere ancora vivo il discorso promozione.

I ragazzi allenati da Alessandro Quaglia sono secondi in classifica e inseguono a tre lunghezze la leader Marcozzi Cagliari. In caso di successo salirebbero a -1 e almeno matematicamente i giochi si riaprirebbero a due turni dalla fine. I partenopei guidati da Andrea Serpe, che hanno conquistato la salvezza con quattro giornate di anticipo e sono quinti con il Circolo Prato 2010, non hanno più molto da chiedere al campionato, ma certamente onoreranno l'impegno.

La sfida di andata è terminata sul 4-1 per i liguri, grazie alle doppiette di Nicholas Frigiolini, per 3-0 su Marco Prosperini e 3-2 su Mattia Galdieri, e di Andrea Puppo (nella foto con il fratello Enrico), per 3-1 su Davide Gammone e Prosperini. Per i campani è andato a segno solo Galdieri, per 3-0 su Enrico Puppo.

Prima giornata alla Coppa delle Regioni

$
0
0

Logo Coppa delle Regioni 2018Prima scoppiettante giornata della manifestazione Under 14 dedicata ai Comitati Regionali FITeT.

Ieri nella mattinata e nella prima parte del pomeriggio si sono svolti i match dei round robin della prima fase.

L'unica grande sorpresa è venuta dal match che opponeva la Lombardia (settima testa di serie) alla Campania (quarta testa di serie): sono stati i giovani guidati da Valerio Romanò a prevalere per 4\2 con un ottimo Luca Bersan, in grado di imporsi in tre partite (due singolari e il doppio misto).

Sono poi iniziati gli incontri della seconda fase del tabellone A (posizioni 1-16) e del tabellone B (posizioni 17-20)

Emilia R.\ Molise 4\0

Emilia R.\ Lazio 4\0

Emilia R. \ Calabria 4\0

Calabria \ Lazio 2\4

Calabria \ Molise 4\0

Lazio \ Molise 4\0

Piemonte \ Umbria 4\0

Piemonte \ Basilicata 4\0

Piemonte \ Liguria 4\0

Liguria \ Basilicata 4\2

Liguria \ Umbria 4\0

Basilicata \ Umbria 4\3

Sicilia \ Marche 4\0

Sicilia \ Veneto 4\1

Sicilia \ Abruzzo 4\1

Abruzzo \ Veneto 4\0

Abruzzo \ Marche 4\0

Veneto \ Marche 4\0

Campania \ Trentino 4\0

Campania \ Friuli V.G. 4\1

Campania \ Lombardia 2\4

Lombardia \ Friuli V.G. 4\0

Lombardia \ Trentino 4\0

Friuli V.G. \ Trentino 4\0

Puglia \ Alto Adige 4\0

Puglia \ Sardegna 4\1

Puglia \ Toscana 4\1

Toscana \ Sardegna 4\0

Toscana \ Alto Adige 4\1

Sardegna \ Alto Adige 2\4

Classifiche

GIRONE 1

1) Emilia Romagna

2) Lazio

3) Calabria

4) Molise

GIRONE 2

1) Piemonte

2) Liguria

3) Basilicata

4) Umbria

GIRONE 3

1) Sicilia

2) Abruzzo

3) Veneto

4) Marche

GIRONE 4

1) Campania

2) Lombardia

3) Friuli Venezia Giulia

4) Trentino

GIRONE 5

1) Puglia

2) Toscana

3) Sardegna

4) Alto Adige

OTTAVI DI FINALE
Emilia Romagna/Umbria 4\0
Abruzzo/Liguria 4\0
Puglia/Basilicata 4\1
Lombardia/Veneto 4\2
Sicilia/Friuli V.G. 4\1
Toscana/Calabria 4\2
Campania/Lazio 4\2
Piemonte/Alto Adige 4\0

POSIZIONI 17/20
1° TURNO ROUND ROBIN
Sardegna/Molise 4\1
Marche/Trentino 4\2

QUARTI DI FINALE

POSIZIONE 1-8

Emilia Romagna/Abruzzo
Puglia/Lombardia
Sicilia/Toscana
Piemonte/Campania

POSIZIONE 9-16

Umbria/Liguria
Basilicata/Veneto
Friuli V.G./lazio

Calabria/Alto Adige

Posizioni 17-20

Sardegna/Trentino

Marche/Molise            

Sardegna/Marche                    

Molise/Trentino          

Vittorie primato per Carrara e salvezza per il Cral Comune di Roma

$
0
0

Sadi Ismailov alla caricaGiochi fatti in serie A1 maschile. Se ieri il Calzitaly Castel Goffredo, battendo per 4-1 a Messina la Top Spin, ha acquisito la sicurezza di andare ai playoff, oggi l'Apuania Carrara, vincendo per 4-0 a Cagliari sulla Marcozzi, ha conquistato matematicamente il primo posto con un turno d'anticipo. Dovrebbe dunque essere fra carraresi e mantovani la semifinale scudetto, anche se al momento non esiste ancora la certezza.

La sconfitta ha condannato la Marcozzi alla A2, perché il Cral Comune di Roma si è imposto per 4-1 sul già retrocesso Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer. Ha aperto il "cappotto" carrarese il russo Sadi Ismailov (nella foto), che ha prevalso per 3-0 su Gabriele Piciulin. Più equilibrato il match fra Mihai Bobocica e Carlo Rossi, in cui l'atleta di casa si è aggiudicato il primo set e quello ospite i tre successivi. Nessuna difficoltà per Mattia Crotti, che ha superato per 3-0 Massimo Ferrero, sostituto del nigeriano Olajide Omotayo, in questi giorni a Gold Coast, in Australia, per i Giochi del Commonwealth. Ha completato l'opera Ismailov, con un agevole 3-0 su Rossi.

«La partita - spiega il presidente dell'Apuania Alessandro Merciadri - è scivolata via senza particolari problemi, essendo anche la Marcozzi in formazione rimaneggiata. Solo Bobocica ha ceduto un set, ma poi è comunque riuscito a ottenere il punto, soffrendo un po' nel quarto set, che è terminato ai vantaggi. Abbiamo raggiunto il primo traguardo stagionale di centrare l'accesso ai playoff in pole position. Ora aspettiamo di conoscere il nome dell'avversaria. Nell'ultima giornata della regular season ospiteremo Messina e, come al solito, onoreremo il nostro impegno».

A Roma il Norbello è partito meglio, portandosi in vantaggio con il 3-2 di Romualdo Manna su Nicola Di Fiore. È stato però l'unico acuto degli isolani. I capitolini hanno pareggiato con il 3-0 di Federico Pavan su Maxim Kuznetsov e sono passati a condurre con il 3-1 di Paolo Bisi sull'ucraino Iurii Teteria.  Pavan ha poi ottenuto il punto senza giocare su Manna, che si è infortunato alla schiena, e Di Fiore ha avuto la meglio su Teteria per 3-1.

«In questa stagione - afferma il tecnico del Cral Pietro Coppola - puntavamo alla salvezza e siamo riusciti nel nostro intento. Ho ringraziato i ragazzi per l'impegno profuso e come società siamo soddisfatti per quanto abbiamo fatto. Nel corso dell'anno sono arrivati anche risultati molto positivi, come il successo esterno sul Castel Goffredo e il pareggio contro il Lomellino, compagini che ci precedono, oltre ai due 3-3 con la Top Spin, che abbiamo appena raggiunto in classifica. Il campionato a tutti i livelli ha rispecchiato le forze in campo. Nell'ultimo turno proveremo a migliorare la nostra posizione. Andremo a Milano con la tranquillità di chi sa di poter essere anche il prossimo anno in A1 e ce la giocheremo fino in fondo».

Successi agevoli per Castel Goffredo, Cortemaggiore ed Eppan

$
0
0

Ganna Farladanska Coppa Italia 2018Le prime tre della classifica hanno dettato legge nella penultima giornata di regular season in serie A1 femminile. La capolista Battini Agri Castel Goffredo si è imposta per 4-1 nel derby mantovano in casa della Polisportiva Bagnolese Panino LAB. La cinese Li Xiang ha battuto per 3-0 Alessia Turrini e la romena Mihaela-Suzana Encea ha temporaneamente pareggiato, superando per 3-1 Le Thi Hong Loan.

Le castellane sono tornate in testa, grazie al 3-0 di Tian Jing su Claudia Carassia, e anche gli ultimi due singolari non hanno riservato sorprese, segnati dai 3-0 di Li Xiang su Encea e di Tian Jing su Turrini, nella rivincita del match di Coppa Italia.

Anche la Teco Corte Auto Cortemaggiore ha prevalso per 4-1 sul Tennistavolo Vallecamonica, in una sfida resa più morbida dall'assenza nelle fila ospiti di Jamila Laurenti, prossima a partire per Asuncion, in Paraguay, per disputare prima la gara juniores nel torneo giovanile e poi le qualificazioni ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires.

Il confronto è vissuto sulle due partite che hanno coinvolto Veronica Mosconi, che ha sconfitto per 3-2 alla slovena Ana Tofant e con lo stesso punteggio ha ceduto all'ucraina Ganna Farladanska (nella foto di Michele Castellani). Per il resto non hanno lasciato set Farladanska a Martina Zanelli e Giorgia Piccolin ad Alessia Lorenzetti e a Zanelli.    

L'Eppan Tischtennis Raiffeisen, al suo secondo match in 24 ore, ha recuperato l'incontro con il Quattro Mori Cagliari e se lo è aggiudicato per 4-1. Le padrone di casa hanno tenuto a riposo Debora Vivarelli e hanno mandato in campo la sorellina Evelyn, che ha ceduto lottando per 3-2 alla romena Madalina Pauliuc.

Sul 5-1 del primo set fra Giulia Cavalli e Wei Jian, l'italo-cinese si è infortunata al polpaccio sinistro ed è stata trasportata all'ospedale di Bolzano per accertamenti. Probabile che si tratti di uno strappo. Denisa Zancaner, in svantaggio per 2-1, ha risollevato una gara che si stava mettendo male nella quarta frazione e portato a casa il punto alla "bella". Vivarelli ha vinto senza giocare con We Jian e Zancaner ha combattuto nei primi due parziali con la Paulic, per poi dilagare e chiudere sul 3-1.

In classifica Castel Goffredo comanda a quota 22, davanti a Cortemaggiore (17), Eppan (14), Bagnolese (10), Norbello (8), Vallecamonica (6) e Quattro Mori (1).


Milano Sport pareggia con Lomellino e difende il secondo posto

$
0
0

M Mutti 6589Ancora una volta a Vigevano si è fatta mezzanotte. È stata infatti molto tirata la gara fra il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme e l'Aon Milano Sport, arrivata ali limite delle tre ore. Gli ospiti hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo e, pur privi del loro numero 1 Leonardo Mutti, hanno impegnato i padroni di casa, costringendoli al pareggio per 3-3 e conservando così il punto di vantaggio al secondo posto.

In apertura Viktor Yefimov si è aggiudicato i primi due set (11-9, 11-7) su Guo Ze e nel terzo si è visto annullare tre palle per chiudere e ne ha neutralizzata una al rivale, prima di cedere per 14-12. Grande equilibrio anche nel quarto parziale, con il cinese che ha avuto una chance sul 10-9 per rinviare l'esito alla "bella", non l'ha sfruttata e ha perso per 12-10.

Matteo Mutti (nella foto) è stato autore di un'ottima prestazione contro Jordy Piccolin e, dopo aver subìto il compagno in azzurro nel primo parziale (5-11), è rientrato prontamente in partita. Al secondo tentativo si è aggiudicato il secondo set, dopo aver vanificato un'opportunità del 2-0 di Piccolin. Nelle successive due frazioni il 17enne mantovano ha dettato il ritmo, scappando in entrambe le occasioni e imponendosi per 11-9 e 11-6.

Alessandro Cicchitti, il sostituito di Leo Mutti, ha giocato sostanzialmente alla pari con Alessandro Baciocchi. Nel primo parziale ha rimontato da 9-6 a 9-9, ha annullato un set-point al perugino sul 9-10 e non ha approfittato di uno a suo favore sull'11-10, prima di arrendersi per 13-11. Nel secondo Baciocchi è risalito da 6-8 e ha prevalso per 11-8 e nel terzo ha recuperato da 4-6 ed è stato rimontato da 9-7 a 9-9, per poi chiudere sull'11-9.

Fra Piccolin e Guo Ze, il bolzanino nel primo set ha annullato tre palle di chiusura (7-10) e ha avuto la meglio per 12-10. Il cinese ha subito impattato (11-7), nel terzo parziale ha rotto l'equilibrio sul 9-9, mettendo a segno gli ultimi due punti, e nel terzo ha travolto l'atleta locale (11-3). Punteggio dunque sul 2-2.

Yefimov è stato impegnato da Cicchitti solo nella prima frazione (11-9), poi è andato via in scioltezza (11-6, 11-2). L'epilogo è stato all'insegna dei fuochi d'artificio, e Mutti e Baciocchi hanno dato vita a un incontro a tratti da cineteca. Il pongista umbro sembrava lanciato verso il successo da un primo set quasi sempre condotto (11-8) e da un secondo dominato (11-2) e invece la reazione del lombardo era dietro l'angolo.

Nel terzo parziale non è bastato il recupero di Baciocchi da 9-6 a 9-9 a scoraggiarlo. Dopo il timeout chiamato dal tecnico Yang Min, Mutti ha tagliato il traguardo per 11-9. Tornato al tavolo non si è fermato e ha sempre guidato fino all'11-8. Decisione alla "bella", con Mutti sempre in vantaggio(3-1), che ha cambiato campo sul 5-3.

Baciocchi ha rimontato da 4-7 a 6-7, ma Matteo è salito al doppio match-point e si è visto annullare solo il primo (11-9). Bravissimi entrambi. Il doppio successo di questa sera darà senz'altro una grande carica a Mutti, che la prossima settimana volerà ad Asuncion, in Paraguay, per disputare il torneo di qualificazione ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires.

In classifica Apuania ha 23 punti e precede Milano Sport a 19, Lomellino a 18, Castel Goffredo a 15, Top Spin Messina e Cral Comune di Roma a 10, Marcozzi a 6 e Norbello a 3.  

Ai playoff si affronteranno Apuania e Castel Goffredo e Milano Sport e Lomellino. Retrocessi Marcozzi e Norbello.

Una Coppa delle Regioni all’insegna dell’equilibrio

$
0
0

Coppa delle Regioni 2018 gruppo arbitrale okLunga seconda giornata ricca di match al cardiopalma quella odierna della Coppa delle Regioni (nella foto la compagine arbitrale), manifestazione in corso di svolgimento a Molfetta e riservata alle selezioni regionali Under 14.

A disputare la finale domani mattina saranno Emilia Romagna e Sicilia, venute a capo di rognosissimi confronti (4\3 tiratissimi) con i padroni di casa pugliesi e il Piemonte.

I due tornei di singolare hanno visto sostanzialmente confermati i pronostici: saranno quindi i big a contendersi la medaglia d’oro.

QUARTI DI FINALE

Posizione 1-8

Emilia Romagna/Abruzzo 4\0
Puglia/Lombardia 4\1
Sicilia/Toscana 4\2
Piemonte/Campania 4\1

Posizione 9-16

Umbria/Liguria 0\4
Basilicata/Veneto 3\4
Friuli V.G./Lazio 1\4

Calabria/Alto Adige 4\1

SEMIFINALI

Posizioni 1-4

Emilia Romagna/Puglia 4\3
Sicilia/Piemonte 4\3

Posizioni 5-8

Abruzzo/Lombardia 3\4
Toscana/Campania 2\4

Posizione 9-12

Liguria/Veneto 4\2
Lazio/Calabria 3\4

Posizioni 13-16

Umbria/Basilicata 4\3

Friuli V.G./Alto Adige 4\3

Posizioni 17-20

Sardegna/Trentino 4\1

Marche/Molise 4\1   

Sardegna/Marche                  

Molise/Trentino                    

Finale posizione  1/2

Emilia Romagna/Sicilia

Finale posizione  3/4

Piemonte/Puglia

Finale posizione  5/6

Lombardia/Campania

Finale posizione  7/8

Toscana/Abruzzo

Finale posizione  9/10

Liguria/Calabria

Finale posizione  11/12

Lazio/Veneto

Finale posizione  13/14

Friuli V.G./Umbria

Finale posizione  15/16

Basilicata/Alto Adige

Posizioni 17-20

Sardegna/Marche                  

Molise/Trentino                    

Gara di Singolare Femminile

Quarti di Finale

Angeli – Tirrito 3\0

De Costanzo – Carnovale 0\3

Stanglini – D’Ercole 3\0

Rensi – Leogrande Celeste 3\0

Semifinali

Angeli – Carnovale

Stanglini – Rensi

Gara di Singolare Maschile

Quarti di Finale

Pecchi – Giai 3\0

Varone – Amato 3\2

Giordano – Cappuccio 3\1

Landolfi – Vallino Costassa 1\3

Semifinali

Pecchi – Varone

Giordano - Vallino Costassa

In A2 il TT Genova batte Torre del Greco e avvicina la Marcozzi

$
0
0

Tennistavolo Genova A2 2017 2018 2Nel recupero del girone B della serie A2 maschile, il Tennistavolo Genova (nella foto da sinistra il tecnico Alessandro Quaglia, Enrico e Andrea Puppo e Nicholas Frigiolini) ha battuto in via Odero il Tennistavolo Torre del Greco per 4-0, rafforzando il suo secondo posto e portando a solo un punto il distacco dalla capolista Marcozzi Cagliari. Il confronto è stato diretto da Domenico Mazzara.

Frigiolini è scattato di slancio dai blocchi e ha sconfitto per 3-0 (11-4, 11-8, 11-4) Davide Gammone. Andrea Puppo non è stato da meno e contro Mattia Galdieri si è aggiudicato i primi due set equilibrati (12-10, 11-9) e il terzo agevolmente (11-4).

Enrico Puppo ha ceduto il primo parziale (8-11) a Giovanni Illibato, per poi mettere a segno una tripletta consecutiva che ha chiuso i conti (11-4, 11-2, 11-6). L'ultimo sigillo è stato opera di Frigiolini, che si è imposto nel match più combattuto della giornata.

Prima frazione per lui ai vantaggi (16-14), seconda per Galdieri (11-8) e terza e quarta di misura (duplice 11-9) ancora a suo favore, per completare il percorso netto dei liguri.

In classifica la Marcozzi è a 20 punti e il TT Genova sale a 19, staccando l'Apuania Carrara a 16. Seguono il Campomaggiore Terni a 13, il Torre del Greco e Il Circolo Prato 2010 a 11 e le retrocesse Falcon Palermo a 4 e Vi.Ga.Ro. Siracusa a 2.

Il successo arride, per la prima volta, all’Emilia Romagna

$
0
0

Coppa delle Regioni 2018 podio a squadreLa 38ª edizione della Coppa delle Regioni, riservata alla categoria Under 14, ha salutato il primo successo dell'Emilia Romagna, che finora era stata capace di conquistare quattro argenti e sette bronzi. A Molfetta i ragazzi del presidente William Santini hanno battuto per 4-0 nel girone Molise, Lazio e Calabria. Hanno proseguito la loro marcia negli ottavi per 4-0 ai danni dell'Umbria e nei quarti per 4-0 sull'Abruzzo. In semifinale hanno trovato le prime difficoltà, superando per 4-3 la Puglia.

Questa mattina è arrivato il trionfo per Caterina Angeli (Tennistavolo Acli Lugo), Costantino Cappuccio (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore), Matteo Pecchi (Tennistavolo Villa d'Oro Modena) e Daniele Rossi (Maior Tennistavolo), guidati dal tecnico Catalin Picu, bravissimi a prevalere per 4-1 sui siciliani Alessandro Amato (Tennistavolo Albatros Zafferana Etnea), Daniele Antonio Spagnolo e Martina Tirrito (Eos Enna) e Pietro Violante (Tennistavolo Himera G. Randazzo), seguiti dal referente regionale Michele Giardina, che avevano dovuto impegnarsi al massimo delle loro possibilità per eliminare per 4-3 il Piemonte. I punti pesanti degli emiliani sono arrivati dalle prestazioni ineccepibili di Pecchi, Cappuccio e Angeli, mentre gli isolani sono andati a segno con il doppio maschile, composto da Amato e Spagnolo.

Coppa delle Regioni 2018 podio singolare maschileNella finalina per il terzo posto proprio il Piemonte di Giacomo Allegranza (Cus Torino), Anastasia De Costanzo, Andrea Giai e Federico Vallino Costassa (Tennistavolo Torino) ed Erika Stanglini (Regaldi Novara), con i tecnici Antonella Di Napoli e Piermaria Demichelis, ha sconfitto nella finalina per 4-3 la Puglia di Roberto Abate (Sport 2000), Emiliano Cataldo (Tennistavolo Bari) e Antonio Giordano e Celeste e Valentina Leogrande (Tennistavolo Ennio Cristofaro), con i tecnici Gianluca Abbaticchio e Paolo Incardona. La premiazione è stata effettuata dal presidente federale Renato Di Napoli

Coppa delle Regioni 2018 podio singolare femminileNei singolari si è avuta la conferma degli atleti più in forma in queste giornate. In campo maschile l'emiliano Matteo Pecchi (Tennistavolo Villa d'Oro Modena), sostanzialmente imbattuto, ha prevalso in finale per 3-0 sul pugliese Antonio Giordano (Tennistavolo Ennio Cristofaro). Terzi il campano Riccardo Varone (Tennistavolo Amatori Sesssa) e il piemontese Federico Vallino Costassa (Tennistavolo Torino). A premiare il podio è stato Antonio Tasso, vicepresidente FITeT Puglia, eletto recentemente, unico esponente della nostra disciplina, al Parlamento della Repubblica Italiana.

Fra le ragazze la calabrese Miriam Benedetta Carnovale (Tennistavolo Piscopìo), coriacea più che mai, ha superato per 3-0 la toscana Chiara Rensi (Dlf Poggibonsi). Gradino più basso del podio per la romagnola Caterina Angeli (Tennistavolo Acli Lugo) e la piemontese Erika Stanglini (Regaldi Novara). A consegnare le medaglie è stata Elvira Gattulli, presidente della FITeT Puglia. Ecco dunque i risultati:

Finale posizione  1/2

Emilia Romagna/Sicilia 4\1

Finale posizione  3/4

Piemonte/Puglia 4\3

Finale posizione  5/6

Lombardia/Campania 2\4

Finale posizione  7/8

Toscana/Abruzzo 1\4

Finale posizione  9/10

Liguria/Calabria 4\2

Finale posizione  11/12

Lazio/Veneto 4\1

Finale posizione  13/14

Friuli V.G./Umbria 4\1

Finale posizione  15/16

Basilicata/Alto Adige 4\1

Posizioni 17-20

Sardegna/Marche 4\3           

Molise/Trentino 1\4 

Classifica Finale Gara a Squadre 2018

1

EMILIA ROMAGNA

2

SICILIA

3

PIEMONTE

4

PUGLIA

5

CAMPANIA

6

LOMBARDIA

7

ABRUZZO

8

TOSCANA

9

LIGURIA

10

CALABRIA

11

LAZIO

12

VENETO

13

FRIULI V.G.

14

UMBRIA

15

BASILICATA

16

ALTO ADIGE

17

SARDEGNA

18

MARCHE

19

TRENTINO

20

MOLISE

Gara di Singolare Femminile

Semifinali

Angeli – Carnovale 2\3

Stanglini – Rensi 0\3

Finale 1\2

Rensi – Carnovale 0\3

Gara di Singolare Maschile

Semifinali

Pecchi – Varone 3\2

Giordano – Vallino Costassa 3\0

Finale 1\2

Pecchi – Giordano 3\0

A Gualdi e Vitiello il doppio di quinta di San Giovanni

$
0
0

Podio doppio maschile quinta categoria San Giovanni Lupatoto 2018Il nuovo Palasport di via Monte Ortigara a San Giovanni Lupatoto (Verona) è stato inaugurato con il torneo nazionale di quinta categoria, in corso di svolgimento sotto l'organizzazione del Tennistavolo San Pancrazio Verona 1972 del presidente Davide Caiani. La prima gara a concludersi è stata quella del doppio maschile, che è stata vinta da Andrea Gualdi e Pasquale Vitiello (Velosport Carpi) per 3-1 (11-9, 6-11, 11-9, 11-8)  in finale su Corrado Crivellaro e Matteo Giuliari (TT San Pancrazio Verona 1972).

Gli emiliani nel loro percorso verso l'atto conclusivo hanno eliminato negli ottavi per 3-1 (11-7, 7-11, 11-8, 11-6) Roberto Bellinzona e Gianpietro Giannatiempo (Fondazione Bentegodi Tennistavolo), nei quarti per 3-2 (11-3, 9-11, 8-11, 13-11, 11-6) Alex Muck (Amateursportclub Neugries) e Luca Bertiè (Sudtiroler Sportverein Amateursportverein) e in semifinale per 3-1 (12-10, 4-11, 11-8, 11-3) Antonio Uguaglianza e Gabriele Viviani (Polisportiva Mortise Duemila), autori negli ottavi dell'eliminazione per 3-1 (11-9, 9-11, 11-5, 11-9) delle teste di serie numero 1 Luca Galasso e Marco Petris (Astra San Vito).

I beniamini di casa Crivellaro e Giuliari hanno dovuto lottare già negli ottavi per avere la meglio per 3-2 (11-8, 6-11, 11-9, 15-17, 11-8) su Roberto Groff (Usd Villazzano) ed Emanuele Paccher (Us Castelnuovo), poi non hanno lasciato set, in un'altra sfida equilibrata (11-8, 12-10, 13-11), ad Andrea Albisino (Tennistavolo Arcadia) e Gianluigi Beltramo (Tennistavolo Mondovì) e in semifinale hanno prevalso per 3-1 (11-9, 9-11, 11-8, 11-5) su Hugo Rautscher (Amateursportclub Neugries) e Stephan Rautscher (Eppan Tischtennis Raiffeisen), che nei quarti avevano fermato i numeri 2 del seeding Luca Mattedi (Usd Villazzano) e Nicola Andreatta (Tennistavolo Lavis).

Viewing all 3745 articles
Browse latest View live