Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all 3702 articles
Browse latest View live

Alessandro Baciocchi a Formia per uno stage

$
0
0

Alessandro Baciocchi (Fiamme Azzurre) è da ieri a Formia per uno stage di preparazione fisica e tecnica, che durerà fino a lunedì 22 agosto. L’azzurro è seguito dal tecnico Lorenzo Nannoni.

Il 21enne perugino, come è noto, è una delle new entry al Centro Federale, dove nella prossima stagione vivrà e si allenerà quotidianamente.

Alessandro Baciocchi

 


Il Memorial Lombardi a Bordighera festeggia la 30ᵃ edizione

$
0
0

Il GSTT Bordighera 1948 organizzerà sabato e domenica, nella palestra “C. Conrieri” di Bordighera, l’importante Torneo Internazionale Memorial Adriano Lombardi. La manifestazione che in passato ha ospitato più volte gli incontri della Nazionale azzurra, taglierà il traguardo della 30ᵃ edizione. Saranno ben 14 le gare in programma, aperte a giocatori di tutte le categorie.

Sabato alle ore 9 comincerà il torneo di doppio maschile Over 452, alle 10,30 il singolare maschile Over 452 e alle 12,30 quello Over 2000. Nel pomeriggio alle 15 sarà il turno del singolo femminile Over 198.

Domenica saranno protagoniste anche le categorie giovanili. Il via sarà alle 9 con il doppio Veterani e, in contemporanea, con i singolari maschile e femminile Under 14 e Under 21, seguiti alle 10 e alle 11 dai singolari maschile e femminile assoluti, alle 12 dal singolare Veterani, alle 13 dal doppio misto e alle 14 dal singolare maschile Over 120.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

Memorial Lombardi

Tre giorni con il Meeting Open Europa 2016

$
0
0

Da domani a domenica l’Asd Tennistavolo Regina Sanremo organizzerà il 41° Meeting Internazionale Promozionale Open Europa 2016.

Il programma agonistico nella palestra comunale di Riva Ligure inizierà domani alle ore 15, con il quadrangolare fra le squadre di Sanremo, Amburgo (Germania), Lione (Francia) e Abeokuta (Nigeria). Si giocheranno alle 16 il singolare misto Under 14, alle 17 il singolare misto Under 18 e alle 18 il singolare misto Under 21, con premiazioni alle 21.

Sabato alle 10 si disputerà la gara a squadre “Mix Europa Cup - Queen Trophy”, alle 12 il doppio femminile assoluto, alle 14 e alle 16 i singolari maschile e femminile assoluti e alle 18 il singolare maschile e femminile non tesserati e amatori. Premiazioni alle 21.

Domenica alle 10 andrà in scena la competizione a squadre “Vip Davis Cup - Riviera Flowers Trophy”, alle 12 il doppio maschile di quinta categoria, alle 14 il singolare maschile di quinta e alle 16 il singolare misto Veterano assoluto Over 40, con le premiazioni alle 20.

Per maggiori informazioni, si può consultare il regolamento allegato.

41 Meeting Open Europa 2016

Concluso il 30° Memorial Adriano Lombardi: ecco i podi

$
0
0

Bordighera palestra ConrieriNovantadue giocatori provenienti da varie località italiane e rappresentativi di tutte le categorie e le età. Sono stati protagonisti del 30° Memorial Adriano Lombardi, che è stato organizzato dal GS Tennis Tavolo Bordighera 1948 nella palestra “C. Conrieri”. Due giorni di partite che hanno regalato sano agonismo, frutto di impegno e passione. Ecco la composizione dei podi delle gare disputate:

- Singolo Maschile Veterani 60-65
1) Giorgio Conte (S.S.D. C.I.A.T.T. Firenze)
2) Jorge Leonardo Schmitz (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri)
3) Jos Ringressi (S.S. Dilettantistica C.I.A.T.T. Firenze)
3) Armando Torregrossa (A.S.D. Polisportiva Spotornese)
- Doppio Misto Assoluto
1) Yuneisi Flora Galvan Diaz e Maurizio Mazzoni (A.D. Tennistavolo Genova)
2) Daniele Alberighi (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri) e Francesca Caramagna (A.S.D. C.R.D.C. Torino)
3) Alberto Margarone (A.S.D. Tennistavolo Lomellino) e Maria Valeria Muraro (G.S. Tennistavolo Bordighera 1948 A.D.)
3) Enrico Pozzetti e Carolina Maria Raggi (A.D. Tennistavolo Genova).
- Singolo Maschile
1) Davide Castracane (S.S.D. Milano Sport Tennistavolo S.R.L.)
2) Daniele Alberighi (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri)
3) Jorge Leonardo Schmitz (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri)
3) Maurizio Perri (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri)
- Singolo Maschile Assoluto
1) Francesco Calisto (A.S.D. T.T. A4 Verzuolo)
2) Ciprian Costantinescu (A.S.D. T.T. A4 Verzuolo)
3) Davide Castracane (S.S.D. Milano Sport Tennistavolo S.R.L.)
3) Luca Palmarucci (A.S.D. T.T. A4 Verzuolo)
- Singolo Femminile Assoluto
1) Yuneisi Galvan (A.D. Tennistavolo Genova)
2) Silvana Macedone (A.S.D.ilettantistica Tennistavolo Romagnano)
3) Angela Alessandrini (P.G.S. D. Auxilium Cuneo)
3) Valentina Orlando (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri)
- Doppio Maschile Seniores Over 452
1) Gianluca Burzese (G.S. Tennistavolo Bordighera 1948 A.D.) ed Enrico Pozzetti (A.D. Tennistavolo Genova)
2) Valentina Orlando e Jorge Leonardo Schmitz (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri)
3) Luca Bersan e Leonardo Sarchi (S.S.D. Milano Sport Tennistavolo S.R.L.)
3) Maurizio Perri (A.S.D.TT G.A.S.P. Moncalieri) e Adriano Scolari (A.S.D. Tennistavolo S. Francesco Ciriè)
- Singolo Maschile Seniores Over 452
1) Daniele Bottaro (A.S.D. Toirano)
2) Jorge Leonardo Schmitz (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri)
3) Roberto Franco (A.S.D. Tennistavolo S. Francesco Ciriè)
3) Maurizio Perri (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri)
- Singolo Maschile Over 2000
1) Aldo Bergantin (A.S.D. Tennistavolo Arcadia)
2) Ulisse Ballestin (A.S.D. Tennistavolo Arma di Taggia)
3) Dante Zini (A.S.D. TT Abbadia Lariana)
3) Chiara Sereno Regis (A.S.D. Tennistavolo Torino)
- Doppio Veterani
1) Giorgio Conte (A.S.D. Libertas T.T. Siena) e Jos Ringressi (S.S.D. C.I.A.T.T. Firenze)
2) Fabio Butti (A.S.D. Tennistavolo Como) e Stefano Pontiggia (A.S.D. Tennistavolo Brescia)
3) Francesca Caramagna (A.S.D. C.R.D.C. Torino) e Alberto Selmi (A.S.D. TT G.A.S.P. Moncalieri)
3) Dario Compagnoni e Dante Zini (A.S.D. TT Abbadia Lariana)
- Singolo Maschile-femminile Under 21
1) Daniele Bottaro (A.S.D. Toirano)
2) Silvana Macedone (A.S.D. Tennistavolo Romagnano)
3) Andrea Bottaro (A.S.D. Toirano)
4) Luca Della Rosa (A.S.D. T.T. Acsi Pisa)
- Singolo Maschile-femminile Under 14
1) Leonardo Sarchi (S.S.D. Milano Sport Tennistavolo S.R.L.)
2) Luca Bersan (S.S.D. Milano Sport Tennistavolo S.R.L.)
3) Mattia Arrighini (A.S.D. Tennistavolo Arma di Taggia)
3) Alessandro Garibaldi (A.S.D. Tennistavolo Arma di Taggia)

Tutto pronto per la 7ᵃ Coppa Muravera

$
0
0

Arriveranno oggi le delegazioni, per partecipare alla settima edizione della Coppa Muravera, organizzata dall’Ad Muravera TT (Luciano Saiu, coadiuvato da Francesca Saiu, Nicola Pisanu, Stefano Macis e Simone Boi), con il contributo del Comune di Muravera, del Villaggio 4 Mori e della FITeT. Domani mattina ci sarà uno stage di allenamento e dopo pranzo cominceranno le gare a squadre, che proseguiranno mercoledì. Giovedì sarà il turno del torneo individuale, intitolato al 4 Mori, sponsor dell’evento, delle premiazioni e della cena conclusiva, e venerdì le compagini torneranno a casa». Per i primi cinque anni la manifestazione è stata rivolta alla categoria junior e dallo scorso ha cambiato target, rivolgendosi agli Under 13.

Le compagini impegnate in questi giorni saranno sei, equamente distribuite fra maschili e femminili. Anche questa volta non mancheranno le Nazionali, composte da Erika Stanglini, Elena Thai Kim Lan e Giulia Varveri e, in campo maschile, Giuseppe Calarco, Alessandro Amato e Andrea Giai, mentre per il Muravera giocheranno Sara Congiu, Giulia Zucca, Serena Anedda e Francesca Seu, la più giovane in assoluto, con i suoi 8 anni. Il Piemonte schiererà Sara Rinaudo, Andrea Giulia Ricupito, Giacomo Allegranza e Andrea Garello e il Lazio Tommaso Maria Giovannetti e Giacomo Felici. I tecnici federali, coordinati dal dt Matteo Quarantelli, saranno Giuseppe Del Rosso, Umberto Giardina e Rossella Scardigno e quelli di società Antonella Di Napoli, Piermaria Demichelis, Fabio Di Silvio e Laura Pastorino. 

Sulla rivista on line di settembre un articolo approfondisce i temi della manifestazione.

6 coppa muravera tutti i partecipanti 1280 x 1024

Italia e Germania protagoniste al “Meeting Open Europa”

$
0
0

Meeting Europa 2016 Podio VIP Davis CUP bisCinquantaquattro atleti di varie categorie ed età, provenienti da diverse località italiane, e la rappresentativa di Amburgo (Germania) sono stati protagonisti del “Meeting Open Europa 2016”, organizzato dall’Asd T.T. Regina 1976 Sanremo nella palestra comunale di Riva Ligure. Sono stati tre giorni di sfide che hanno regalato sano agonismo e divertimento, con anche l’occasione di gemellaggio fra Sanremo e il Wet Hamburg 1880. Il tutto sotto l’attenta direzione arbitrale di Renato Agagliate, coadiuvato dal comitato organizzatore composto da Fabrizio Scardetta, Alessandro e Salvatore Lombardo, Elena Valassina e Rita Garino.

Di seguito i podi di tutte le gare:

Gara a squadre “Mix Europa Cup  -  Queen Trophy”

1) Alberto Margarone (A.S.D.T.T. Lomellino), Nicholas Magurno e Maya Pino (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

2) Daniele Alberighi (G.A.S.P. Moncalieri), Stefano Assone (T.T. Arcadia) e Francesca Caramagna (C.R.D.C. Torino) 

3) Mirko Volterrani (A.S.D. Luigi Rum Genova), Alessandro Lombardo e Elena Valassina (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

3) Fausto Mazzocco (Livorno), Sergio Calò (Savona) e Giuliana Ballardini (San Polo)

Gara a squadre “Vip Davis Cup - Riviera Flowers Trophy”

1) Alessandro Lombardo e Elena Valassina (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

2) Andrea Lombardo e Nicholas Magurno (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

3) Luca Mondino e Gianluca La Fortezza (A.S.D.T.T. Mondovì)

3) Matteo Alegge e Nicola La Sala (A.S.D.T.T. Mondovì)

Singolare misto Giovanile “Under 14”

1) Leonardo Sarchi (S.S.D.T.T. Milano Sport SRL)

2) Luca Bersan (S.S.D.T.T. Milano Sport SRL)

3) Mattia Arrighini (A.S.D.T.T. Arma di Taggia)

4) Layla Pino (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

Singolare misto Giovanile “Under 18”

1) Leonardo Sarchi (S.S.D.T.T. Milano Sport SRL)

2) Andrea Lombardo (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

3) Luca Bersan (S.S.D.T.T. Milano Sport SRL)

3) Tomas Valle (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

Singolare misto Veterani Assoluto “Over 40”

1) Fausto Mazzocco (A.S.D. Bernini T.T. Livorno)

2) Ron Rodriguez Carlos (A.S.D.T.T. Villaggio Sport Chiavari)

3) Laura Siccardi (A.S.D.T.T. Villaggio Sport Chiavari)

3) Andrea Lovaldi (A.S.D.T.T. Enjoy )

Singolare maschile Assoluto

1) Fausto Mazzocco (A.S.D. Bernini T.T. Livorno)

2) Mirko Volterrani (A.S.D. Luigi Rum Genova)

3) Andrea Beltrami (T.T. Athletic Genova)

3) Sergio Calò (A.S.D.T.T. Savona)

Singolare femminile Assoluto

1) Francesca Caramagna (C.R.D.C. Torino)

2) Giuliana Ballardini (A.S.D.T.T. San Polo)

3) Maya Pino (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

3) Kathrin Schmoll (WET Hamburg 1880)

Doppio femminile Assoluto

1) F. Caramagna con G. Ballardini (Torino - SanPolo)

2) F. Brea con K. Schmoll (Sanremo - Amburgo)

3) M. Pino con E.Valassina (T.T.R. Sanremo)

Singolare maschile 5ᵃ Categoria

1) Alessandro Lombardo (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

2) Giulio Furlan (A.S.D.T.T. Arma di Taggia)

3) Andrea Lombardo (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

3) Federico Occelli  (A.S.D. Polisportiva Spotornese)

Doppio maschile 5ᵃ Categoria

1) Luca Mondino e Gianluca La Fortezza (A.S.D.T.T. Mondovì)

2) Alex Lombardo e Andrea Lombardo (A.S.D.T.T. Regina Sanremo)

3) Matteo Alegge e Nicola La Sala (A.S.D.T.T. Mondovì)

3) Federico Occelli e Sereno Regis (Spotorno - Torino)

Singolare Amatori Junior

1) Paolo Negro (Taggia)

2) Fabio Siccardi (Sanremo)

3) Manuel Romeo (ArmaTaggia)

4) Gioele Orsetti (Levà di Taggia) 

Singolare Amatori Senior

1) Renato Agagliate (Chieri)

2) Stefano Negro (Arma di Taggia)

3) Alberto Albano (Levà di Taggia)

3) Alessandro Romeo (Arma di Taggia) 

Cala il sipario sulla 7ᵃ Coppa Muravera

$
0
0

Coppa Muravera 2016Ieri pomeriggio con le prove individuali è terminato il programma ufficiale della settima edizione della manifestazione organizzata dall’ASD Muravera Tennistavolo e riservata ai giovani Under 13. Ecco il resoconto del direttore tecnico attività giovanile Matteo Quarantelli.

L’instancabile impegno di Luciano e Francesca Saiu e dei numerosi collaboratori ha permesso di sviluppare un intenso programma di allenamento e competizione inframmezzato e integrato da alcuni piacevoli momenti conviviali.

La manifestazione si è articolata in due fasi: due giorni di stage, condotto dai tecnici federali, e ultima giornata dedicata alla competizione. Formula interessante che ha consentito di creare una situazione stimolante sia per i più giovani sia per i ragazzi un poco più esperti. Ieri dunque giornata piena, con la mattinata per i team e il pomeriggio per l’individuale.

La prova a squadre è stata appannaggio delle formazioni più accreditate, in campo maschile il Monterotondo ed in quello femminile la Rappresentativa Piemontese. Meno facile il cammino dei vincitori verso il traguardo finale che hanno dovuto guadagnare con fatica per merito delle due giovani e agguerrite formazioni del Progetto Italia.

Nelle prove individuali si è consumata qualche sorpresa e infatti fra i ragazzi, nella prova Top7, il favoritissimo Tommaso Giovannetti ha ceduto a un ispirato Alessandro Amato e al terzo posto si è piazzato il rampante Andrea Giai.

Fra le ragazze il copione è stato rispettato, con Andrea Giulia Ricupito a prevalere in finale sulla più giovane concittadina Erika Stanglini, in un match comunque mai scontato. La finale per il 3°-4° posto è andata a Elena Thai Kim Lan su Serena Anedda.

 Gara a squadre femminile

  \SET1 \SET2 \SET3 \SET4 \SET5
MURAVERA ITALY A X A X A X A X A X
A CONGIU X STANGLINI 11 6 6 11 12 10 12 14 4 11
B ANEDDA Y THAI KIM LAN 10 12 11 7 13 11 11 4    
D CONGIU D STANGLINI 7 11 10 12 6 11        
ANEDDA THAI KIM LAN
A CONGIU Y THAI KIM LAN 5 11 11 9 7 11 11 6 11 8
B ANEDDA X STANGLINI 8 11 9 11 7 11        

 

  \SET1 \SET2 \SET3 \SET4 \SET5
PIEMONTE MURAVERA A X A X A X A X A X
A RINAUDO X ANEDDA 11 7 12 10 7 11 11 1    
B RICUPITO Y ZUCCA 11 6 11 5 11 3        
D RINAUDO D ANEDDA 11 3 12 10 11 2        
RICUPITO ZUCCA

 

  \SET1 \SET2 \SET3 \SET4 \SET5
PIEMONTE ITALY A X A X A X A X A X
A RINAUDO X THAI KIM LAN 8 11 11 4 7 11 9 11    
B RICUPITO Y STANGLINI 11 8 11 5 11 4        
D RINAUDO D THAI KIM LAN 11 4 12 10 11 8        
RICUPITO STANGLINI
A RINAUDO Y STANGLINI 11 9 9 11 6 11 11 6 11 8
B RICUPITO X THAI KIM LAN 7 11 11 9 11 9 6 11 4 11

Gara a squadre maschile

  \SET1 \SET2 \SET3 \SET4 \SET5
PIEMONTE MONTEROTONDO A X A X A X A X A X
A ALLEGRANZA X FELICI 7 11 4 11 9 11        
B GARELLO Y GIOVANNETTI 8 11 7 11 5 11        
D ALLEGRANZA D FELICI 3 11 8 11 10 12        
GARELLO GIOVANNETTI

 

  \SET1 \SET2 \SET3 \SET4 \SET5
PIEMONTE ITALY A X A X A X A X A X
A GARELLO X CALARCO 11 6 12 10 11 3        
B ALLEGRANZA Y GIAI 4 11 10 12 11 9 6 11    
D GARELLO D CALARCO 8 11 10 12 12 10 9 11    
ALLEGRANZA GIAI
A GARELLO Y GIAI 4 11 4 11 10 12        

 

ITALY MONTEROTONDO A X A X A X A X A X
A AMATO X FELICI 11 8 11 4 11 6        
B GIAI Y GIOVANNETTI 8 11 7 11 11 8 7 11    
D AMATO D FELICI 11 13 8 11 12 10 6 11    
GIAI GIOVANNETTI
A AMATO Y GIOVANNETTI 12 10 6 11 4 11 11 3 7 11

 Classifica Singolare femminile U13

  COGNOME NOME TEAM
1 RICUPITO ANDREA GIULIA CR FITeT PIEMONTE
2 STANGLINI ERIKA PROGETTO ITALIA
3 THAI KIM LAN ELENA PROGETTO ITALIA
4 ANEDDA SERENA ASD MURAVERA TT
5 CONGIU SARA ASD MURAVERA TT
6 RINAUDO SARA CR FITeT PIEMONTE
7 ZUCCA GIULIA ASD MURAVERA TT
8 VARVERI SARA CR FITeT LAZIO
9 VARVERI GIULIA PROGETTO ITALIA
10 SEU FRANCESCA ASD MURAVERA TT

 Classifica Singolare Maschile U13

  COGNOME NOME TEAM
1 AMATO ALESSANDRO PROGETTO ITALIA
2 GIOVANNETTI TOMMASO TT MONTEROTONDO ASD
3 GIAI ANDREA PROGETTO ITALIA
4 FELICI GIACOMO TT MONTEROTONDO ASD
5 CALARCO GIUSEPPE PROGETTO ITALIA
6 GARELLO ANDREA CR FITeT PIEMONTE
7 ALLEGRANZA GIACOMO CR FITeT PIEMONTE

Elenco atleti partecipanti

COGNOME NOME TEAM RUOLO DofB RANK. POINTS
CONGIU SARA ASD MURAVERA TT ATLETA 27/05/2003 5274
ZUCCA GIULIA ASD MURAVERA TT ATLETA 23/06/2004 5178
ANEDDA SERENA ASD MURAVERA TT ATLETA 07/03/2004 4249
SEU FRANCESCA ASD MURAVERA TT ATLETA 04/01/2008 1069
VARVERI SARA CR FITeT LAZIO ATLETA 15/12/2004 1754
RICUPITO ANDREA GIULIA CR FITeT PIEMONTE ATLETA 27/02/2003 7165
RINAUDO SARA CR FITeT PIEMONTE ATLETA 04/03/2003 5861
ALLEGRANZA GIACOMO CR FITeT PIEMONTE ATLETA 11/01/2006 4193
GARELLO ANDREA CR FITeT PIEMONTE ATLETA 04/01/2007 3705
AMATO ALESSANDRO PROGETTO ITALIA ATLETA 24/05/2004 7952
STANGLINI ERIKA PROGETTO ITALIA ATLETA 31/07/2004 6704
THAI KIM LAN ELENA PROGETTO ITALIA ATLETA 07/04/2004 6244
GIAI ANDREA PROGETTO ITALIA ATLETA 11/05/2005 5711
CALARCO GIUSEPPE PROGETTO ITALIA ATLETA 07/02/2007 3308
VARVERI GIULIA PROGETTO ITALIA ATLETA 27/04/2007 1507
GIOVANNETTI TOMMASO TT MONTEROTONDO ASD ATLETA 28/03/2003 10073
FELICI GIACOMO TT MONTEROTONDO ASD ATLETA 19/06/2004 5703

Elenco tecnici partecipanti

DEL ROSSO GIUSEPPE PROGETTO ITALIA
DEMICHELIS PIERMARIA CR FITeT PIEMONTE
DI NAPOLI ANTONELLA CR FITeT PIEMONTE
ESPOSITO BRUNO CR FITeT LAZIO
GIARDINA UMBERTO PROGETTO ITALIA
PASTORINO LAURA ASD MURAVERA TT
SCARDIGNO ROSSELLA PROGETTO ITALIA

Al Centro Federale di Formia si lavora a pieno regime

$
0
0

A inizio settembre è ripresa a pieno regime l’attività al Centro Federale di Formia. Il gruppo di pongisti che vive e si allena stabilmente al CPO è stato integrato in questi giorni da Chiara Colantoni, Le Thi Hong Loan e Marcella Delasa, accompagnata dal tecnico Oana Copaci.

«Abbiamo varato un Progetto Alto Livello - spiega il direttore tecnico Patrizio Deniso - che prevede che gli atleti delle Nazionali assoluta e giovanile, quando sono liberi da altri impegni, almeno per una settimana al mese, lo comunichino in anticipo e vengano ad allenarsi a Formia. In futuro assieme ai giovani cercheremo di coinvolgere anche i loro allenatori, in modo tale da garantire continuità di lavoro all’interno delle varie società».

Loan e Delasa sono ripartite ieri, mentre Colantoni rimarrà al Centro Federale fino a mercoledì 14 settembre, quando si trasferirà a Castel Goffredo per partecipare allo stage di preparazione fisica e tecnica, in vista della partenza per l’Open del Belgio, dal 20 al 24 settembre.

Centro di Formia al lavoro

Centro di Formia al lavoro 2


Nazionali assolute in stage a Castel Goffredo

$
0
0

In avvicinamento ai Campionati Europei individuali di Budapest, in Ungheria, dal 18 al 23 ottobre, le Nazionali assolute sosterranno da oggi pomeriggio il primo stage di preparazione fisica e tecnica. Si svolgerà a Castel Goffredo e durerà fino a lunedì 19 settembre, quando gli azzurri e le azzurre partiranno per l’Open del Belgio, un torneo Challenge Series in programma a De Haan dal 20 al 24 settembre.

Al raduno sono stati convocati Alessandro Baciocchi e Niagol Stoyanov (Fiamme Azzurre), Leonardo Mutti (Aeronautica Militare), Jordy Piccolin (Tennistavolo Lomellino), Chiara Colantoni (Tennistavolo Center Parma), Le Thi Hong Loan e Tatiana Steshenko (A.G. Turini Castel Goffredo), Veronica Mosconi (Tennistavolo Vallecamonica), Giorgia Piccolin (Teco Corte Auto Cortemaggiore) e Debora Vivarelli (Eppan TT Raiffeisen). Lo sparring sarà Damiano Seretti (Calzitaly Castel Goffredo). Presenti il direttore tecnico Patrizio Deniso, il tecnico federale Maurizio Gatti e il fisioterapista Mirko Sordini.

Jordy Piccolin, Steshenko e Mosconi effettueranno solo lo stage. A Baciocchi, Mutti e Stoyanov si aggregherà, direttamente in Belgio, Mihai Bobocica (Aeronautica Militare), impegnato nel frattempo nel campionato in Austria, mentre il quartetto femminile che volerà a De Haan sarà composto da Colantoni, Le Thi Hong Loan, Piccolin e Vivarelli.

Nazionale a Formia

Da oggi a Cagliari il 3° Trofeo Coni

$
0
0

Circa 3500 tra tecnici e atleti Under 14, in rappresentanza di 33 Federazioni, parteciperanno da oggi a sabato alla terza edizione del Trofeo Coni, che si svolgerà a Cagliari, Villasimius e Quartu. Il Palazzetto di via Crespellani sarà la sede dei tornei di tennistavolo, che vedranno in gara dodici rappresentative.

Le squadre saranno l’Asd TT Stella del Sud (Vittorio Sabatino e Gaia Vescio) per la Campania, l’Asd TT Raimondo D’Aronco (Michael Londero, Francesco Rossi, Elena Chiaruttini e Jessica Tavano) per il Friuli Venezia Giulia, l’Asd King Pong (Giorgio Mascoli, Edoardo Caldarola e Sara Varveri) per il Lazio, l’Ad Tennistavolo Genova (Giacomo Piana e Aurora Soriga) per la Liguria, l’Asd TT Cosio Valtellino (Diego e Bianca Cornaggia e Noemi Trentarossi) per la Lombardia, l’Asd Pgs Shalom Petrella Tifernina (Damiano Ruscitto Marinelli e Carlotta Parisi) per il Molise, l’Asd Tennistavolo Torino (Andrea Giai, Federico Vallino Costassa e Anastasia De Costanzo) per il Piemonte, l’Asd TT Ennio Cristofaro Casamassima (Antonio Giordano e Celeste Leogrande) per la Puglia, l’Asd Marcozzi TT (Marco Poma e Rossana Ferciug) per la Sardegna, il Top Spin Messina (Simone Sofia e Giorgia Masaracchia) per la Sicilia, il DLF Poggibonsi (Enrico Stasi e Chiara Rensi) per la Toscana e il GSTT Duomofolgore Treviso (Gianmarco Pelosin e Maya Santoro) per il Veneto.

Sarà il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò a dare ufficialmente il via al Trofeo nel corso della cerimonia di apertura che si terrà oggi pomeriggio alle ore 17 all’Arena Grandi Eventi di Sant’Elia. Per l’occasione sarà inaugurata la Mostra delle Fiaccole olimpiche, allestita presso lo spazio Search del Municipio di via Roma.

Trofeo Coni 2015 apertura

Cagliari celebra i giovani del Trofeo Coni

$
0
0

Trofeo Coni 2016 foto simone ferraroIeri sera con una bella e partecipatissima cerimonia di apertura (foto di Simone Ferraro), con quasi settemila  partecipanti, si è ufficialmente aperta la terza edizione del Trofeo CONI Kinder +Sport.

La manifestazione si articola e svolge a Cagliari e nel suo territorio, con particolare concentrazione di gare a Villasimius: 33 Federazioni Sportive Nazionali, otto Discipline Sportive Associate partecipano con le loro delegazioni regionali, ciascuna composta dalla squadra della società che ha vinto la manifestazione regionale.

I nostri giovani atleti del tennistavolo sono ben accompagnati dai loro coetanei praticanti atletica leggera, badminton, canoa e kayak, canottaggio, ciclismo, dama, danza sportiva, scherma, sport tradizionali, golf, handball, hockey, judo, lotta, karate, karting, kickboxing, motonautica, nuoto pinnato, palla tamburello, pallapugno, pattinaggio, pentathlon moderno, pugilistica, rafting, rugby, scacchi, sport equestri, sport orientamento, taekwondo, tiro a segno, tiro a volo, tiro con l’arco, triathlon e vela.

In mattinata sono partite le gare: i pongisti si sono radunati presso il Palatennistavolo di Via Crespellani per affrontare la prima fase (round robin) della competizione.

 

Ecco il dettaglio dei risultati della mattinata:

 

SEQUENZA INCONTRI SCORE
RR-GIRONE A 1 SARDEGNA 6 CAMPANIA 23/09 08.30 3\0
RR-GIRONE A 2 LOMBARDIA 5 LIGURIA 23/09 08.30 3\0
RR-GIRONE A 3 PUGLIA 4 FRIULI 23/09 08.30 3\0
RR- GIRONE B 1 TOSCANA 6 MOLISE 23/09 08.30 3\0
RR- GIRONE B 2 PIEMONTE 5 VENETO 23/09 08.30 3\0
RR- GIRONE B 3 SICILIA 4 LAZIO 23/09 08.30 2\1
RR-GIRONE A 1 SARDEGNA 5 LIGURIA 23/09 10.00 2\1
RR-GIRONE A 6 CAMPANIA 4 FRIULI 23/09 10.00 0\3
RR-GIRONE A 2 LOMBARDIA 3 PUGLIA 23/09 10.00 2\1
RR- GIRONE B 1 TOSCANA 5 VENETO 23/09 10.00 3\0
RR- GIRONE B 6 MOLISE 4 LAZIO 23/09 10.00 0\3
RR- GIRONE B 2 PIEMONTE 3 SICILIA 23/09 10.00 2\1
RR-GIRONE A 1 SARDEGNA 4 FRIULI 23/09 11.30 3\0
RR-GIRONE A 5 LIGURIA 3 PUGLIA 23/09 11.30 1\2
RR-GIRONE A 6 CAMPANIA 2 LOMBARDIA 23/09 11.30 0\3
RR- GIRONE B 1 TOSCANA 4 LAZIO 23/09 11.30 2\1
RR- GIRONE B 5 VENETO 3 SICILIA 23/09 11.30 1\2
RR- GIRONE B 6 MOLISE 2 PIEMONTE 23/09 11.30 0\3

Trofeo Coni alla fase finale

$
0
0

Ieri pomeriggio al Trofeo Coni, che si sta disputando a Cagliari, sono continuate le partite dei due gruppi da sei squadre che hanno sortito gli accoppiamenti dei quarti di finale dal 1° all'8° posto e la composizione del girone per l'assegnazione delle posizioni dalla nona alla dodicesima.

SEQUENZA INCONTRI SCORE
RR-GIRONE A 1 SARDEGNA 3 PUGLIA 23/09 15.00 2\1
RR-GIRONE A 4 FRIULI 2 LOMBARDIA 23/09 15.00 0\3
RR-GIRONE A 5 LIGURIA 6 CAMPANIA 23/09 15.00 3\0
RR- GIRONE B 1 TOSCANA 3 SICILIA 23/09 15.00 2\1
RR- GIRONE B 4 LAZIO 2 PIEMONTE 23/09 15.00 1\2
RR- GIRONE B 5 VENETO 6 MOLISE 23/09 15.00 3\0
RR-GIRONE A 1 SARDEGNA 2 LOMBARDIA 23/09 16.30 2\1
RR-GIRONE A 3 PUGLIA 6 CAMPANIA 23/09 16.30 3\0
RR-GIRONE A 4 FRIULI 5 LIGURIA 23/09 16.30 1\2
RR- GIRONE B 1 TOSCANA 2 PIEMONTE 23/09 16.30 2\1
RR- GIRONE B 3 SICILIA 6 MOLISE 23/09 16.30 3\0
RR- GIRONE B 4 LAZIO 5 VENETO 23/09 16.30 2\1

Nei quarti di finale la Sardegna ha battuto il Lazio per 3-0, la Puglia il Piemonte per 2-1, la Lombardia la Sicilia per 2-1 e la Toscana la Liguria per 3-0. Questa mattina si stanno dunque svolgendo le semifinali dal primo al quarto posto fra Sardegna e Puglia e Lombardia e Toscana e dal quinto all'ottavo fra Lazio e Piemonte e Sicilia e Liguria. Si contenderanno invece le piazze dalla nona alla dodicesima Friuli Venezia Giulia, Molise, Veneto e Campania.

IMG 2697

Lombardia, Sardegna e Toscana sul podio del 3° Trofeo Coni

$
0
0

PodioIl 3° Trofeo Coni, riservato ad atleti Under 14, si è concluso a Cagliari con il successo della Lombardia davanti alla Sardegna e alla Toscana. In finale il TT Cosio Valtellino di Bianca e Diego Cornaggia ha battuto per 2-1 la Marcozzi Cagliari di Rossana Antonella Ferciug e Marco Poma. Nel match valido per il terzo posto il DLF Poggibonsi di Chiara Rensi ed Enrico Stasi ha sconfitto per 2-1 i pugliesi Celeste Leogrande e Antonio Giordano (TT Ennio Cristofaro).

Al quinto posto i piemontesi Anastasia De Costanzo, Andrea Giai e Federico Vallino Costassa (Tennistavolo Torino), che hanno superato per 3-0 i siciliani Giorgia Masaracchia e Simone Sofia (Top Spin Messina), e al settimo i laziali Sara Varveri, Giorgio Mascoli ed Edoardo Caldarola (King Pong), che hanno prevalso per 2-1 sui liguri Aurora Soriga e Giacomo Piana (Tennistavolo Genova).

I risultati delle semifinali dal 1° al 4° posto erano stati Sardegna-Puglia-3-0 e Toscana-Lombardia 0-3 e quelli delle semifinali dal 5° all'8° posto Sicilia-Liguria 2-1 e Piemonte-Lazio 2-1.

Per le posizioni dalla nona alla dodicesima si è disputato un girone all'italiana, che ha classificato noni i veneti Maya Santoro e Gianmarco Pelosin (Duomofolgore Treviso), decimi i friulani Elena Chiaruttini, Jessica Tavano, Francesco Rossi e Michael Londero (Raimondo D'Aronco), undicesimi i campani Gaia Vescio e Vittorio Sabatini (TT Stella del Sud) e dodicesimi i molisani Carlotta Parisi e Damiano Ruscitto Marinelli (Pgs Shalom Petrella Tifernina).

Ecco dunque la graduatoria conclusiva:

1) Lombardia

2 ) Sardegna

3) Toscana

4) Puglia

5) Piemonte

6) Sicilia

7) Lazio

8) Liguria

9) Veneto

10) Friuli Venezia Giulia

11) Campania

12) Molise

Al via domani la serie A2 maschile

$
0
0

Domani scatterà il campionato di serie A2 maschile con la disputa della prima giornata. Nel girone A le squadre sono otto: A4 Verzuolo (Catalin Daniel Negrila, Mattia Garello e Francesco Calisto), Milano Sport Tennistavolo (Guo Ze, Daniele Sabatino e Matteo Mutti), Redentore 1971 Este (Luca Marcato, Giacomo Moro ed Emanuel Rubenov Gaybakan), Tennistavolo Club La Spezia (Roberto Negro, Edoardo Cremente e Massimo Cattoni), Tennistavolo Genova (Alessandro Soraci e Andrea ed Enrico Puppo), Tennistavolo Reggio Emilia (Alessandro Ruscelli, Dario Loreto e Liu Wenyu), Tennistavolo Torino (Gabriele Piciulin, Andrea Corazza e Gabriele Vicario) e Zerosystem Villa d'Oro Modena (Marco Sinigaglia, Matteo Gualdi e Lorenzo Guercio).

I match del turno inaugurale saranno Tennistavolo Reggio Emilia-Tennistavolo Torino alle 15,30, Tennistavolo Genova-Villa d'Oro alle 16, Redentore 1971-Milano Sport alle 17 e A4 Verzuolo-Tennistavolo Club La Spezia alle 20,30.

Le compagini del girone B sono invece sette: Apuania Carrara (Alexandru Petrescu, Lorenzo Ragni e Daniele Volpi), Campomaggiore Terni (Matteo Cerza, Csaba Kun e Francesco Colantoni), Falcon (Rocco Conciauro, Giovanni Caprì e Patrizio Mazzola), Marcozzi Cagliari (Olajide Omotayo, John Michael Oyebode e Alessandro Pizzi), Tennistavolo Acsi Pisa (Alessio Zuanigh, Emanuele Vasta e Maurizio Raspi), Tennistavolo Tifernum (Maurizio Massarelli, Mayowa Banji Babatunde e Luigi Rocca) e Tennistavolo Torre del Greco (Arcangel Giammarino, Marco Prosperini e Davide Gammone).

Domani saranno di fronte alle 15 Apuania e Campomaggiore, alle 15,30 Marcozzi e Acsi Pisa e alle 18,30 Tifernum e Falcon. Riposerà Torre del Greco.

Gabriele Piciulin (Tennistavolo Torino) in azione

Gabriele Piciulin in azione

Primi concentramenti in serie A2 femminile

$
0
0

Domani sarà il giorno d'inizio del campionato di serie A2 femminile, suddiviso come sempre in tre gironi da sei squadre. In ognuno saranno quattro concentramenti a coprire le dieci giornate della regular season.

Il girone A comprende Eppan Tischtennis Raiffeisen (Emilia Manukyan, Evelyn Vivarelli ed Elisa Caraffa), Tennistavolo Asola Marino Allestimenti (Cristiana Dumitrache, Sofia Mescieri e Sonia Mor), Tennistavolo A.G. Turini Castel Goffredo (Krisztina Nagy, Elisa Armanini e Lisa Bressan), Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature (Michela Merenda, Francesca Avesani e Sabrina Moretti), Tennistavolo Vallecamonica "A" (Veronica Mosconi, Ana Brzan e Marcela Delasa) e Vallecamonica "B" (Jessica Ramazzini, Marianna Petenzi e Laura Boiardi). Il concentramento di domenica si svolgerà al PalaTennisTavolo "Elia Mazzi" di Castel Goffredo (Mantova) con il seguente programma:

ore 10: Tt Coccaglio-Eppan, Tt Vallecamonica "B"-Tt Vallecamonica "A", Tt Castel Goffredo-Tt Asola;

ore 12,30: Tt Vallecamonica "A"-Tt Coccaglio, Tt Vallecamonica "B"-Tt Castel Goffredo, TT Asola-Eppan;

ore 14,30: Tt Coccaglio-Tt Vallecamonica "B", Eppan-Tt Castel Goffredo, Tt Vallecamonica "A"-Tt Asola.

Nel girone B si affronteranno Athletic Club (Sonia Collia, Wang Yajing e Alessia Cannella), Regaldi Novara (Ileana Irrera, Nicole Mosconi e Gloria Chierico), Teco Corte Auto Cortemaggiore (Natalia Riabchenko, Anna Fornasari e Arianna Barani), Tennistavolo Savona (Dana Saporta, Elisa Marzolla e Stella Frisone), Tennistavolo Torino (Rossella Scardigno, Martina Nino e Carmela Castro) e Toirano (Valeria Zefiro, Simona Rossini e Valentina Roncallo). Il concentramento sarà ospitato dal Palazzetto dello Sport Garassini di Loano (Savona) con il seguente calendario:

ore 10: Athletic Club-Toirano, Tt Savona-Tt Torino, Cortemaggiore-Regaldi;

ore 12,30: Tt Torino-Athletic Club, Tt Savona-Cortemaggiore, Regaldi-Toirano;

ore 14,30: Athletic Club-Tt Savona, Toirano-Cortemaggiore, Tt Torino-Regaldi.

Il girone C include Alfieri di Romagna (Bianca Bracco, Letizia Giardi e Daniela Nita Viorica), Astra Valdina (Elena Rozanova, Sofia Sfameni e Claudia Minutoli), Polisportiva Bagnolese (Cristina Semenza, Claudia Carassia e Alessia Turrini), Quattro Mori Cagliari (Marina Conciauro, Larissa Lavrukhina e Silvia Deligia), Tennistavolo Norbello (Anna Spiridonova, Marialucia Di Meo e Gohar Atoyan) e Tennistavolo Tifernum (Christinella Niculae, Alessandra Ugolini ed Eleonora Francini). Il concentramento sarà al Palazzetto dello Sport di Spadafora (Messina), con i seguenti accoppiamenti:

ore 10: Tt Norbello-Tt Tifernum, Alfieri di Romagna-Bagnolese, Astra Valdina-Quattro Mori;

ore 12,30: Bagnolese-Tt Norbello, Alfieri di Romagna-Astra Valdina, Quattro Mori-Tt Tifernum;

14,30: Tt Norbello-Alfieri di Romagna, Tt Tifernum-Astra Valdina, Bagnolese-Quattro Mori.

   Claudia Carassia (Polisportiva Bagnolese)

Claudia Carassia in azione


Prevale il fattore campo nella prima giornata di A2 maschile

$
0
0

Nella prima giornata di serie A2 maschile si è registrata una notevole prevalenza del fattore campo. In trasferta ha vinto soltanto nel girone A il Milano Sport Tennistavolo, che ha espugnato Este, rifilando un 4-0 al Redentore 1971. A trascinare i meneghini sono stati i 3-0 di Guo Ze su Luca Marcato e Giacomo Moro e di Matteo Mutti su Moro e il 3-1 di Daniele Sabatino su Emanuel Rubenov Gaybakyan.

Il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval ha superato per 4-2 il Tennistavolo Torino, con le doppiette di Liu Wenyu, per 3-1 su Andrea Corazza e 3-0 su Jiang Zilong, e di Dario Loreto, per 3-2 su Zilong e 3-1 su Gabriele Vicario. Per gli ospiti sono andati a segno per 3-2 Vicario e Corazza su Alessandro Ruscelli.

L'A4 Verzuolo Scotta non ha lasciato scampo (4-0) al Tt Club La Spezia: a bersaglio Mattia Garello per 3-1 su Roberto Negro e Michele Bertolotti, Francesco Calisto per 3-0 su Bertolotti e Catalin Daniel Negrila per 3-0 su Massimo Cattoni.

Franco successo del Tennistavolo Genova (4-1) sullo Zerosystem Villa d'Oro Modena. A siglare il risultato i due centri di Alessandro Soraci, per 3-0 su Luca Verati e 3-2 su Marco Sinigaglia, e uno a testa dei fratelli Andrea ed Enrico Puppo, che hanno superato per 3-0 Matteo Gualdi. Sinigaglia aveva esordito con il 3-2 su Enrico Puppo.

Nel girone B la Marcozzi Cagliari ha dominato (4-0) il Tt Acsi Pisa, con i 3-0 di Omotayo Olajide Adeyemi su Alberto Taccini e Alessio Zuanigh, di John Michael Oyebode su Zuanigh e di Alessandro Pizzi su Emanuele Vasta.

L'Apuania Carrara ha avuto la meglio per 4-1 sul Cortemaggiore Terni, grazie ai 3-0 di Lorenzo Ragni su Francesco Colantoni e Kun Csaba e di Alexandru Petrescu su Matteo Cerza e al 3-1 di Petrescu su Csaba. Il punto della bandiera degli umbri è stato ottenuto da Cerza per 3-0 su Daniele Volpi.

Il Tt Tifernum Città di Castello ha concesso le briciole (4-0) al Falcon. Maurizio Massarelli ha conquistato i suoi i due singolari, con il 3-0 su Rocco Conciauro e il 3-1 su Giovanni Caprì, e al resto hanno pensato Mayowa Banji Babatunde, con il 3-0 su Caprì, e Luigi Rocca, con il 3-0 su Patrizio Mazzola.

   Mattia Garello dell'A4 Verzuolo

Mattia Garello

Terzetto al comando nel girone A di A2 femminile

$
0
0

In serie A2 femminile sono andati in archivio i primi concentramenti. Nel girone A si è giocato a Castel Goffredo e ha dominato l'equilibrio, tanto è vero che sei dei nove match disputati si sono conclusi in parità. Guidano con quattro punti l'A.G. Turini Castel Goffredo, il Tt Coccaglio Alghisi Verniciature e il Tt Vallecamonica "A" con quattro punti, seguiti da Tt Asola Marino Allestimenti con 3, Eppan Tischtennis Raiffeisen con 2 e Tt Vallecamonica "B" con 1.

Le mantovane hanno impattato con il TT Asola (due punti di Krisztina Nagy e uno di Elisa Armanini da una parte e uno a testa di Sonia Mor, Sofia Mescieri e Cristiana Elena Dumitrache dall'altra) e con il Tt Vallecamonica "B" (doppietta di Nagy e centro di Armanini a fronte di un punto a testa di Irene Favaretto, Jessica Ramazzini e Laura Boiardi) e hanno battuto per 4-1 l'Eppan (due singolari conquistati da Nagy e Armanini contro il solo punto di Evelyn Vivarelli).

Coccaglio ha fatto 3-3 con l'Eppan (due volte a segno Michela Merenda e una Sabrina Moretti contro due successi di Vivarelli e uno di Emilia Manukyan) e con il Vallecamonica "A" (una vittoria per Merenda, Moretti e Francesca Avesani contro le due di Veronica Mosconi e una di Ana Brzan) e ha superato per 4-1 il Vallecamonica "B" (a bersaglio due volte Merenda e Avesani e una Ramazzini).

Il Vallecamonica "A" ha replicato il 3-3 con il Coccaglio anche contro il Tt Asola (due sigilli di Mosconi e uno di Brzan su un fronte e uno a testa di Mor, Mescieri e Dumitrache sull'altro) e ha sconfitto per 4-0 nel derby in Vallecamonica "B" (due punti di Marcella Delasa e uno di Mosconi e Brzan).

Il TT Asola ha sempre pareggiato, contro Castel Goffredo e Vallecamonica "A", come già evidenziato, e contro l'Eppan (Dumitrache ha vinto due volte e Mescieri una e fra le bolzanine Elisa Caraffa, Manukyan e Vivarelli si sono suddivise il bottino). Il prossimo concentramento sarà ad Angolo Terme (Brescia) domenica 27 novembre, organizzato dal Tt Vallecamonica.

Elisa Armanini dell'A.G. Turini Castel Goffredo

Elisa Armanini 3

Nel girone B conducono Cortemaggiore, Toirano e Tt Torino

$
0
0

Nel girone B di serie A2 femminile il primo concentramento si è disputato a Loano e al comando si sono issate Teco Corte Auto Cortemaggiore, Tennistavolo Torino e Toirano con 5 punti. Athletic Club, Regaldi Novara e Tennistavolo Savona sono a quota 1.

Cortemaggiore ha superato, con doppiette di Natalia Riabchenko e successi di Arianna Barani e Anna Fornasari, per 4-0 il Regaldi e per 4-1 il Tt Savona, che ha prevalso solo con Dana Saporta. Pareggio con il Toirano (due punti di Fornasari e uno di Riabchenko e uno a testa di Valentina Roncallo, Valeria Zefiro e Simona Rossini).

Le due vittorie delle liguri sono arrivate per 4-1 sull'Athletic Club (con Roncallo imbattuta e Rossini e Zefiro a segno una volta, come anche Wang Yajing), e per 4-2 sul Regaldi (doppietta Zefiro più Roncallo e Rossini contro un punto ciascuna di Ileana Irrera e Nicole Andrea Mosconi).

Il TT Torino si è imposto per 4-2 sul Tt Savona (Martina Nino sugli scudi e Rossella Scardigno e Carmela Castro a completare l'opera, contro il doppio successo di Saporta) e 4-1 sull'Athletic Club e ha fatto 3-3 contro con il Regaldi (due singolari conquistati da Scardigno e uno da Nino e due da Mosconi e uno da Irrera).

Athletic Club e Tt Savona hanno mosso la classifica impattando fra loro (doppiette di Wang Yajing e Saporta e punti di Alessia Cannella e Stella Frisone). Si tornerà in campo il 27 novembre nel concentramento di Cortemaggiore.

  Rossella Scardigno del Tennistavolo Torino

Rossella Scardigno

Norbello e Quattro Mori inseguono la Bagnolese

$
0
0

C'è una sola squadra al comando nel girone C della serie A2 femminile. Dopo il concentramento che si è svolto a Spadafora (Messina), la Polisportiva Bagnolese ha sei punti in classifica, con due lunghezze di vantaggio sulle sarde Norbello e Quattro Mori. Alfieri di Romagna e Astra Valdina sono a quota 2 e il Tt Tifernum Città di Castello è ultimo a zero.

La Bagnolese ha dunque dominato, infliggendo un 4-1 all'Alfieri di Romagna) (doppiette di Claudia Carassia e Alessia Turrini, con la sola Bianca Bracco a segno fra le avversarie), un 4-0 al Norbello (ancora doppio successo di Carassia e un punto ciascuna per Turrini e Cristina Semenza) e un 4-2 ai Quattro Mori (Turrini a bersaglio due volte e Carassia e Semenza una a testa, come anche dall'altra parte Larissa Lavrukhina e Marina Conciauro).

Il Norbello ha avuto la meglio per 4-2 sul Tt Tifernum (due punti di Marialucia Di Meo e uno di Anna Spiridonova e Roberta Perna, imbattuta Christinella Niculae fra le umbre) e per 4-1 sugli Alfieri di Romagna (Di Meo e Spiridonova perfette e punto della bandiera di Bracco).

Il Quattro Mori ha sconfitto per 4-2 l'Astra Valdina (Conciauro senza problemi e Lavrukhina e Silvia Deligia a mezzo servizio, battute da Elena Rozanova e Sofia Sfameni) e per 4-1 il Tf Tifernum.

Unico successo degli Alfieri di Romagna per 4-1 sull'Astra Valdina (due singolari messi in carniere da Bracco e uno da Letizia Giardi e Laura Galiano, Sfameni ha rotto il ghiaccio per le siciliane) e del club organizzatore sul Tt Tifernum per 4-0 (implacabile Rozanova e Sfameni e Claudia Minutoli brave nell'unico match giocato). Il Città di Castello proverà a riscattarsi nel concentramento che organizzerà il 27 novembre.

   Il Norbello, da sinistra Roberta Perna, Marialucia Di Meo e Anna Spiridonova

Norbello A2 da sx Perna Di Meo Spiridonova

 

Marco Rech dopo l'infortunio: «Non vedo l'ora di tornare in forma»

$
0
0

Un infortunio alla caviglia destra lo ha messo fuori causa nel corso del primo impegno stagionale, l'Open di Bulgaria di Panagyurishte a fine agosto. Sta procedendo senza intoppi il recupero del tre volte campione italiano Marco Rech Daldosso, che ha però dovuto rinunciare a un appuntamento importante come i prossimi Europei individuali di Budapest.

Ciao Marco, prima di tutto come stai?

«Abbastanza bene. Ho iniziato la scorsa settimana un po' di riabilitazione e atletismo sulla parte del tronco che potevo già allenare e da oggi riparto anche con la rieducazione della caviglia. Spero in una decina di giorni, due settimane, di poter quantomeno cominciare a fare qualcosa al tavolo e di essere in forma nel giro di un mese, un mese e mezzo».

Com'è avvenuto l'infortunio?

«Durante il primo match di doppio del venerdì con Niagol Stoyanov, nel terzo set mi ha ceduto la caviglia e ho preso una storta. Mi sono rotto quasi in maniera completa un legamento e si è lesionato anche l'altro. Era un frangente normale e non stavo facendo nessun movimento strano. Ho sentito subito un dolore molto forte e sono caduto a terra. Non ho fatto in tempo ad andare dal tavolo alla panchina che la caviglia mi si è gonfiata».

Sei subito rientrato a casa?

«Il giorno dopo e il lunedì mattina sono andato dall'ortopedico. Ho dovuto tenere per 20 giorni un gambaletto gessato e successivamente per una decina di giorni ho fatto trattamenti con la Tekar, ultrasuoni e laser, per disinfiammare la caviglia».

Hai dunque dovuto saltare la trasferta in Cina.

«È stato un vero peccato, perché il lunedì successivo al ritorno dalla Bulgaria avrei dovuto partire per due settimane di stage nella società di Cheng Qian, il mio compagno dell'anno scorso in campionato, e in più avrei disputato per una settimana il campionato cinese».

Il rammarico maggiore è di aver saltato anche l'Open del Belgio e tutta la preparazione per gli Europei?

«Non si sapeva ancora chi sarebbe andato, essendoci solo tre posti disponibili per il singolare, ma non aver neanche potuto giocarmi le carte per ottenere una possibile convocazione mi è dispiaciuto molto».

Non rimane che stringere i denti e guardare avanti.

«Ormai ritengo che il più sia fatto. È già da un po' che sono fermo e poi, essendo a inizio stagione, c'era stata di mezzo anche l'estate. Non vedo l'ora di riprendere ad allenarmi. Vedremo quale sarà la risposta della caviglia. Per quanto mi riguarda, farò il massimo per essere in buone condizioni fisiche il più presto possibile».

Marco Rech esulta

Viewing all 3702 articles
Browse latest View live