Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3688

La doppietta di Monfardini regala la vittoria a Castel Goffredo

$
0
0

Gaia Monfardini Assoluti 2021 2A 24 ore del successo nel recupero della terza giornata di serie A1 femminile, la capolista Brunetti Castel Goffredo si è ripetuta nell’incontro che ha aperto il quarto turno.

I due punti sono stati ottenuti per 4-2 al termine di una bellissima lotta, sul campo di un’irriducibile Eppan Tischtennis Raiffeisen. Le ragazze guidate in panchina da Jason Davide Luini avrebbero meritato la soddisfazione del pareggio.

Determinanti le doppiette di Maria Xiao e, soprattutto, di Gaia Monfardini (nella foto di Michele Castellani).

Le prime ad affrontarsi sono state Diana Styhar e Maria Xiao, che hanno dato vita a un primo parziale altamente emozionante. Si è arrivati in equilibrio fino al 9-9 e il primo set-point è stato della spagnola (9-10). È sfumato, come anche il secondo (12-11) e il terzo (13-12) e, in mezzo il primo per l’ucraina (11-10), che alla seconda chance (14-13) ha centrato l’obiettivo.

Xiao è ripartita senza esitazioni (6-1). Styhar dall’8-4 ha ridotto lo svantaggio (8-6) e sul 10-6 ha cancellato i primi tre set-point, cedendo al quarto. L’atleta di casa ha avuto un buon avvio nella terza frazione (3-1), è stata raggiunta (3-3) e sul 5-5 la castellana ha messo a segno lo spunto decisivo. Il match è sostanzialmente finito lì, perché il break di 7-0 di Xiao nel quarto set ha raffreddato le velleità di recupero dell’avversaria.

Nel secondo singolare Debora Vivarelli ha imposto un ritmo travolgente (5-1) e, nonostante la rimonta di Sofia Xuan Zhang Xu (9-7) ha chiuso il primo parziale. Nel secondo la lotta punto a punto è sembrata esaurirsi quando la spagnola si è procurata due palle set (10-8). L’azzurra le ha neutralizzate e alla sua prima opportunità (11-10) non ha perdonato.

Incredibile lo sviluppo della terza frazione, con Vivarelli a due punti dal match sul 9-3 e Zhang capace di piazzare un filotto di 8-0, che le ha permesso di ridurre le distanze. L’appianese nel quarto set ha rimesso il turbo (7-1) e si è guadagnata cinque match-point (10-5), sfruttando il terzo.

Gaia Monfardini ha tenuto testa (6-6) all’esperta Maria Fazekas, che però di lì in poi ha fatto corsa di testa e si è presa facilmente il primo set. La mantovana si è subito rifatta (7-0) e il secondo parziale è filato via senza sussulti in suo favore.

Nella terza frazione l’ungherese è risalita da 1-3 a 3-3, da 5-8 a 7-8 e da 7-9 a 9-9. Gaia si è guadagnata il primo set-point e lo ha concretizzato. Al ritorno al tavolo è stata lei a rimontare da 2-4 a 6-6 e sull’8-8 a issarsi a tre match-point (10-8 e 11-10), tutti salvati, ad annullarne due a Fazekas (11-12 e 12-13) e a capitalizzare il quarto (14-13).

In vista del quarto singolare i tecnici Alfonso Laghezza e Jiang Zilong hanno effettuato il cambio, inserendo contro Styhar Nicole Arlia, al posto di Zhang. La medaglia di bronzo dei recenti Assoluti di Terni ha avuto una partenza in salita (0-5), ha però gradualmente recuperato, operando l’aggancio a quota 9, prima di perdere gli ultimi due scambi.

L’ucraina nel secondo set ha replicato l’avvio del primo (6-1) e questa volta non si è fatta riavvicinare. Anche il terzo l’ha vista saldamente in testa (7-3), ma Arlia ha ribaltato la situazione (da 6-8 a 10-8) e alla prima palla utile ha tagliato il traguardo. Styhar ha ricominciato a macinare gioco e ha avuto 10 match-point, capitalizzando il terzo.

Nel derby delle Marie, Fazekas ha condotto costantemente e ha approfittato del primo dei due set-point che aveva a disposizione (10-8). Nel secondo parziale ha condotto per 4-2, poi è stata Xiao a guidare per 7-5 e dall’8-8 ad aggiudicarsi gli ultimi tre punti.

La magiara ha riassunto il comando (4-1) e dal 6-4 è diventata irresistibile. Anche nel quarto set ha provato a lasciare la sua impronta (6-4), ma l’iberica, con un 5-0 senza appello, ha rinviato il verdetto alla “bella”, nella quale ha allungato (7-3) e si è imposta, tirando un sospirone di sollievo.

Vivarelli contro Monfardini ha dominato il primo set e nel secondo ha rimontato da 2-5 a 5-5. La mantovana si è di nuovo staccata (9-5) e ha pareggiato le sorti della sfida. L’altoatesina nel terzo parziale è partita indietro (1-3) e ha effettuato il sorpasso (7-4). Dal 6-8 è stata la pongista ospite e mettere a segno il 5-0 decisivo.

Nella quarta frazione Monfardini è andata in fuga (9-4) e un’indomita Vivarelli con un 6-0 si è regalata un set-point (10-9), che le è stato annullato. Il secondo (11-10), invece, ha rinviato la soluzione alla “bella”.

La beniamina di casa è andata sul 5-2, è stata riassorbita (5-4) e ha saputo ristaccarsi (7-4). È poi toccato a Monfardini passare a condurre (8-7). Ha avuto due match-point (10-9 e 11-10) e non li ha sfruttati, al terzo ha potuto esultare.

Diana Styhar - Maria Xiao 1-3 (15-13, 9-11, 7-11, 2-11)

Debora Vivarelli - Sofia Xuan Zhang Xu 3-1 (11-7, 12-10, 9-11, 11-7)

Maria Fazekas - Gaia Monfardini 1-3 (11-6, 4-11, 9-11, 13-15)

Diana Styhar - Nicole Arlia 3-1 (11-9, 11-3, 8-11, 11-2)

Maria Fazekas - Maria Xiao 2-3 (11-8, 9-11, 11-6, 6-11, 6-11)

Debora Vivarelli - Gaia Monfardini 2-3 (11-4, 7-11, 8-11, 12-10, 11-13)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3688

Trending Articles