Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all 3703 articles
Browse latest View live

Di fronte Milano Sport e Lomellino, inseguitrici della capolista Apuania

$
0
0

Baciocchi 6438Dopo la chiusura del 2017 all'insegna della sfida fra l'allora capolista Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme e i campioni d'Italia dell'Apuania Carrara, il 2018 in serie A1 maschile scatterà domani all'insegna di un'altra sfida di cartello. L'Apuania, espugnando Vigevano per 4-0, è passata al comando e questa volta ad affrontarsi nel sesto e penultimo turno di andata saranno le sue due inseguitrici più immediate, staccate di un punto. L'Aon Milano Sport e appunto il Lomellino si daranno battaglia alle ore 16 al Centro Sportivo Bonacossa di via Mecenate 74 a Milano (arbitrerà Sauro Claudio Malta).

I padroni di casa sono ancora imbattuti, avendo vinto tre volte e pareggiato due, contro Apuania e Norbello. «Sarà una partita piuttosto aperta - spiega il presidente del Milano Sport Marcello Cicchitti - e molto dipenderà dal rendimento del loro ucraino Viktor Yefimov, che finora ha avuto delle battute a vuoto e non si è rivelato il punto di forza della squadra. Al contrario Jordy Piccolin e Alessandro Baciocchi (nella foto di Michele Castellani) si sono comportati molto bene e hanno perso gli unici match contro l'Apuania, lottando fino alla fine. I nostri ragazzi si stanno allenando già dal 27 dicembre con Yang Min e dunque saranno pronti alla battaglia. Stiamo disputando un campionato sopra le righe e siamo soddisfatti. Matteo Mutti sta progredendo tecnicamente e i quarti di finale raggiunti ai Mondiali Juniores di Riva del Garda lo dimostrano. Anche Leonardo Mutti sta tornando ai suoi livelli migliori ed è un peccato che abbia perso a Messina contro Antonino Amato, dopo aver giocato per tutta la settimana in modo incredibile. Guo Ze sta dando un grande contributo al team e siamo contenti anche per il lavoro che sta facendo in palestra, per la crescita degli altri ragazzi. Contro il Lomellino puntiamo alla vittoria. Trattandosi di uno scontro diretto in ottica playoff, sarà molto importante imporsi, per occupare la posizione più alta possibile prima delle semifinali scudetto. Mi auguro soprattutto che assisteremo a un confronto divertente e che il nostro pubblico, che è sempre numeroso, potrà trascorrere un paio d'ore di svago grazie al tennistavolo. Con Gianluigi Righini siamo molto amici ed è già da un mese che ci scambiamo commenti, dicendoci per scaramanzia che vincerà l'altro. Spero che abbia ragione lui».

Il Lomellino cercherà di tornare a far punti, dopo l'ultima battuta d'arresto interna. «Confido - osserva il tecnico Andrea Montanari - che l'esito sia migliore di quello del match contro l'Apuania. Quella sconfitta avrebbe potuto essere prevedibile, magari però con un punteggio diverso. Ancora non mi capacito di come Yefimov abbia disputato il singolare contro Lupulesku. Lo avevamo messo in guardia sul gioco del serbo e ci aveva detto di stare tranquilli, perché lo conosce avendolo già affrontato in Ungheria. Invece ha continuato a tirare a tutta birra, concedendo molti punti all'avversario senza faticare, invece di cercare di tenere un po' anche la palla in campo. Diciamo che contro Milano lui potrebbe essere l'ago della bilancia, se tornasse a esprimersi sui livelli che gli sono consoni. Per quanto riguarda Piccolin e Baciocchi, sappiamo cosa possiamo aspettarci da loro. Finora il loro rendimento è stato costante ad alto livello e anche contro Carrara hanno fatto la loro parte, pur perdendo. Comunque sia, ritengo che vincere a Milano sia piuttosto difficile. Un pareggio potrebbe già essere un buon risultato. Leo Mutti, se riesce a confermarsi sullo standard che a Terni gli ha permesso di superare Bobocica, è imbattibile per chiunque. Matteo Mutti è molto cresciuto e può mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Anche Guo Ze è molto solido. Loro tre sono tutti capaci di fare punti, è un po' lo stesso che dovrebbe capitare a noi se Yefimov facesse lo Yefimov. Vedremo come andrà».

Alle 15,30 l'Apuania riceverà la Marcozzi Cagliari (arbitro Laura Conti) e alle 16,30 il Calzitaly Castel Goffredo affronterà sul suo campo la Top Spin Messina (arb. Renzo Bertotto). Concluderà il programma agonistico la sfida delle 18,30 fra il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer e il Cral Comune di Roma (arb. Umberto Mellini).


TT Sarnthein arbitro dell'accesso alla Coppa Italia

$
0
0

TT Sarnthein RaiffeisenOggi pomeriggio si concluderà l'andata nel girone A della serie A2 maschile con il recupero del match della sesta giornata, che alle 16 opporrà a Verzuolo l'A4 al TT Sarnthein Raiffeisen. Al momento in testa alla classifica c'è lo Zerosystem Villa d'Oro Modena con 11 punti, seguito dall'A4 e dal Milano Sport con 10.

I cuneesi in caso di successo riconquisterebbero il comando e sarebbero ammessi alla fase di Coppa Italia. Nell'eventualità di un pareggio o di una sconfitta, invece, alla manifestazione in programma dal 26 al 28 gennaio al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni andrà il Villa d'Oro, che si è imposto nel confronto diretto per 4-2.

I bolzanini sono a quota otto e dunque fuori dai giochi in ottica Coppa Italia, ma sono arbitri della qualificazione e comunque se vincessero salirebbero a 10 e renderebbero ancora più equilibrata la situazione in graduatoria, in vista del ritorno, con quattro squadre in un punto.

I padroni di casa schiereranno Mattia Garello (che finora ha un bilancio di 10 successi e una sconfitta), Catalin Daniel Negrila (9-3) e, al posto di Francesco Calisto, Simone Nasi (quest'anno 10 successi su 10 in B2). Gli ospiti manderanno in campo la formazione tipo, con il moldavo Vladislav Sorbalo (9-2), Willy Hofer (8-3) e Martin Unterhauser (2-5). Nella foto da sinistra Unterhauser, Hofer e Sorbalo.

Doppio colpo del Castel Goffredo su Top Spin e Bagnolese

$
0
0

Chen 6545Al PalaTennistavolo "Elia Mazzi" è stata un'Epifania di festa, grazie ai netti successi delle due squadre di serie A1 del Castel Goffredo. Il Calzitaly maschile ha battuto per 4-0 la Top Spin Messina, salutando per la prima volta due punti del suo cinese Chen Shuainan (nella foto di Michele Castellani), che ha ceduto il primo set sia ad Alessandro Di Marino sia a Damiano Seretti, per poi aggiudicarsi i tre successivi.

Ad aprire lo score è stato la sicurezza Marco Rech Daldosso, che ha superato per 3-1 il rampante Antonino Amato. Note molto confortanti anche sul conto di Daniele Pinto, che sempre per 3-1 ha avuto la meglio su Maurizio Massarelli. Risalgono dunque in classifica in ragazzi allenati da Alfonso Laghezza, che sopravanzano proprio i siciliani di Wang Hong Liang e si attestano in quarta posizione.

Si è confermata a punteggio pieno la Battini Agri femminile, guidata da Jiang Zilong, che ha centrato il quinto successo consecutivo, non lasciando scampo (4-0) nel derby mantovano alla Polisportiva Bagnolese Panino LAB.

Bella notizia è quella del rientro da infortunio di Chiara Colantoni, che ha rimontato e sconfitto per 3-1 la romena Mihaela-Suzana Encea, ex di turno. Sul velluto i 3-0 di Li Xiang nella sfida fra difese con Alessia Turrini e di Tian Jing su Cristina Semenza. Nel quarto singolare Le Thi Hong Loan ha sostituito Tian Jing e si è imposta per 3-1 su Turrini.

«Abbiamo sofferto un po' - spiega il tecnico Laghezza - come è anche giusto che fosse, visto il valore degli avversari. Il primo incontro ha indirizzato la sfida sulla strada giusta. Rech Daldosso ha giocato bene, anche se nei momenti decisivi è venuto un po' meno e con Amato ha anche rischiato di andare al quinto set. Avrebbe potuto chiudere 3-0, poi la partita si è complicata e stava girando a loro favore. Meno male che nel quarto parziale Marco è riuscito a prevalere ai vantaggi. Il cinese Chen sta iniziando ad acquisire più fiducia ed è stato meno timoroso di altre volte. Pinto è stato bravo contro Massarelli. Si è un po' perso nel quarto set, che avrebbe potuto gestire, dopo essere stato avanti per 7-3, poi ha riordinato le idee, si è avvicinato al tavolo e ha ripreso la situazione in mano. Questa vittoria ci riavvicina alla zona alla quale ambiamo. Ci manca ancora qualcosa per pensare di vincere questo campionato e chissà che strada facendo non arrivi. La zona playoff per noi è obiettivo primario, anche se ci sono ancora molte partite e non siamo certamente al sicuro».

Sul fronte femminile «Colantoni è stata un po' difficoltà ed era normale dopo lo stop per infortunio. Ha comunque dimostrato il suo valore, non era affatto agevole rientrare e trovarsi subito di fronte un'atleta esperta come la Encea, che va affrontata nel modo giusto. Li Xiang con calma è riuscita a superare la Turrini e Tian Jing non ha avuto problemi contro la Semenza. Zilong ha poi fatto giocare anche Loan, che ha ottenuto un bel successo importante per il suo morale su Turrini, una cliente scomoda che nell'ultimo turno aveva battuto Mosconi. Un punto a testa ha confermato la compattezza del quartetto».   

Squilli di tromba di Apuania e Milano Sport, pari fra Norbello e Cral

$
0
0

L Mutti 6641La sfida della sesta giornata di serie A1 maschile fra le damigelle d'onore della capolista Apuania Carrara si è risolta a favore dell'Aon Milano Sport, che ha battuto per 4-0 il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme. Grande trascinatore è stato ancora una volta Leonardo Mutti (nella foto di Michele Castellani), che ha sconfitto per 3-0 l'ucraino Viktor Yefimov e per 3-1 Alessandro Baciocchi. Più travagliati gli altri due successi, con Matteo Mutti che ha rimontato da 0-2 a 3-2 Baciocchi e Guo Ze, che nel quarto set ha annullato dei match-point a Jordy Piccolin e si è imposto anche lui alla "bella".

«Abbiamo vinto - osserva il coach milanese Yang Min - una bella partita, che è stata per lunghi tratti equilibrata. Leonardo è tornato a fare due punti e ci ha facilitato le cose. Il suo rendimento è molto continuo e ha perso solo un match a Messina. Matteo non si è perso d'animo, quando si è trovato sotto per 2-0, ed è sempre rimasto attaccato alla partita, recuperando gradualmente e alla fine riuscendo a portarla a casa. Sta crescendo molto. Guo Ze aveva di fronte un avversario per lui ostico come Piccolin ed è uscito da una situazione difficile. Sono contento dei miei ragazzi, perché hanno a cuore il tennistavolo e danno tutti se stessi. Stiamo andando molto bene in campionato e siamo rimasti gli inseguitori più immediati dell'Apuania. Ciò che al momento m'interessa di più è però che Matteo e Guo Ze facciano esperienza, non mi pongo particolari obiettivi di classifica».

Nel testacoda l'Apuania ha rispettato il pronostico è ha regolato per 4-0 la Marcozzi Cagliari. Mihai Bobocica ha fatto doppietta, per 3-0 su Gabriele Piciulin e 3-1 su Olajide Omotayo. Bravi anche il russo Sadi Ismailov, che ha domato per 3-1 Omotayo, e Mattia Crotti, che è risalito da 1-2 a 3-2 contro Carlo Rossi.

«Il rientro dopo le vacanze natalizie - afferma il tecnico toscano Claudio Volpi - è sempre un punto interrogativo e tutto sommato le cose sono andate bene. Ci sono state delle fasi più tirate di altre, ma credo che alla fine il risultato abbia rispecchiato i valori in campo, che se il risultato avrebbe potuto essere meno netto. Abbiamo vinto con merito, ma ho visto molto bene i giovani della Marcozzi. Non è facile giocare costantemente ad alto livello contro avversari più esperti. Tutti e tre hanno comunque messo grande impegno e volontà e non hanno mai mollato un punto. Per quanto ci riguarda Crotti si è espresso sul suo standard e sappiamo che possiamo sempre contare su di lui. Per noi un atleta del genere è prezioso. Bobocica e Ismailov continuano a inanellare successi e anche se nel corso dei match incontrano delle difficoltà alla fine riescono sempre a risolverle. Siamo contenti di dove siamo, anche se è ancora troppo presto per fare valutazioni assolute».

Nell'ultima gara il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer e il Cral Comune di Roma hanno pareggiato per 3-3, in un confronto incredibile in cui cinque singolari su sei sono terminati alla "bella". Fra i locali Romualdo Manna ha avuto ragione per 3-2 di Nicola Di Fiore e Paolo Bisi e il nigeriano Suen Ajetunmobi ha disposto per 3-2 di Di Fiore. Nelle fila ospiti Federico Pavan ha battuto per 3-2 Ajetunmobi e Maxim Kuznetsov e Bisi ha inflitto un 3-0 all'italo-russo.

In classifica guida dunque l'Apuania a quota 11, seguita da Milano Sport a 10, Lomellino a 8, Castel Goffredo a 6, Cral Comune di Roma e Top Spin Messina a 5, Norbello a 2 e Marcozzi a 1. Le prime sei alla fine del girone d'andata, che andranno alla fase di Coppa Italia, sono dunque state definite con un turno d'anticipo.   

Successi in trasferta di Cortemaggiore ed Eppan

$
0
0

Arianna Barani in azioneDopo la vittoria casalinga della Battini Agri Castel Goffredo, la sesta giornata di serie A1 femminile ha riservato i successi esterni della Teco Corte Auto Cortemaggiore e dell'Eppan Tischtennis Raiffeisen. Le magiostrine si sono imposte per 4-1 ad Angolo Terme sul Tennistavolo Vallecamonica.

In assenza dell'ucraina Ganna Farladanska, grande protagonista è stata la 15enne Arianna Barani (nella foto di Pierluigi Roncallo), che, nel confronto fra le prime due juniores della classifica italiana, ha ribaltato il pronostico, battendo per 3-1 la coetanea e capofila di categoria Jamila Laurenti.

Sono così saltati i piani del tecnico lombardo Oana Copaci, che aveva schierato Laurenti come numero 1, Laura Boiardi come 2 e Veronica Mosconi come 3, confidando nei due punti di Laurenti e Mosconi su Barani e in un altro da ottenere sulla giovane slovena Ana Tofant per portare a casa un prezioso pareggio.

Da un possibile 2-1 iniziale per le bresciane si è passati al 2-1 per le piacentine, in seguito al 3-0 di Giorgia Piccolin su Boiardi e al 3-1 di Mosconi su Tofant. Nel quarto singolare Piccolin ha sofferto e avuto la meglio su Laurenti solo al quinto set. Tofant ha completato l'opera, in virtù del 3-0 su Boiardi.

Compito tutt'altro che agevole per l'Eppan, che ha prevalso per 4-2 sul Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer. L'inizio è stato tutto per le sarde, che si sono portate sul 2-0 con il 3-2 dell'ucraina Diana Styhar su Debora Vivarelli e il 3-0 della bielorussa Aleksandra Privalova su Giulia Cavalli. A guidare la riscossa è stata Denisa Zancaner, che prima ha dominato (3-0) Anna Fornasari e poi ha messo alle strette (3-1) anche la Styhar. In mezzo Vivarelli aveva avuto la meglio per 3-2 sulla Privalova. Cavalli non ha avuto difficoltà (3-0) con Fornasari e le bolzanine hanno dunque conquistato l'intera posta. Ha riposato il Quattro Mori Cagliari.

In classifica Castel Goffredo ha 10 punti e precede Cortemaggiore (9), Eppan (7), Polisportiva Bagnolese (5), Norbello (3), Vallecamonica (2) e Quattro Mori (0). La Bagnolese ha una partita in più.

Le prime quattro si sono già guadagnate il pass per la Coppa Italia. Rimane ancora un posto disponibile, che nell'ultimo turno del girone d'andata si giocheranno Norbello e Vallecamonica.

L'A4 Verzuolo batte il Sarnthein e si qualifica alla Coppa Italia

$
0
0

A4 Verzuolo Scotta in Coppa ItaliaLa disputa del recupero della sesta giornata fra l'A4 Verzuolo Scotta e il TT Sarnthein Raiffeisen ha completato l'andata nel girone A di serie A2 maschile. I cuneesi si sono imposti per 4-2 e sono dunque passati al comando della classifica con 12 punti.

Alle loro spalle lo Zerosystem Villa d'Oro Modena ne ha 11, il Milano Sport Tennistavolo - Vittoria 10, il Sarnthein e il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval 8, il Metalparma Tennistavolo San Polo 4, il Tennistavolo Romagnano 3 e il Redentore 1971 Este 0.

Il primo posto al giro di boa garantisce all'A4 la partecipazione alla Coppa Italia. Ieri in via XXV Aprile il moldavo Vladislav Sorbalo ha portato in vantaggio i bolzanini, con il 3-0 su Catalin Daniel Negrila. Simone Nasi ha pareggiato, con il 3-0 su Martin Unterhauser e Mattia Garello ha ribaltato la situazione, lasciando a secco Willy Hofer.

Ancora parità, grazie al 3-0 di Sorbalo su Nasi. Gli ultimi due singolari sono stati appannaggio dei padroni di casa, dal momento che Negrila e Garello non hanno concesso set a Hofer e a Unterhauser. Festa grande fra i locali, dunque, e primo obiettivo stagionale raggiunto. Nella foto da sinistra Garello, Nasi e Negrila.

I risultati del Manfredonia Open Tournament

$
0
0

Podio Top 453 Manfredonia 2018Sabato e domenica si è disputata al PalaDante la seconda edizione del “Manfredonia Open Tournament”. La manifestazione, organizzata dal Tennis Tavolo Manfredonia e coordinata dal G.A. Alessandro Zitoli, ha registrato circa centoventi iscritti nelle cinque categorie di gara.

Ecco i risultati:

SINGOLARE M/F TOP 453/2000m – 13/95f

1- Federico ANTENUCCI (Virtus Servigliano)

2- Giovanni LISO (Colmar Boys TT)

3- Michele VOLPE (TT Corato)

3- Giovanni LOSITO (L’Azzurro Molfetta)

Podio Top 1501 Manfredonia 2018SINGOLARE M/F TOP 1501/3500m – 71/168f

1- Gianpaolo ESPOSITO (Circolo Internazionale Stabia)

2- Davide BOCINA (New Team Mesagne)

3- Gabriele BUX (E.C.Casamassima)

3- Alessio DE PINTO (Ctt Molfetta)

Podio Over 2001 Manfredonia 2018SINGOLARE M/F OVER 2001m – 96f

1- Vittorio VANGI (TT Corato)

2- Teresa D’ERCOLE (Città dei Sassi Matera)

3- Giuseppe GAGGIANO (Ping Pong Club San Severo)

3- Matteo LACITIGNOLA BRESCIA (M.Lembo Monopoli)

Podio Top 3500 Manfredonia 2018SINGOLARE M/F TOP 3501/5000m – 169/291f

1- Angela Doriana DI GIOVANNI (L’Azzurro Molfetta)

2- Luciano RINALDI (TT Manfredonia)

3- Aldo GIOVE (TT Brindisi)

3- Giuliano VANGI (TT Corato)

Podio Over 5000 Manfredonia 2018SINGOLARE M/F OVER 5000m – 292f

1- Nicoletta MINERVINI (L’Azzurro Molfetta)

2- Luigi MONACO (L’Azzurro Molfetta)

3- Girolamo DELL’OLIO (TT Dolmen Bisceglie)

3- Antonio PEPE (TT Foggia “L.Siani”)

La sfida fra le prime due chiuderà il girone d'andata

$
0
0

Giorgia Piccolin Terni 2017Sono le squadre che si sono aggiudicate gli ultimi tre scudetti e attualmente sono al primo e al secondo posto, entrambe imbattute. Il girone d'andata in serie A1 femminile si concluderà con la sfida più interessante, che sabato alle ore 17 opporrà la Teco Corte Auto Cortemaggiore alla Battini Agri Castel Goffredo (dirigerà Carmine Vitale).

Le magiostrine saranno ancora prive dell'ucraina Ganna Farladanska, che ha il morbillo, e schiereranno, a fianco delle titolari Giorgia Piccolin (nella foto di Michele Castellani) e Ana Tofant, l'esperta Maria Rita Pilloni.

«Nell'ultimo match contro il Vallecamonica - spiega il tecnico sloveno Vesna Ojstersek - le nostre tre ragazze hanno giocato bene, molto concentrate in ogni partita. Per Piccolin tutti i match sono difficili, perché le atlete italiane contro di lei non hanno nulla da perdere e sono motivate a ribaltare il pronostico. Giorgia ha però iniziato a essere consapevole delle sue qualità ed è diventata più tranquilla e risoluta. Ana non è nella sua condizione migliore, ma è una ragazza molto disciplinata e so che la forma arriverà. Arianna Barani era all'esordio in A1 ed è stata grande e ha creato una notevole sorpresa. Con la sua vittoria su Jamila Laurenti ha facilitato il lavoro della squadra. Ha giocato senza errori, esattamente come avevamo concordato che facesse. Man mano che la sfida andava avanti, ero sempre più fiduciosa che l'avrebbe vinta. Contro Castel Goffredo non avremo di nuovo Ganna. La capolista è molto competitiva, più delle ultime stagioni, per merito della nuova cinese. Li Xiang e Tian Jing sono forti ed esperte, Le Thi Hong Loan è una giovane molto promettente e Chiara Colantoni è un punto fermo della Nazionale ed esprime un gioco potente e rischioso. Nel confronto diretto loro sono favorite, non essendo noi nella situazione migliore. Mi aspetto comunque una bella lotta e una possibile sorpresa da Giorgia. Se crede nel successo e gioca senza pressioni può farcela. Ritengo che anche Ana potrà fare la sua parte».

Le castellane faranno il possibile per mantenersi a punteggio pieno. «Con le avversarie non al completo - afferma il presidente mantovano Claudio Seretti - avremo più possibilità di vincere. Sabato scorso nel derby contro la Bagnolese tutte le atlete si sono espresse su un buon livello. Li Xiang e Tian Jing si sono aggiudicate i loro singolari senza problemi. Colantoni è rientrata dopo quattro mesi d'inattività e tutto sommato ha risposto bene. Senza strafare ha portato a casa la sua partita, anche se ha avuto qualche momento di difficoltà. La sua avversaria Encea è esperta a ha sfruttato la situazione per aggiudicarsi il primo set. La reazione di Chiara è stata ottima e le ha fruttato il secondo e il terzo. Nel quarto parziale c'è stata battaglia ed è stato importante aver chiuso ai vantaggi, perché alla "bella" le cose si sarebbero complicate. Sul 3-0 anche Loan ha avuto il suo spazio e, pur non essendo le difese la sua specialità, contro Alessia Turrini si è comportata bene. Tornando a Cortemaggiore, l'insidia maggiore verrà da Piccolin, che si allena in settimana da noi ed è in buona forma. Con le nuove classifiche mondiali è entrata nelle prime 100 e sarà galvanizzata a dare il massimo per renderci la vita difficile. Vogliamo comunque concludere in bellezza il girone d'andata».

Domani alle 19,30 l'Eppan Tischtennis Raiffeisen affronterà sul suo campo il Vallecamonica (arbitro Renzo Bertotto) e alle 10 di domenica il Quattro Mori Cagliari avrà il derby sardo contro il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer (arb. Emilia Pulina). Riposerà la Polisportiva Bagnolese Panino LAB.


I progressi del Castel Goffredo all'esame del Lomellino

$
0
0

Yefimov 6570Finora il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme è partito a razzo, con quattro vittorie consecutive, per poi frenare, peraltro contro le prime due della classifica. Il Calzitaly Castel Goffredo ha invece avuto un avvio stentato, con un solo successo nelle prime quattro gare, e poi è salito di rendimento, con altri due acuti nelle ultime due. L'andamento è stato naturalmente  anche indotto dalle avversarie, perché sia il Lomellino sia il Castel Goffredo hanno perso contro Apuania Carrara e Aon Milano Sport e i mantovani hanno aggiunto lo scivolone interno per mano del Cral Comune di Roma.

Le due squadre saranno di fronte domani sera alle ore 21 (arbitrerà Caterina Faragò) a Vigevano e sarà il match più intrigante della settima giornata, che concluderà il girone d'andata in serie A1 maschile. Da una parte l'ucraino Viktor Yefimov (nella foto di Michele Castellani), Alessandro Baciocchi e Jordy Piccolin e dall'altra il cinese Chen Shuainan, Marco Rech Daldosso e Daniele Pinto.

«A Milano - commenta il dirigente vigevanese Andrea Di Pierro - la formazione era stata fatta in modo tale da ottenere un buon risultato. Alessandro contro Matteo Mutti ha perso un singolare che lo aveva visto avanti per 2-0. Sono convinto che, se avesse vinto, contro Leo Mutti, che peraltro al momento è il miglior italiano in circolazione, sarebbe entrato in campo più sciolto.  Jordy era in vantaggio per 2-1 e 7-3 contro Guo Ze e nel quarto set ha avuto dei match-point. In settimana aveva avuto problemi alla spalla e aveva fatto un po' di fisioterapia a Bolzano. Alla fine gli è mancato un po' di allenamento, perché si è visto che al quinto set gli si è un po' spenta la luce. A differenza della gara con Carrara, almeno un pareggio con Milano sarebbe stato alla nostra portata. In settimana abbiamo parlato con i ragazzi e tutti erano animati da spirito di rivalsa. Yefimov non riesce a spiegarsi questa situazione. La prossima settimana andrà all'Open di Ungheria e quindi in questa si sta impegnando molto. La settimana prima della Coppa Italia verrà  da noi e si fermerà fino alla partita contro la Marcozzi del 3 febbraio. Confidiamo che possa integrarsi maggiormente. Speriamo comunque di vedere già qualche frutto con Castel Goffredo, il cui cinese sta trovando la forma. Sarebbe un peccato finire l'andata quarti dopo aver condotto per quattro giornate».

Nel caso in cui dovessero prevalere, i castellani appaierebbero infatti gli avversari in classifica e sarebbero terzi al giro di boa, in virtù del risultato dello scontro diretto. «Per noi - afferma il tecnico Alfonso Laghezza - sarà una sorta di esame di maturità. Ci confronteremo con una delle prime tre squadre della classifica, per capire se ci siano stati dei miglioramenti rispetto all'inizio della stagione e se da qui in avanti avremo delle buone carte da giocarci. Concludere l'andata al terzo posto sarebbe un bel risultato, anche se il nostro obiettivo è di essere in zona playoff alla fine della regular season. Dall'altra parte troveremo una squadra equilibrata, composta da tre giocatori di valore, nella quale è difficile individuare un numero 1 e un numero 3 e tutti possono fare punti.  Yefimov non sta rendendo secondo le attese, ma è un atleta di caratura internazionale e ritengo che sia solo questione di tempo prima che possa esprimersi al meglio. Mi auguro che quel momento non arrivi sabato. Jordy e Alessandro ormai giocano in A1 da qualche anno e sono affidabili. Le sconfitte contro Apuania e Milano Sport sono state troppo severe e i punteggi avrebbero potuto essere diversi. Sabato (domani, ndr) avremo parecchi incroci azzurri. Gli atleti si conoscono e tra l'altro Baciocchi si allena costantemente a Castel. Sono partite già viste, ma che ogni volta hanno esiti imprevedibili». Il confronto sarà trasmesso in diretta sul profilo Facebook del Tennistavolo Lomellino.

Oggi alle 14,45 la Top Spin Messina ospiterà l'Apuania (arbitro Massimo Napoli) e domani alle 15 il Cral Comune di Roma riceverà il Milano Sport (arb. Maurizio Pace) e alle 19 si giocherà il derby sardo fra la Marcozzi Cagliari e il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer (arb. Emilia Pulina).

L'Apuania vince a Messina ed è campione d'inverno

$
0
0

Ismailov 7503Nell'anticipo della settima e ultima giornata di andata di serie A1 maschile, l'Apuania Carrara ha vinto in casa della Top Spin Messina per 4-1, acquisendo la certezza di chiudere al comando solitario la prima metà della regular season. Mihai Bobocica ha fatto doppietta, con il 3-1 su Damiano Seretti e il 3-0 su Antonino Amato, e il russo Sadi Ismailov (nella foto di Michele Castellani) lo ha emulato, con i 3-0 su Maurizio Massarelli e Seretti. Per i siciliani Amato è stato l'autore del temporaneo pareggio, grazie al 3-1 su Mattia Crotti.

«In sede di pronostico - spiega il tecnico toscano Claudio Volpi - c'era qualche margine a nostro favore e in campo lo abbiamo confermato. Bobocica era avanti per 2-0 e nel terzo set era in vantaggio per 10-7. Ha avuto in totale cinque match-point e non li ha sfruttati e alla fine ha prevalso Seretti per 15-13. In questo sport non ci si può permettere di allentare un attimo la concentrazione e non ci sono margini sufficienti per giocare tranquilli. Nel quarto parziale, però, la partenza di Mihai è stata decisa e non c'è più stata storia.  Contro Amato è stato più continuo, anche se l'avversario non era nelle condizioni migliori. Ismailov è stato molto convincente, gioca un tennistavolo molto lineare e ha una buona tenuta atletica e buone gambe. Si sta rivelando un ottimo acquisto per il campionato italiano. Il successo di Amato su Crotti poteva essere nell'ordine delle cose e Antonino è stato bravo a conquistare il punto. Siamo campioni d'inverno, anche se non siamo a metà dell'opera, perché ci saranno i playoff e si deciderà tutto lì. Siamo comunque soddisfatti di come sta procedendo la stagione e ora ci concentreremo sulla Coppa Italia».

Il presidente messinese Giorgio Quartuccio fa un'analisi realistica della partita:<Carrara è più forte di noi e non era certamente questa l'occasione per muovere la classifica. Purtroppo Antonino era al 50%, essendo reduce da un'influenza, e nella sfida contro Crotti si è anche dovuto fermare. Seretti ha giocato molto bene contro Bobocica e ha lottato e lo stesso ha fatto Massarelli contro Ismailov, atleta molto ostico. Penso che tutti i ragazzi abbiano dato il massimo e che il pubblico si sia divertito. Nonostante l'anticipo, c'erano parecchi spettatori, venuti anche dalle altre province e dalla Calabria. C'è entusiasmo qui a Messina. Domani ci sarà il derby fra la Marcozzi e il Norbello e spero in un pareggio. A inizio del ritorno affronteremo lo stesso Norbello e il Cral Comune di Roma e cercheremo di non steccare>.  

Finisce in parità fra Eppan e Vallecamonica

$
0
0

Veronica Mosconi TerniDue ore e mezza di battaglia hanno sancito il pareggio per 3-3 fra l'Eppan Tischtennis Raiffeisen e il Tennistavolo Vallecamonica, nell'anticipo della settima giornata della serie A1 femminile. Il coach locale Jason Davide Luini ha dovuto rinunciare all'influenzata Giulia Cavalli e ha schierato la 14enne Evelyn Vivarelli al fianco della sorella Debora e di Denisa Zancaner. Il tecnico bresciano Oana Copaci ha invece confermato il terzetto composto da Veronica Mosconi (nella foto di Michele Castellani), Jamila Laurenti e Laura Boiardi, sconfitto nello scorso weekend per 4-1 dalla Teco Corte Auto Cortemaggiore.

Mosconi ha portato in testa le ospiti, superando per 3-1 Debora Vivarelli, e Zancaner ha impattato la situazione, con il 3-0 ai danni di Boiardi. Laurenti ha ricondotto avanti le lombarde, rimontando da 0-2 e imponendosi alla "bella" su Evelyn Vivarelli. Mosconi ha raddoppiato il margine, battendo per 3-1 Zancaner. Debora Vivarelli ha faticato solo nel primo set, terminato ai vantaggi, e nei due successivi ha disposto abbastanza agevolmente di Laurenti. Ha concluso la serata, che si stava avviando verso la mezzanotte, il singolare che opponeva Evelyn Vivarelli a Boiardi, che la giovanissima bolzanina si è aggiudicata per 3-1.  

L'Eppan sale in classifica a 8 punti e rafforza la sua terza posizione al termine del girone d'andata, alle spalle della Battini Agri Castel Goffredo e del Cortemaggiore. Il Vallecamonica affianca a quota 3 il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, che domenica, con inizio alle ore 10, avrà la possibilità, nel derby sardo contro il Quattro Mori Cagliari, di riprendersi il quinto posto solitario, o anche di raggiungere al quarto la Polisportiva Bagnolese Panino LAB, che riposerà. L'altra sfida sarà domani alle 17 fra le prime due Castel Goffredo e Cortemaggiore, sul campo delle magiostrine.

Il Milano Sport domina il Cral e chiude imbattuto l'andata

$
0
0

L Mutti 6644 okL'Apuania Carrara chiama e l'Aon Milano Sport risponde. Alla franca vittoria (4-1) di ieri pomeriggio a Messina dei campioni d'Italia in carica, la matricola terribile ha replicato oggi, espugnando per 4-1 il campo del Cral Comune di Roma. Ad aprire la strada agli ospiti è stato Leonardo Mutti (nella foto di Michele Castellani), che ha battuto per 3-0 Federico Pavan. Anche il cinese Guo Ze non ha concesso set a Nicola Di Fiore e Matteo Mutti ha lasciato solo il secondo a Paolo Bisi.

Pavan si è riscattato contro Guo Ze, aggiudicandosi i primi due parziali più agevolmente e il terzo, tiratissimo, per 15-13. Leo Mutti è salito 2-0 contro Bisi e nella terza frazione ha saputo recuperare l'iniziale 0-4 ed è volato verso l'11-7 conclusivo. I meneghini chiudono dunque il girone d'andata imbattuti, con cinque successi e due pareggi, a una sola lunghezza dall'Apuania. I capitolini sono invece quinti a pari merito con la Top Spin.

«Per noi è un ottimo risultato - commenta Leo Mutti - che ci permette di confermare il secondo posto. Abbiamo superato una squadra che sulla carta ci è inferiore, ma che rimane molto ostica e con atleti imprevedibili. Per quanto mi riguarda, sono partito bene contro Pavan e nell'ultimo set sono sempre stato in vantaggio fino al 10-7, poi Federico mi ha rimontato e raggiunto sul 10-10. Con un successivo punto un po' di fortuna ho portato via la partita. Nell'ultimo match sono riuscito a non far entrare in gara Paolo e quando nel terzo set ha avuto un buon avvio due bei rovesci, un colpo che oggi sentivo molto bene, mi hanno permesso di risalire. Non ci aspettavamo il successo di Matteo, che ha disputato un grande incontro, molto importante per la fiducia in se stesso, anche in ottica futura. Si è espresso bene tecnicamente ed è stato forte di testa, contro un avversario come Bisi, che non molla mai, è sempre attivo ed è capace di cambiare gioco. Dopo aver sconfitto Di Fiore, Guo Ze ha avuto difficoltà, come ci aspettavamo, contro Pavan, che è stato autore di un'ottima prestazione».

Castel Goffredo vince ancora ed è a punteggio pieno al giro di boa

$
0
0

Li Xiang 6968Anche nella settima e ultima giornata di andata della serie A1 femminile la Battini Agri Castel Goffredo ha continuato la sua marcia trionfale, imponendosi per 4-1 in casa della Teco Corte Auto Cortemaggiore, la sua più immediata inseguitrice, che era priva dell'ucraina Ganna Farladanska.

Le due consuete trascinatrici non si sono smentite e hanno dato propulsione alla fuga delle mantovane. La cinese Li Xiang (nella foto) ha sconfitto per 3-0 Giorgia Piccolin e con lo stesso punteggio Tian Jing ha superato Maria Rita Pilloni.

Più complicato il compito di Chiara Colantoni, al suo secondo incontro dopo il rientro da infortunio. Ha ceduto il primo set alla giovane slovena Ana Tofant, si è aggiudicata il secondo e nel terzo è venuta fuori con tenacia da una situazione di difficoltà, imponendosi per 16-14. Suo anche il quarto parziale, che ha consegnato il 3-0 alle ospiti.

Il tecnico Jiang Zilong, come già accaduto nello scorso fine settimana, ha inserito Le Thi Hong Loan al posto di Tian Jing ed è andato in scena il derby azzurro contro Piccolin, che due anni fa ha anche assegnato lo scudetto. L'atleta di casa si è fatta preferire nella prima parte (2-0), salvo poi subire la rimonta dell'avversaria, che l'ha costretta alla "bella".

Qui, però, la bolzanina ha avuto uno scatto bruciante (4-1) e non si è fatta più raggiungere (11-7). La vittoria lombarda è stata solo rinviata, perché poco dopo Li Xiang ha ottenuto, con il 3-0 su Tofant, il suo decimo successo stagionale su altrettanti match.

Castel Goffredo arriva dunque al giro di boa a quota 12 e precede Cortemaggiore (9), Eppan Tischtennis Raiffeisen (7), Polisportiva Bagnolese (5), Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer  e Tennistavolo Vallecamonica (3) e Quattro Mori Cagliari (0). Norbello e Quattro Mori hanno una partita in meno e domani mattina alle ore 10 il derby isolano concluderà il programma agonistico. Ha riposato la Polisportiva Bagnolese.

Lomellino e Castel Goffredo fanno 3-3, primo successo della Marcozzi

$
0
0

Rossi 6532Nei due incontri serali che hanno completato il quadro della settima e ultima giornata di andata in serie A1 maschile, si sono registrati il pareggio fra il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme e il Calzitaly Castel Goffredo e il successo per 4-2 della Marcozzi Cagliari sul Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer.

Quello fra i vigevanesi e i castellani era l'incontro più atteso della giornata, che metteva di fronte la terza e la quarta della classifica. In apertura l'ucraino Viktor Yefimov, che nei turni precedenti non era mai riuscito a mostrare il suo valore, si è finalmente sbloccato e, dopo aver ceduto il primo set ai vantaggi (11-13) a Marco Rech Daldosso, ha messo in carniere i tre successivi (11-8, 11-6, 11-5). Anche il cinese Chen Shuainan, fin qui non molto convincente, si è espresso su un ottimo livello e Alessandro Baciocchi ha dovuto arrendersi per 3-0. Jordy Piccolin ha poi regolato per 3-0 Daniele Pinto (11-6, 11-6, 11-7). A tratti molto spettacolare la sfida fra i due stranieri, in cui Yefimov si è assicurato il primo set (risalendo da 3-8 a 11-9) e il quarto (11-5) e Chen Shuainan i due intermedi (11-6, 11-4). Alla "bella" l'ucraino è partito avanti e ha tagliato il traguardo a mani alzate (11-7). Nel quinto singolare sono scesi in campo Piccolin e Rech Daldosso e l'atleta ospite è andato via in scioltezza (11-3, 11-5), ha ceduto il terzo set al compagno di Nazionale (6-11) e nel quarto ha rimontato e ha chiuso i conti (11-7). Si è deciso tutto, dopo oltre tre ore di battaglia, fra Baciocchi e Luca Bressan, entrato in sostituzione di Pinto. Il mantovano si è assicurato il primo parziale (12-10), dopo essere stato avanti per 9-6 e aver annullato un set-point al perugino sul 9-10. Nel secondo ha confermato la sua maggior freddezza nei momenti topici (13-11). Si è finiti ai vantaggi anche nel terzo e ha avuto la meglio (12-10) Baciocchi, che ha neutralizzato due match-point (8-10) al rivale. Bressan è scappato via nel quarto e a mezzanotte e venticinque minuti l'11-7 conclusivo ha sancito il pareggio. Dopo due sconfitte per 4-0 contro l'Apuania Carrara e il Milano Sport, immeritate nelle dimensioni, il Lomellino è così tornato a far punti e ha difeso il terzo posto dall'assalto dei castellani

Nel derby sardo c'è stata grande lotta e la Marcozzi ha ottenuto il primo successo, scavalcandolo in graduatoria proprio il Norbello. I marcozziani hanno messo subito due bei punti a referto. Carlo Rossi (nella foto di Michele Castellani) ha dominato per due set il nigeriano Seun Ajetunmobi (11-4, 11-4) e ha poi patito il ritorno del rivale (7-11, 6-11), che lo ha costretto al quinto. Qui ha però ritrovato il suo miglior gioco (11-7) e ha sfatato il tabù, dopo nove sconfitte stagionali consecutive. Bravo anche l'altro azzurro Gabriele Piciulin a piegare l'esperto italo-russo Maxim Kuznetsov per 3-0 (13-11, 11-5, 11-5). Sul 2-0 per i locali, Romualdo Manna ha fatto ricorso a tutte le sue doti di combattente per aver ragione per 3-0 (14-12, 13-11, 11-7) del nigeriano Olajide Omotayo. Ajetunmobi ha riscattato il passo falso iniziale e ha domato per 3-0 (11-9, 11-3, 12-10) Piciulin, riportando i suoi colori in parità. A ridare entusiasmo alla Marcozzi è stato Rossi, che si è imposto per 3-1 (12-10, 11-9, 4-11, 11-5) su Manna. Omotayo ha infine prevalso per 3-0 (13-11, 11-4, 11-5) su Kuznetsov. Risultato importante per i marcozziani, che vedono riaperte le prospettive di salvezza.

Al termine dell'andata comanda l'Apuania Carrara con 13 punti, davanti al Milano Sport (12), al Lomellino (9), al Castel Goffredo (7), a Top Spin Messina e Cral Comune di Roma (5), alla Marcozzi (3) e al Norbello (2).

Il derby sardo sorride al Norbello sul Quattro Mori

$
0
0

Privalova 7024Il derby della Sardegna, che ha concluso il girone di andata in serie A1 femminile, è stato vinto dal Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, che ha battuto per 4-1 in trasferta la matricola Quattro Mori Cagliari.

Il match più equilibrato è stato quello iniziale, in cui l'ucraina Diana Styhar ha superato per 3-2 Marina Conciauro. La veterana italo-cinese Wei Jian, ex di turno, ha impattato, regolando per 3-0 Anna Fornasari. Nessuno problema neppure per la bielorussa Aleksandra Privalova (nella foto), che si è imposta per 3-0 sulla romena Madalina Pauliuc.

La Styhar ha prevalso per 3-1, in una sfida equilibrata, su Wei Jian, sua compagna di squadra l'anno scorso, e la Privalova non ha lasciato set alla Conciauro. In classifica le norbellesi hanno raggiunto al quarto posto con 5 punti la Polisportiva Bagnolese Panino LAB, alle spalle di Battini Agri Castel Goffredo (12), Teco Corte Auto Cortemaggiore (9) ed Eppan Tischtennis Raiffeisen (8). Dietro di loro ci sono il Tennistavolo Vallecamonica (3) e il Quattro Mori (0).


Stage al Centro Federale per cadette e juniores

$
0
0

CARNOVALE Miriam1Da oggi pomeriggio a sabato sono state convocate per uno stage di preparazione fisica e tecnica al Centro Federale di Formia le quattro cadette Caterina Angeli (Tennistavolo Acli Lugo), Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Goffredo), Miriam Benedetta Carnovale (Tennistavolo Piscopìo), nella foto, e Gaia Smargiassi (Polisportiva P.G. Frassati), che si alleneranno con il tecnico federale Sebastiano Petracca.

Domenica, reduci dal torneo assoluto di Terni, saranno invece impegnate in un raduno nella stessa sede fino a venerdì 26 gennaio le juniores Elisa Armanini (Tennistavolo Castel Goffredo) e Arianna Barani (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore), che svolgeranno l'attività con il tecnico federale Giuseppe Del Rosso.

Il programma dei tornei nazionali del fine settimana

$
0
0

MIC 8145I primi tornei nazionali del 2018 si svolgeranno nel fine settimana. Il programma agonistico prevede un appuntamento di terza categoria e assoluto a Terni, tre di quarta categoria a Modena, Vasto e Messina e quattro di quinta a Chiavari, Appiano, Firenze e Ariano Irpino.

Di seguito il dettaglio degli iscritti alle singole gare:

3^ CATEGORIA E ASSOLUTO

TERNI

Singolo maschile 3^ Categoria

118

Singolo femminile 3^ Categoria

44

Singolo maschile Assoluto

60

Singolo femminile Assoluto

19

4^ CATEGORIA

MODENA

VASTO

MESSINA

Singolo Maschile 4^ CATEGORIA

135

78

36

Singolo Femminile 4^ CATEGORIA

11

14

7

Doppio Maschile 4^ CATEGORIA

--

16

6

Doppio Misto 4^ CATEGORIA

--

9

2

Doppio Femminile 4^ CATEGORIA

--

4

--

5^ CATEGORIA

CHIAVARI

APPIANO

FIRENZE

ARIANO IRPINO

Singolo Maschile 5^ CATEGORIA

94

75

167

136

Singolo Femminile 5^ CATEGORIA

13

8

18

6

Doppio Femminile 5^ CATEGORIA

3

 

 

 

Ecco le partecipanti alla Coppa Italia, dal 26 al 28 gennaio

$
0
0

Regaldi Novara A2 2017 2018Sono state ufficializzate le squadre ammesse alla Coppa Italia, in programma al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni da venerdì 26 a domenica 28 gennaio.

Le otto compagini  maschili sono l'Apuania Carrara, l'Aon Milano Sport, il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, il Tennistavolo Castel Goffredo, la Top Spin Messina e il Cral Comune di Roma, che si sono classificate ai primi sei posti in serie A1 al termine dell'andata, e l'A4 Verzuolo Scotta e il Tennistavolo Genova, che si sono laureati campioni d'inverno nei gironi A e B di A2.

In campo femminile si contenderanno il trofeo Tennistavolo Castel Goffredo, Teco Corte Auto Cortemaggiore, Eppan Tischtennis Raiffeisen, Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer e Polisportiva Bagnolese, ovvero le prime cinque di A1, e la Regaldi Novara (nella foto da sinistra Nevena Kostova, Ileana Irrera ed Erika Stanglini), il Tennistavolo Savona e il Tennistavolo Asola Marino Allestimenti, in rappresentanza dei gironi A, B e C di A2. Le piemontesi e le liguri, che sono arrivate seconde al giro di boa, hanno sostituito l'Eppan e il Cortemaggiore, che si erano già qualificate con la prima squadra.

I team saranno suddivisi in due quadrangolari (con i tre turni d'incontri alle ore 18 di venerdì e alle 9 e alle 12 di sabato), al termine dei quali i primi due s'incroceranno nelle semifinali (alle 15 di sabato). I vincenti si affronteranno nelle finali (domenica alle 9,30) La formula prevede la disputa di due singolari, un doppio ed eventuali altri due singolari, tutti sulla distanza dei tre set su cinque.

Il torneo assoluto e di terza categoria di Terni in diretta streaming

$
0
0

MIC 8130Domani e domenica, al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni, si disputerà il secondo torneo nazionale assoluto e di terza categoria della stagione, organizzato dall'Asd Terni Tennistavolo. Domani alle ore 9 inizieranno i gironi di qualificazione dei due singolari di terza e domenica alla stessa ora quelli delle gare assolute. L'intero programma agonistico sarà trasmesso in diretta streaming sulla Web Tv della FITeT, accessibile dal banner presente sulla home page del sito federale o cliccando al link http://webtv.fitet.org/.

Nell'assoluto maschile le prime teste di serie saranno Alessandro Baciocchi (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) Paolo Bisi (Cral Comune di Roma), Antonino Amato (Top Spin Messina), Federico Pavan (Cral Comune di Roma), Matteo Mutti (Milano Sport Tennistavolo), Luca Bressan (Tennistavolo Castel Goffredo), Alberto Margarone (Apuania Carrara), Francesco Lucesoli (Upr Montemarciano), Romualdo Manna (Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer) e Marco Sinigaglia (Tennistavolo Villa d'Oro Modena).

Nel femminile le migliori del seeding sono Chiara Colantoni (Tennistavolo Castel Goffredo), Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito), Katja Milic (Sportni Krozek Kras), Giulia Cavalli (Eppan Tischtennis Raiffeisen), Veronica Mosconi (Tennistavolo Vallecamonica), Eva Carli (Alfieri di Romagna TT Edera), Arianna Barani (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore), Evelyn Vivarelli (Eppan TT Raiffeisen), Sofia Mescieri (Tennistavolo Asola) e Valentina Roncallo (Asd Toirano).

In terza categoria i favoriti sono Matteo Carboni (Tennistavolo San Polo), Daniel Ruben Gaybakyan (Unione Sportiva Sarmeola), Vittorio Pappaianni (Sant'Espedito), Gerardo Palladino (Tennistavolo Torre del Greco), Davide Ferrero (Tennistavolo Cus Torino), Antonio Carbotta (Asd Fiaccola), Michele Bertuzzi (Tennistavolo Marco Polo), Giacomo Levati (King Pong), Francesco Colantoni (Tennistavolo Campomaggiore Terni) e Leonardo Milza (Tennistavolo San Polo).

Fra le donne il pronostico è dalla parte di Chiara Morri (Juvenes Repubblica di San Marino), Stella Frisone (Tennistavolo Savona), Caterina Angeli (Tennistavolo Acli Lugo), Irene Favaretto (Tennistavolo Vallecamonica), Elisa Marzolla (Tennistavolo Savona), Cristina e Catalina Triboi (Tennistavolo Villa d'Oro Modena), Chiara Rensi (Dlf Poggibonsi), Monia Franchi (King Pong) e Gaia Smargiassi (Polisportiva P.G. Frassati).

Nel primo torneo stagionale nell'assoluto si sono imposti Go Ze (Milano Sport), per 3-1 su Pavan (terzi Maurizio Massarelli e Damiano Seretti della Top Spin Messina), e Denisa Zancaner (Eppan), per 3-2 su Mosconi (terze Mescieri e Colantoni).

In terza categoria hanno vinto Ferrero, per 3-2 su Davide Castracane (Milano Sport), con terzi Federico Baciocchi (Tennistavolo Vicenza) e Marian-Ionut Muscalu (Tennistavolo Ennio Cristofaro), e Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Goffredo), per 3-0 su Angeli (eliminate in semifinale Chiara Visentin della Polisportiva Treviso e la sanmarinese Morri).

Il terza categoria di Terni incorona Kostova, in finale su Bono

$
0
0

Podio singolare femminile di terza categoria Terni gennaio 2018A firmare il primo torneo nazionale della due giorni agonistica in programma al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni è stata Nevena Kostova, che si è aggiudicata il singolare di terza categoria.

La portacolori della Regaldi Novara, numero 22 del seeding, ha iniziato la sua gara a spron battuto, chiudendo al comando il girone, dopo aver battuto per 3-0 (11-6, 11-7, 11-7) la testa di serie numero 1 Chiara Morri (Juvenes Repubblica di San Marino), risultato che l'ha posta in cima al tabellone.

Nella fase a eliminazione diretta la bulgara ha proseguito la sua marcia, superando negli ottavi per 3-0 (11-9, 11-4, 11-7) Cristina Triboi (Ternnistavolo Villa d'Oro Modena). Più impegnativo il suo compito nei quarti, con il 3-1 (10-12, 11-8, 11-7, 12-10) ai danni della giovanissima Chiara Rensi (Dlf Poggibonsi).

In un'escalation di difficoltà, nella semifinale che l'opponeva a Elisa Marzolla (Tennistavolo Savona), la Kostova ha dovuto rimontare da 0-2, per imporsi al quinto set (7-11, 6-11, 11-7, 11-8, 11-9). La finale è stata una lotta durissima e la Kostova ha avuto la meglio su Caterina Bono (Tennistavolo Mazzola) per 3-2 (11-6, 2-11, 11-5, 9-11, 11-9)

Nella parte bassa negli ottavi Irene Favaretto (Tennistavolo Vallecamonica), numero 4, ha sconfitto per 3-0 (11-7, 11-7, 11-6) la numero 2 Stella Frisone (Tennistavolo Savona). Nei quarti la bravissima Gaia Smargiassi (Polisportiva P.G. Frassati), numero 10,  ha prevalso per 3-0 (11-5, 11-7, 11-9) su Favaretto.

In semifinale, però, a stoppare per 3-1 (9-11, 11-4, 11-7, 11-3) l'abruzzese è stata la Bono, n. 14, capace di estromettere precedentemente nei sedicesimi per 3-0 (18-16, 11-7, 12-10) Maria Alejandra Rojas (King Pong), negli ottavi per 3-1 (5-11, 16-14, 11-7, 11-6) Aurora Cicuttini (Tennistavolo Castel Goffredo) e nei quarti  per 3-2 (12-14, 11-8, 6-11, 11-8, 11-3) Chiara Visentin (Polisportiva Treviso).  

Viewing all 3703 articles
Browse latest View live