Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all 3702 articles
Browse latest View live

A Messina il singolare va a La Torre e il doppio a Rampello e Zaccone

$
0
0

Podio singolare maschile di quarta categoria Messina gennaio 2018La prima giornata del torneo nazionale di quarta categoria di Messina, organizzato al Palazzetto di Villa Dante dalla Top Spin, ha assegnato i podi del singolare e del doppio maschile. Nel singolare ha lasciato il segno Antonino La Torre (Tennistavolo Mazzola), che in finale ha superato per 3-1 (13-11, 11-7, 9-11, 12-10) Alessio Di Falco (Falcon Palermo).

Il percorso del vincitore verso la finale è stato ricco di difficoltà. Negli ottavi ha infatti sconfitto per 3-2, risalendo da 0-2 (8-11, 8-11, 11-8, 11-7, 11-6), Gianrosario Valenti (Centro Integrativo Sportivo L'Incontro) e anche nei quarti è dovuto ricorrere alla "bella" (11-4, 5-11, 13-11, 5-11, 11-6) per avere ragione di Luciano Curatolo (Sportenjoy). In semifinale La Torre ha eliminato per 3-1 (11-9, 11-6, 9-11, 12-10) il suo compagno di società Fabrizio Salerno, numero uno del tabellone.

Cammino insidioso anche quello di Di Falco, che negli ottavi ha prevalso per 3-2 (11-9, 9-11, 3-11, 11-2, 11-6) Luca D'Amico (Pongistica Messina) e nei quarti ha disposto al quinto set (9-11, 11-9, 2-11, 11-9, 13-11) di Benedetto Moltisanti. In semifinale è stato invece molto più agevole il 3-0 (11-8, 11-7, 11-8) su Lorenzo Girone (Dimensione Corpo).

Podio doppio maschile di quarta categoria Messina gennaio 2018La testa di serie numero 2 Claudio Rampello (Top Spin Messina) è uscito negli ottavi per 3-0 (7-11, 10-12, 8-11) per mano di Curatolo e si è preso la rivincita nel doppio. In coppia con l'altro beniamino di casa Carmelo Zaccone ha battuto in semifinale per 3-2 (11-7, 7-11, 11-3, 5-11, 11-6) D'Amico e Girone e in finale per 3-1 (12-10, 11-6, 9-11, 11-6) Massimiliano Sidoti e Carlo Larini (Pongistica Messina), che nel penultimo turno avevano eliminato per 3-2 in rimonta (12-14, 8-11, 13-11, 11-9, 11-6) Maurizio Sofia e Giovanni Cataldo (Sportenjoy).

Le premiazioni sono state effettuate dal presidente della Top Spin Giorgio Quartuccio.


Brigo e Caiani vanno a segno nel quinta di Appiano

$
0
0

Podio singolare maschile di quinta categoria Appiano gennaio 2018Il torneo nazionale di quinta categoria di Appiano, organizzato dall'Eppan Tischtennis Raiffeisen nella palestra Raiffeisenhalle, si è concluso oggi. Si sono infatti svolti, come previsto, i singolare e il doppio maschili ed è stato anticipata la disputa del singolare femminile.

In campo maschile Mauro Brigo ha rispettato il pronostico e da testa di serie numero 1 è arrivato fino in fondo, alternando maratone a successi agevoli. Nei sedicesimi l'alfiere della Polisportiva Besenello ha sconfitto per 3-2 (11-6, 10-12, 10-12, 11-9, 11-8) Nicholas Don (Tennistavolo San Pancrazio Verona 1972) e negli ottavi gli sono bastati tre set (11-8, 11-7, 11-8) per regolare Vito Lancellotti (Polisportiva Centro Giovanile). Nei quarti il trentino è tornato a sudarsi la vittoria, domando al quinto set (11-9, 11-6, 12-14, 9-11, 11-8) la resistenza di Stefano Marizzoni (Tennistavolo Marco Polo), prima di lasciare a secco (11-6, 11-8, 11-8) in semifinale Carlo Savalli (Primavera Buttapietra). Nell'atto conclusivo Brigo è partito bene (11-9, 11-3), ha subìto la reazione (10-12, 7-11) di Emanuele Paccher (U.S. Castelnuovo) e alla "bella" ha chiuso i conti (11-2).

Podio singolare femminile di quinta categoria Appiano gennaio 2018In un torneo che non ha lesinato l'equilibrio, anche il finalista ha avuto i suoi problemi, imponendosi nei sedicesimi per 3-2 (8-11, 11-7, 6-11, 11-8, 11-5) su Nicola Andreatta (Tennistavolo Lavis), negli ottavi per 3-2 (11-4, 9-11, 9-11, 11-4, 12-10) su Aldo Taibi (Leoniana Tennistavolo Vicenza) e in semifinale per 3-2 in recupero (6-11, 7-11, 11-7, 11-5, 11-8) su Daniele Borghesi (Circolo Tennistavolo Cles). Solo il quarto di finale, con il 3-0 (11-8, 13-11, 11-3) su Augusto Lamoratta (Tennistavolo Cus Bergamo), non lo ha costretto agli straordinari.

Podio doppio maschile di quinta categoria Appiano gennaio 2018

Le donne hanno giocato un girone unico a sei in cui Isotta Caiani (Tennistavolo San Pancrazio Verona 1972), ha preceduto Elena Russo (Amateursportclub Auer Ora) e Valerie Zozin (Eppan Tischtennis Raiffeisen). Alle loro spalle Cristina Bolzonello (TT Recoaro Bolzano), Ginevra Sartori (Tennistavolo Lavis) e Aylvia Atz (Amateursportclub Sarntal).

Nel doppio maschile Ardelio Michielli ed Enzo Visintainer (TT Club Alto Adige) sono saliti sul primo gradino del podio, battendo per 3-2 (9-11, 12-10, 11-3, 9-11, 11-9) Borghesi e Manuel Longhi (TT Cles) e costringendoli al secondo. Il terzo è stato occupato da Franco Perini e Ivo Stimpfl (Eppan TT Raiffeisen), piegati in semifinale per 3-0 (9-11, 11-13, 8-11) da Michielli e Visintainer, e da Giuseppe Culotta (Tennistavolo Mazzola) e Antonio Tessoni (Leoniana TT Vicenza), fermati per 3-1 (8-11, 4-11, 11-3, 8-11) da Borghesi e Longhi.

Nel quarta di Vasto successi per Masserato e Antenucci e Caserta

$
0
0

Podio singolare maschile di quinta categoria di Vasto gennaio 2018Il Palasport di Vasto ha ospitato la prima giornata del torneo nazionale di quarta categoria, che ha vissuto le emozioni del singolare e del doppio maschili. Nel singolare, curiosamente, Andrea Masserato ha concesso set in tutti i match, prima di dominare il campo in finale. L'atleta dell'Asd Roma 12 ha onorato il suo ruolo di testa di serie numero 2 e non ha mancato l'appuntamento con l'atto conclusivo.

Nei sedicesimi ha dovuto faticare fino alla "bella" (11-3, 9-11, 10-12, 11-6, 11-7) per disporre di Cristian Mellino (Polisportiva P.G. Frassati), negli ottavi ha prevalso per 3-1 (11-7, 11-6, 8-11, 11-5) su Milo Rossetti (King Pong) e nei quarti con lo stesso punteggio (10-12, 11-4, 11-7, 11-4) su Giacomo Felici (King Pong). In semifinale Masserato ha lottato per imporsi per 3-1 (11-5, 12-10, 3-11, 16-14) su Antonio Giordano (Tennistavolo Ennio Cristofaro). La finale, invece, non gli riservato patemi, grazie al 3-0 (11-2, 11-5, 11-8) su Matteo Florio (Asd Atlantide).

Il calabrese è stato comunque bravissimo a raggiungere l'ultimo turno, eliminando nei sedicesimi per 3-0 (11-5, 12-10, 11-4) Alberto Zecca (Tennistavolo Salento) e negli ottavi per 3-1 (7-11, 11-6, 11-4, 11-6) Dawid Waclaw (TT Mitici Colleferro). Nei quarti Florio ha messo fuori dal tabellone, con un netto 3-0 (11-8, 11-8, 11-6) il capofila del seeding Federico Antenucci (Virtus Servigliano). Senza incertezze (11-8, 11-9, 11-6) anche la sua semifinale contro Emanuele D'Angelo (Top Spin Frosinone).

Podio doppio maschile di quinta categoria di Vasto gennaio 2018In doppio Paolo Caserta (Tennistavolo Silvi) e Antenucci hanno messo tutti d'accordo. Dopo il 3-2 (11-13, 4-11, 11-4, 11-8, 11-2) su Matteo Cavallo (TT Cus Camerino) e Andrea Notarnicola (TT Fabriano Fenalc) nei quarti e il 3-2 (11-9, 11-9, 11-13, 6-11, 11-5) su Massimo Mosconi (Virtus Servigliano) e Luca Belardinelli (TT Cus Camerino) in semifinale, la finale si è conclusa in tre set (11-7, 11-7, 11-9) su Steven Fiore (Asd Atlantide) e Florio, che nel penultimo turno hanno dato prova di tenuta, estromettendo al quinto set (15-13, 11-7, 10-12, 1-11, 11-9) Edoardo Caldarola (King Pong) e Felici.

A Chiavari Piras supera Gaibazzi nel derby del San Polo

$
0
0

Podio singolare maschile di quinta categoria di Chiavari gennaio 2018Roberto Piras si è aggiudicato il successo nel singolare del torneo nazionale di quinta categoria di Chiavari, in corso di svolgimento nel Palazzetto dello Sport "Carrino" sotto l'organizzazione del TT Villaggio Sport. Il suo avversario in finale era il compagno di società Giorgio Gaibazzi e lo ha battuto per 3-1 (11-3, 13-11, 11-13, 11-9).

Per arrivare a disputare il derby Piras ha battuto nei sedicesimi per 3-0 (11-6, 11-7, 11-3) Daniele Gramegna (OSG Guanzate), negli ottavi per 3-1 (9-11, 11-5, 11-9, 11-9) Alberto Mazzeri (Tennistavolo Vercelli), nei quarti per 3-0 (11-5, 11-7, 11-8) Mattia Arrighini (Tennistavolo Arma di Taggia) e in semifinale per 3-1 (11-9, 10-12, 12-10 11-3) Tomas Valle (Tennistavolo Regina Sanremo).

Gaibazzi ha eliminato nell'ordine per 3-1 (6-11, 12-10, 11-8, 11-8) Marco Ferrari (Tennistavolo Genova), per 3-1 (9-11, 11-4, 11-7, 12-10) Mario Galbo (TT Athletic Club), per 3-0 (11-4, 11-5, 11-9) Lorenzo Mariani (Tennistavolo Lomellino) e per 3-1 (10-12, 11-6, 11-7, 11-7) Riccardo Fornaro (Luigi Rum Compagnia Unica), testa di serie numero 1.

De Rosa e Della Gloria sul primo gradino del podio ad Ariano Irpino

$
0
0

Podio singolare maschile di quinta categoria Ariano Irpino gennaio 2018Al Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino (Avellino) si è concluso il torneo nazionale di quinta categoria organizzato dall'Asd Martiri Ariano Tennistavolo. Nel singolare maschile Dario De Rosa  si è messo in tasca il successo, al termine di una giornata che lo ha visto sempre padrone della situazione, anche quando è stato messo alla frusta dagli avversari.

Il pongista del Sant'Espedito ha battuto nei trentaduesimi per 3-0 (11-9, 11-7, 11-7) Alessandro Ciccia (Circolo Tennistavolo Molfetta), nei sedicesimi per 3-1 (13-11, 11-13, 11-9, 11-9) Pasquale Di Maro (TT Galleria Auchan Mugnano), negli ottavi per 3-2 (7-11, 10-12,11-8, 11-6, 12-10) Giancarlo Amendolito (Tennistavolo Ennio Cristofaro), nei quarti per 3-1 (7-11, 11-7, 11-7, 11-7) Francesco Buzzerio (Tennistavolo Olimpia Martina) e in semifinale per 3-2 (9-11, 11-1, 9-11, 11-5, 11-9) Alessandro Nocco (Tennistavolo Otranto). La finale è stata praticamente a senso unico e De Rosa non ha lasciato scampo (11-4, 11-5, 11-7) a Claudio Di Carlo (Sport 2000).

Podio singolare femminile di quinta categoria Ariano Irpino gennaio 2018Quest'ultimo è arrivato all'atto conclusivo piuttosto provato dai turni precedenti. Dopo il veloce 3-0 (11-2, 11-2, 11-5) dei trentaduesimi su Manuel Maria Mastroberti (Polisportiva P.G. Frassati), ci sono infatti stati il 3-2 (9-11, 11-8, 16-14, 6-11, 11-8) dei sedicesimi su Giovanni Russo (TT Magna Grecia), il 3-2 (12-14, 9-11, 11-6, 12-10, 11-8) degli ottavi su Renato Adesso (Cus Salerno), il 3-1 (11-13, 11-9, 14-12, 11-5) dei quarti su Luigi Di Gilio (TT Stella del Sud) e il 3-1 (11-3, 8-11, 11-7, 11-7) della semifinale su Angelo Massaro (Martiri Ariano Tennistavolo).

Il singolare femminile si è risolto in un girone a sei, che ha registrato il primo posto di Filomena Della Gloria (TT Aldo Pappalardo), il secondo di Sofia Minurri (TT Ennio Cristofaro), il terzo di Maria Carmela Buonviaggio (Tennistavolo Campobasso), il quarto di Maria Carmela Pierro (Tennistavolo Bari), il quinto di Marina Misceo (TT Ennio Cristofaro) e il sesto di Rosanna D'Ambrosio (Tennistavolo Bernalda 2000).

Podio doppio maschile di quinta categoria Ariano Irpino gennaio 2018

Nel doppio maschile si sono imposti Massimo Canfora e Gennaro Manfrevola (Polisportiva P.G. Frassati), per 3-2 (3-11, 13-11, 9-11, 16-14, 11-6) in finale su Giuseppe De Matteis (Tennistavolo Otranto) e Nocco. Combattutissime anche le semifinali, in cui Canfora e Manfrevola hanno prevalso per 3-2 (11-6, 8-11, 11-8, 9-11, 11-9) su Claudio e Giuseppe Di Carlo (Sport 2000) e De Matteis e Nocco hanno avuto la meglio per 3-2 (11-7, 11-4, 4-11, 9-11, 13-11) su Federico e Massimo Ercole (Tennistavolo Avezzano).

 

 

La vittoria a Terni è di Pizzi per 3-1 su Curcio

$
0
0

Podio singolare maschile di terza categoria Terni gennaio 2018Al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" la prima giornata di gare, dedicata alla terza categoria, si è conclusa con il singolare maschile. La finale ha messo di fronte Alessandro Pizzi (Cral Comune di Roma) e Stefano Curcio (Marcozzi Cagliari) ed è stata per tre set su quattro un concentrato di equilibrio.

Il sardo ha fatto suo il primo per 12-10 e il capitolino ha risposto assicurandosi il secondo per 17-15 e il terzo per 13-11. Il più per l'atleta del Cral era fatto, perché Curcio aveva esaurito quasi tutte le energie e nel quarto parziale la superiorità di Pizzi è stata più netta (11-6).

La testa di serie numero 11 ha iniziato la fase a eliminazione diretta battendo per 3-1 (11-4, 0-11, 11-9, 11-2) Matteo Carboni (Tennistavolo San Polo), il migliore del seeding relegato in quella parte di tabellone dal secondo posto ottenuto nel girone. Nei sedicesimi ha sconfitto per 3-0 (11-9, 11-1, 11-8) il veterano Andrea Serpe (Tennistavolo Torre del Greco), campione italiano di doppio, e negli ottavi si è ripetuto con il 3-1 (5-11, 11-8, 16-14, 11-4) ai danni di Antonio Carbotta (TT L'Isola che non c'era).

Nei quarti Pizzi ha lottato al limite del quinto set (11-4, 9-11, 3-11, 11-7, 11-8) per avere ragione di Simone Ercolani (Alfieri di Romagna TT Edera) e in semifinale gli ci sono voluti quattro set (11-9, 11-8, 13-15, 11-6) per mettere fuori dai giochi Salvatore De Rosa (TT Stella del Sud), compagno tricolore di Serpe e bravo a piegare nei quarti alla "bella" (11-6, 11-13, 9-11, 11-8, 11-8) il n. 2 Daniel Ruben Gaybakyan (Unione Sportiva Sarmeola).

Curcio, che era il n. 20 nella lista dei favoriti, ha cominciato la sua scalata con il 3-2 in risalita da 0-2 (6-11, 9-11, 11-8, 11-3, 11-8) su Simone De Vito (Polisportiva Treviso). Ha poi avuto la meglio per 3-1 (11-8, 3-11, 13-11, 13-11) su Antonio Pellegrini (Tennistavolo Ennio Cristofaro), per 3-1 (11-7, 4-11, 13-11, 11-8) su Cosmo Germinario (Circolo Tennistavolo Molfetta), per 3-0 (15-13, 11-9, 11-9)  su Emanuele Vasta (TT Acsi Pisa) e per 3-0 (14-12, 11-9, 11-5) su Mattia Berardi (Juvenes Repubblica di San Marino).

A Chiavari acuti femminili di Volpi e Dompè e Riva Rivot

$
0
0

Podio singolare femminile di quinta categoria di Chiavari gennaio 2018La seconda giornata del torneo nazionale di quinta categoria di Chiavari è stato dedicato alle gare femminili. Nel singolare si è imposta Giuseppina Volpi (TT Athletic Club), che ha battuto in finale per 3-2 (11-8, 5-11, 11-6, 10-12, 11-8) Olivia Capurro (Tennistavolo Genova). Si sono concluse al quinto set anche le semifinali, in cui la Volpi ha superato (16-18, 11-7, 9-11, 11-7, 11-8) Mara Dompè e la Capurro ha prevalso (7-11, 7-11, 11-8, 11-7, 11-6) su Marta Riva Rivot. Le due atlete del Tennistavolo Torino hanno dunque condiviso il terzo gradino del podio.

Podio doppio femminile di quinta categoria di Chiavari gennaio 2018

Nel doppio si è disputato un girone a tre coppie, in cui Dompè e Riva Rivot hanno preceduto Gemma Taurisano e Joanna Marie Mirisola (TT Athletic Club) e Lena Lamparelli (Victoria Tennistavolo) e Volpi.

 

 

Kiechle e Bellari mettono in fila tutti a Firenze

$
0
0

Podio singolare maschile di quinta categoria Firenze gennaio 2018Al Palasport "Ugo Betti" di Firenze si è disputato uno dei quattro tornei nazionali di quinta categoria, organizzato dal CIATT Firenze. Nel singolare maschile Roland Kiechle ha sconfitto in finale Luca Masini per 3-1 (11-6, 11-7, 9-11, 11-5). L'atleta dell'As Roma Tennistavolo ha eliminato nei trentaduesimi per 3-0 (11-3, 11-9, 11-5) Otto Bergamo (CIATT Firenze), nei sedicesimi per 3-1 (10-12, 11-4, 11-7, 11-6) Daniele Palagi (Dlf Viareggio), negli ottavi per 3-1 (11-13 11-5, 11-3, 11-9) Lorenzo Buzzoni (Pulcini Cascina TT), nei quarti per 3-0 (11-7, 11-3, 12-10) Antonino Amedeo (TT L'Isola che non c'era) e in semifinale per 3-1 (10-12, 11-5, 11-3, 12-10) la testa di serie numero 1 Marco Matteucci (Bernini TT Livorno).

Masini (Alfieri di Romagna TT Edera) ha battuto nel'ordine per 3-0 (11-4, 11-6, 11-8) Simone Sessoli (Artigianelli Tennistavolo), per 3-0 (11-9, 11-8, 11-5) Simone Spezie (Tennistavolo Senigallia), per 3-0 (12-10, 11-6, 11-6) Leonardo Cerofolini (Tennistavolo Arezzo), per 3-1 (11-1, 11-9, 6-11, 11-9) Giovanni Scaglioni (Polisportiva Sermide Tennistavolo) e per 3-0 (11-7, 11-7, 11-5) Daniele Rensi (Dlf Poggibonsi).

Pamela Bellari singolare femminile quinta categoria Firenze gennaio 2018Nella gara femminile, Pamela Bellari (Tennistavolo Pistoia) ha avuto la meglio nell'atto conclusivo per 3-0 (11-8, 11-9, 11-6) su Sabrina Baroncini (CIATT Firenze), numero 1 del seeding. La vincitrice ha prevalso nei quarti di finale per 3-0 (11-3, 11-3, 11-7) su Irene Vecchio (TT Albatros Zafferana Etnea) e in semifinale per 3-1 (11-8, 11-2, 6-11, 11-8) su Giulia Castellani (Asd Montegrillo), seconda pongista del tabellone.

La finalista si è imposta nei quarti per 3-1 (6-11, 11-5, 11-5, 11-6) su Denise Lolini (CIATT Prato) e in semifinale per 3-1 (11-2, 11-6, 3-11, 11-5) su Sara Truono (Bernini TT Livorno).


A Vasto Bertolaccini vince singolare e misto con Felici

$
0
0

Podio singolare femminile di quinta categoria di Vasto gennaio 2018Tre gare hanno animato la seconda giornata del torneo nazionale di quarta categoria di Vasto. Nel singolare femminile Asia Bertolaccini (King Pong) è salita sul primo gradino del podio, battendo nei quarti per 3-0 (11-9, 11-2, 11-8) la sua compagna di società Raffaella Riondino, in semifinale per 3-1 (11-8, 5-11, 11-6, 11-5) Claudia Gatto (TT San Nicola Caserta) e nel match decisivo per 3-2 (3-11, 11-9, 11-2, 8-11, 11-4) Margherita Cerritelli (Tennistavolo Vasto).

La finalista ha lottato fino alla "bella" (4-11, 12-10, 11-8, 9-11, 11-4) per aver ragione nei quarti di Sara Varveri (King Pong), mentre nel penultimo turno le sono bastati tre set (11-4, 12-10, 11-4) per superare Angela Doriana Di Giovanni (TT L'Azzurro Molfetta).

Podio doppio femminile di quinta categoria di Vasto gennaio 2018Nel doppio femminile Di Giovanni e Nicoletta Minervini (TT L'Azzurro Molfetta) non hanno lasciato set (11-5, 11-4, 13-11) in finale a Bertolaccini e Varveri, dopo averne concesso uno (11-4, 5-11, 11-9, 11-5) in semifinale a Debora Conte (King Pong) e a Riondino. Stesso punteggio (14-12, 8-11, 11-9, 11-5) per Bertolaccini e Varveri su Cerritelli e Marzia Comparelli (Tennistavolo Vasto) per andare alla sfida conclusiva.

Podio doppio misto di quinta categoria di Vasto gennaio 2018Nel doppio misto Bertolaccini ha bissato il successo con Giacomo Felici. La coppia del King Pong ha prevalso per 3-2 (11-8, 9-11, 8-11, 15-13, 11-9) su Matteo Florio (Asd Atlantide) e Minervini. Terzo posto a pari merito per Cerritelli e Federico Antenucci (Virtus Servigliano), fermati in semifinale per 3-2 (3-11, 11-7, 13-11, 4-11, 6-11) da Bertolaccini e Felici, e per Milo Rossetti (King Pong) e Varveri, piegati per 3-2 (7-11, 11-5, 5-11, 11-7, 10-12) da Florio e Minervini.

Tirrito fa doppietta a Messina, da sola e con Palmisano

$
0
0

Podio singolare femminile di quarta categoria Messina gennaio 2018Dopo il singolare e il doppio maschili di ieri, oggi al torneo nazionale di quarta categoria di Messina è stato il giorno delle omologhe gare femminili. Nel singolare Martina Tirrito (Polisportiva Eos Enna) ha superato in semifinale per 3-1 (5-11, 11-9, 11-9, 11-3) Lara Sceni (Tennistavolo Polistena) e in finale per 3-0 (11-9, 11-2, 12-10) Diana Renata Kosmider (Top Spin Messina), che nel turno precedente aveva prevalso per 3-1 (7-11, 11-9, 11-7, 12-10) su Martina Petralia (Tennistavolo Casper).

Nel doppio Tittito ha ottenuto il suo secondo successo con Giulia Palmisano (Tennistavolo Himera G. Randazzo), superando in finale per 3-1 (11-7, 11-5, 9-11, 11-9) Petralia e Sceni.

Podio doppio femminile di quarta categoria Messina gennaio 2018

Il quarta del PalaPanini laurea Quatraro a Salliu

$
0
0

Podio singolare maschile di quarta categoria di Modena gennaio 2018Allo storico PalaPanini di viale dello Sport a Modena è andato in scena il torneo nazionale di quarta categoria, che aveva in programma le competizioni di singolare maschile e femminile. Fra gli uomini  si è imposto Alessio Quatraro (Milano Sport Tennistavolo), che nel match per il primo gradino del podio ha sconfitto per 3-1 (6-11, 11-9, 11-7, 11-8) la testa di serie numero 1 Ludovico Grigatti (Tennistavolo Lomellino).

Quatraro ha regolato nei trentaduesimi per 3-1 (7-1, 11-9, 11-8, 11-8) Federico Toniolo (Tennistavolo San Pancrazio Verona 1972), nei sedicesimi per 3-1 (8-11, 11-8, 11-7, 11-4) Benjamin Pichler (Amateursportclub Passeier) e negli ottavi per 3-0 (13-11, 12-10, 11-8) Lorenzo Maccanelli (Tennistavolo San Polo). Nei quarti ha incontrato maggiori difficoltà per superare per 3-2 (11-5, 8-11, 11-7, 13-15, 11-8) Antonio Arisi (Tennistavolo San Polo). Anche in semifinale gli sono stati necessari cinque set (5-11, 11-9, 11-5, 9-11, 11-5) per avere la meglio su Francesco Fragolino (Cus Torino), che nei quarti aveva eliminato per 3-2 (11-9, 9-11, 1-6, 7-11, 11-6) il numero 2 del tabellone Luca Della Rosa (Pulcini Cascina TT).

Grigatti ha avuto un inizio in salita e nei trentaduesimi ha prevalso alla "bella" (11-9, 8-11, 11-4, 8-11, 11-5) su Andrea Morri (Juvenes Repubblica di San Marino). Nei sedicesimi si è affermato per 3-1 (13-11, 5-11, 11-8, 13-11) su Luca Tosatti (Alfieri di Romagna TT Edera), negli ottavi per 3-1 (16-18, 11-6, 11-6, 11-5) su Marco Piacente (Tennistavolo Villa d'Oro Modena), nei quarti per 3-0 (11-6, 11-9, 11-5) su Sebastiano Galeotti (Fondazione Bentegodi) e in semifinale per 3-0 (11-8, 11-4, 11-8) su Filippo De Marni (Il Circolo Prato 2010).   

Podio singolare femminile di quarta categoria di Modena gennaio 2018Nel femminile il successo è andato a Emli Salliu (Tennistavolo Castel Goffredo), che in semifinale si è dovuta impegnare al limite del quinto set (11-6, 11-3, 8-11, 2-11, 11-7) per avere ragione di Stefania Demonte (Unione Sportiva Villazzano) e in finale ha faticato molto meno, grazie al 3-0 (11-7, 11-9, 11-7) su Marica Carrara (Vis Gazzaniga 1919), numero 2 del tabellone, brava nel turno precedente a battere per 3-1 (11-6, 12-10, 11-13, 11-7) Susanna Caimi (Polisportiva San Giorgio Limito).

Nel derby azzurro di Terni Mosconi batte Vivarelli

$
0
0

Podio singolare femminile assoluto Terni gennaio 2018Hanno fatto in tempo a rientrare dall'Open d'Ungheria, per partecipare al secondo torneo nazionale assoluto del 2017-2018 in programma a Terni. Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito) e Veronica Mosconi (Tennistavolo Vallecamonica) hanno svolto fino in fondo il loro dovere e sono arrivate in finale.

Sulla carta la favorita era la bolzanina, nel recente confronto diretto di dieci giorni fa, nel match di serie A1 dell'ultima giornata di andata, si era però imposta la novarese per 3-1. Mosconi ha confermato quel risultato e ha superato la compagna in azzurro per 11-6, 11-9, 10-12, 11-6.

Veronica, che nel 2015 a Molfetta si è laureata campionessa italiana assoluta, era già arrivata all'atto conclusivo nella prima gara stagionale e si era trovata in vantaggio per 2-0 su Denisa Zancaner (Eppan Tischtennis Raiffeisen), per poi perdere in recupero al quinto set. In quell'occasione aveva sconfitto in semifinale alla "bella" Chiara Colantoni (Tennistavolo Castel Goffredo) e questa volta si è ripetuta (11-6, 5-11, 4-11, 13-11, 11-7). La romana, testa di serie numero 1, è appena tornata all'attività dopo un infortunio e ha comunque dato una buona dimostrazione di competitività.

Mosconi ha rischiato grosso anche nei quarti, in cui è stata rimontata da Giulia Cavalli (Eppan) e ha prevalso al set decisivo (11-9, 11-6, 4-11, 8-11, 11-7). Nella parte bassa Vivarelli ha avuto la meglio per 3-1 (7-11, 11-8, 12-10, 11-7) sulla campionessa italiana di seconda categoria Katja Milic (Sportni Krozek Kras). Quest'ultima nei quarti, nella riedizione della sfida che le ha consegnato il titolo tricolore, ha ribadito la sua superiorità (11-5, 4-11, 9-11, 11-6, 11-4) sull'ex compagna di società Eva Carli, attualmente in forza agli Alfieri di Romagna TT Edera.

Sono arrivate all'appuntamento con il terzultimo turno anche le due juniores Arianna Barani (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore), regolata per 3-0 (11-3, 11-9, 11-6) da Vivarelli, e Valentina Roncallo (Asd Toirano), fermata per 3-0 (11-7, 12-10, 11-3) da Colantoni.

Secondo sigillo in un torneo assoluto per Matteo Mutti

$
0
0

Podio singolare maschile assoluto Terni gennaio 2018Che sia in crescita non ci sono dubbi. Matteo Mutti (Milano Sport Tennistavolo), dopo i quarti di finale raggiunti ai Mondiali Juniores di Riva del Garda, non si è fermato.

Al suo esordio in A1 ha contribuito, con il fratello Leonardo e il cinese Guo Ze, al secondo posto della sua squadra al termine del girone d'andata.

Non poteva non essere considerato uno dei favoriti del secondo torneo nazionale assoluto, che si è svolto oggi al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni, e il 17enne lombardo ha onorato il pronostico.

È andato a prendersi il secondo successo, dopo quello ottenuto a maggio 2017, quando a Livorno aveva sconfitto in finale per 3-1 Francesco Lucesoli (Upr Montemarciano). Questa volta il suo avversario nell'atto decisivo è stato il 18enne Antonino Amato (Top Spin Messina), suo compagno di Nazionale e reduce dall'ottima trasferta all'Open d'Ungheria, che è stato battuto per 3-1 (11-8, 8-11, 11-8, 11-4).

In semifinale Mutti si è preso la rivincita nei confronti di Romualdo Manna (Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer), che si era aggiudicato per 3-2 la sfida di campionato, e lo ha regolato per 3-0 (11-7, 11-5, 12-10). Il molisano ha confermato il suo ottimo stato di forma, eliminando nei quarti per 3-0 (11-4, 11-8, 11-6) la testa di serie numero uno Alessandro Baciocchi (Tennistavolo Lomellino).

Amato in semifinale ha avuto la meglio per 3-1 (2-11, 11-4, 11-8, 11-9) su Paolo Bisi (Cral Comune di Roma), che nel turno precedente aveva prevalso alla "bella" (11-4, 9-11, 11-8, 8-11, 15-13) su Lucesoli. Ottimo approdo ai quarti per Rocco Conciauro (Falcon Palermo), fermato poi da Amato per 3-0 (11-7, 11-6, 11-6), e di Matteo Gualdi (Tennistavolo Villa d'Oro Modena), piegato per 3-1 (8-11, 11-5, 11-6, 11-1) da Mutti.

Dopo il primo torneo dello scorso settembre, vinto da Guo Ze, il Milano Sport ha dunque piazzato un altro suo atleta sul primo gradino del podio.

Raduno a Formia della Nazionale cadetti

$
0
0

BC7A9069Il tecnico federale della Nazionale cadetti Valentino Piacentini ha convocato gli atleti Leonardo Bassi (Tennistavolo Castel Goffredo), nella foto, Andrea Giai e Federico Vallino Costassa (Tennistavolo Torino) e Shasa Pellizzon (US Trevignano) per un raduno al Centro Federale di Formia, che si svolgerà questa settimana e rientrerà nel progetto Alto Livello. Lo stage inizierà con l'allenamento di domani e si concluderà dopo la sessione mattutina di domenica.

Pellizzon (classe 2003) e Bassi (2004) occupano la quarta e la settima posizione nella classifica italiana Allievi. Pellizzon si è piazzato terzo nel secondo torneo nazionale giovanile della stagione e quarto nel primo, mentre Bassi è stato terzo nel primo appuntamento.

Vallino Costassa e Giai, nati nel 2005, sono invece ai primi due posti della graduatoria Ragazzi. Vallino si è aggiudicato entrambe le gare di categoria, che si sono disputate a Terni, e Giai è stato finalista nella seconda e quarto nella prima.

Da domani a domenica a Terni in palio la Coppa Italia

$
0
0

Apuania Carrara 2Una nuova grande manifestazione entra nel calendario pongistico nazionale. In realtà si tratta di un ritorno, essendosi la Coppa Italia già disputata  per oltre un decennio fino al 1979. La riedizione dell'evento si disputerà al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni da domani a domenica (ingresso libero).

Vi parteciperanno otto squadre maschili e altrettante femminili. Fra gli uomini le protagoniste saranno l'Apuania Carrara (nella foto), l'Aon Milano Sport, il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, il Tennistavolo Castel Goffredo, la Top Spin Messina e il Cral Comune di Roma, che si sono classificate ai primi sei posti in serie A1 al termine dell'andata, e l'A4 Verzuolo Scotta e il Tennistavolo Genova, che si sono laureati campioni d'inverno nei gironi A e B di A2.

Nel femminile si sfideranno il Tennistavolo Castel Goffredo, la Teco Corte Auto Cortemaggiore, l'Eppan Tischtennis Raiffeisen, il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer e la Polisportiva Bagnolese, ovvero le prime cinque di A1, e la Regaldi Novara, il Tennistavolo Savona e il Tennistavolo Asola Marino Allestimenti, in rappresentanza dei gironi A, B e C di A2. Le piemontesi e le liguri, che sono arrivate seconde al giro di boa, hanno preso il posto di Eppan e Cortemaggiore, che si erano già qualificate con le prime squadre.

La fase agonistica si svolgerà con le otto compagini ripartite in due gironi intitolati a Giuseppe Molina e a Luciano Winderling, campioni del passato. La definizione dei due raggruppamenti avverrà domani alle ore 16,30. La prima e la seconda al termine dell'andata saranno inserite rispettivamente nel girone Giuseppe Molina e nel Luciano Winderling. La terza e la quarta saranno sorteggiate. Le altre posizioni saranno assegnate con un sorteggio integrale fra le rimanenti formazioni partecipanti.

Alle 18 andrà in scena il primo turno d'incontri, mentre il secondo inizierà sabato alle 9 e il terzo alle 12. Alle 15 sarà la volta delle semifinali, che opporranno le prime dei gironi alle seconde. Le due finali per il primo posto saranno domenica alle 9,30. Le compagini sconfitte in semifinale saranno classificate terze a pari merito. Ogni team potrà iscrivere a referto un massimo di quattro atleti, di cui uno come riserva.

La formula prevede la disputa di due singolari, un doppio ed eventuali altri due singolari, tutti sulla distanza dei tre set su cinque. Vincerà quella delle due contendenti che per prima si aggiudicherà tre match. All'atto della presentazione della squadra, dovranno essere indicati i nominativi dei singolaristi e la composizione del doppio, fatto salvo che uno dei due singolaristi non potrà scendere in campo nel doppio. La riserva potrà essere schierata dopo le prime tre partite.

L'Albo d'oro dal 1967 al 1979 riporta per sei volte il nome del C.S.I. Milano, per due il CUS Firenze e il Vitamirella Sant'Elpidio e per una a testa il Marbert Roma, il Tennistavolo Senigallia e l'Esperia Panzeri Como.

«La Coppa Italia - spiega il presidente della Federazione Italiana Tennistavolo, Renato Di Napoli, - costituirà un primo momento importante della stagione, con l'assegnazione di un trofeo molto ambito. Si riproporranno delle sfide cui abbiamo già assistito durante il girone d'andata, che offriranno dunque opportunità di rivincite, e altre inedite, che vedranno le squadre di A2 andare all'assalto di quelle di A1. La manifestazione potrà essere seguita attraverso la diretta streaming e il live scoring. Siamo felici che Sportitalia, che sta rivolgendo grande attenzione ai nostri massimi campionati, abbia deciso di dedicare spazio anche a questo evento, mandando in onda uno speciale con le immagini delle semifinali e delle finali e le interviste agli atleti. La tre giorni di Terni, ne sono certo, ci regalerà sfide spettacolari e rappresenterà un'altra occasione per apprezzare la bellezza della nostra disciplina».


Sorteggiati i gironi della Coppa Italia, il via alle ore 18

$
0
0

Battini Agri Castel GoffredoSono stati sorteggiati i gironi della Coppa Italia, in programma da oggi a domenica al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni. In campo maschile nel girone "Giuseppe Molina" sono state inserite Apuania Carrara, A4 Verzuolo Scotta, Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme e Cral Comune di Roma. e nel "Luciano Winderling" Aon Milano Sport, Tennistavolo Genova, Calzitaly Castel Goffredo e Top Spin Messina.

Nel femminile nel primo gruppo sono confluiti Battini Agri Castel Goffredo (nella foto), Tennistavolo Asola Marino Allestimenti, Eppan Tischtennis Raiffeisen e Polisportiva Bagnolese e nel secondo Teco Corte Auto Cortemaggiore, Tennistavolo Savona, Tennistavolo Norbello - Comuni del Guircer e Regaldi Novara.

Il quadro del primo turno di gare, previsto alle ore 18, è dunque il seguente:

Maschile:

Apuania Carrara - A4 Verzuolo Scotta

Tennistavolo Lomellino-Cipolla Rossa di Breme - Cral Comune di Roma

Aon Milano Sport - Tennistavolo Genova

Calzitaly Castel Goffredo - Top Spin Messina

 Femminile:

Battini Agri Castel Goffredo - Tennistavolo Asola Marino Allestimenti

Eppan Tischtennis Raiffeisen - Polisportiva Bagnolese

Teco Corte Auto Cortemaggiore - Tennistavolo Savona

Tennistavolo Norbello-Comuni del Guilcer - Regaldi Novara

In diretta streaming sarà trasmessa la sfida femminile fra Eppan e Bagnolese, mentre su Facebook andrà in onda il match maschile fra Castel Goffredo e Top Spin.

Vincono Apuania, Cral, TT Genova e Castel Goffredo

$
0
0

Bisi 7496Si è concluso il primo turno della Coppa Italia al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni. In campo maschile nel girone "Giuseppe Molina" l'Apuania Carrara, campione d'Italia e capolista di quest'anno in A1, non ha avuto problemi a superare per 3-0 l'A4 Verzuolo Scotta, grazie al 3-0 di Mihai Bobocica su Francesco Calisto, al 3-1 di Mattia Crotti su Catalin Daniel Negrila e il 3-1 in doppio di Bobocica e del russo Sadi Ismailov su Mattia Garello e Negrila.

Il Cral Comune di Roma ha sconfitto per 3-2 il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, che non ha schierato il suo ucraino Viktor Yefimov. Successi capitolini di Paolo Bisi (nella foto di Michele Castellani), per 3-0 su Alessandro Baciocchi e Gianmarco Gallina, e del doppio, formato da Bisi e Nicola Di Fiore, per 3-0 su Baciocchi e Gallina. Doppietta di Piccolin, per 3-0 su Di Fiore e 3-2 su Federico Pavan, per i vigevanesi.

Nel girone "Luciano Winderling" il Tennistavolo Genova ha prevalso per 3-1 su un Aon Milano Sport che non ha mandato in campo i titolari nei singolari. I fratelli Andrea ed Enrico Puppo hanno avuto la meglio per 3-0 e 3-1 su Marcello Cicchitti e Nicholas Frigiolini ha regolato per 3-1 Luca Manca. Il doppio composto da Leonardo Mutti e Manca aveva temporaneamente accorciato le distanze, con il 3-1 sui due Puppo.

Il Calzitaly Castel Goffredo ha battuto per 3-0 la Top Spin Messina, con il 3-0 di Daniele Pinto su Maurizio Massarelli, il 3-1 di Chen Shuainan su Damiano Seretti e il 3-1 di Luca Bressan e Pinto su Alessandro Di Marino e Seretti.

Domani la fase di qualificazione terminerà con gli ultimi due round dei gironi. Ecco il programma:

Ore 9:

Apuania Carrara - Tennistavolo Lomellino-Cipolla Rossa di Breme

A4 Verzuolo Scotta - Cral Comune di Roma

Aon Milano Sport - Calzitaly Castel Goffredo

Tennistavolo Genova - Top Spin Messina

Ore 12:

Cral Comune di Roma - Apuania Carrara

A4 Verzuolo Scotta - Tennistavolo Lomellino-Cipolla Rossa di Breme

Top Spin Messina - Aon Milano Sport

Tennistavolo Genova - Calzitaly Castel Goffredo

Successi di Castel Goffredo, Cortemaggiore, Bagnolese e Norbello

$
0
0

Farladanska 7214Anche il primo turno di qualificazione della Coppa Italia femminile è andato in archivio a Terni. Nel girone "Giuseppe Molina" la Battini Agri Castel Goffredo ha battuto per 3-0 il Tennistavolo Asola Marino Allestimenti, con i 3-0 di Le Thi Hong Loan su Sofia Mescieri, Li Xiang su Cristiana Elena Dumitrache e Chiara Colantoni e Loan su Dumitrache e Giulia Hu.

La Polisportiva Bagnolese Panino LAB ha avuto la meglio per 3-1 sull'Eppan Tischtennnis Raiffeisen, priva di Debora Vivarelli. Denisa Zancaner, in una sfida fra difese, ha piegato per 3-0 Alessia Turrini. Mihaela-Suzana Encea ha pareggiato, con il 3-0 su Giulia Cavalli. Equilibrato il doppio, andato per 3-2 in rimonta a Cavalli e Krisztina Nagy su Cristina Semenza e Turrini. Encea ha di nuovo impattato, imponendosi per 3-1 sulla 14enne Evelyn Vivarelli. Una bravissima Semenza ha dato la vittoria alle mantovane, con il 3-1 su Zancaner.

Nel girone "Luciano Winderling" la Teco Corte Auto Cortemaggiore ha dominato il Tennistavolo Savona per 3-0. Giorgia Piccolin ha lasciato un set all'israeliana Dana Saporta e lo stesso ha fatto l'ucraina Ganna Farladanska (nella foto di Michele Castellani) con Stella Frisone. Arianna Barani e Piccolin hanno invece prevalso per 3-0 su Saporta ed Elisa Marzolla.

Il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer ha disposto agevolmente per 3-1 della Regaldi Novara, con il 3-0 della bielorussa Aleksandra Privalova sulla 13enne Erika Stanglini, il 3-1 dell'ucraina Diana Styhar su Ileana Irrera e il 3-1 di Anna Fornasari e Styhar su Nevena Kostova e Irrera.

Domani il secondo e il terzo turno, che chiuderanno la fase a gironi:

Ore 9:

Battini Agri Castel Goffredo - Eppan Tischtennis Raiffeisen

Tennistavolo Asola Marino Allestimenti - Polisportiva Bagnolese

Teco Corte Auto Cortemaggiore - Tennistavolo Norbello-Comuni del Guilcer

Tennistavolo Savona - Regaldi Novara

Ore 12:

Polisportiva Bagnolese - Battini Agri Castel Goffredo

Tennistavolo Asola Marino Allestimenti - Eppan Tischtennis Raiffeisen

Regaldi Novara - Teco Corte Auto Cortemaggiore

Tennistavolo Savona - Tennistavolo Norbello-Comuni del Guilcer

Si confermano Castel, Bagnolese e Corte

$
0
0

Encea 7008Nel secondo turno della fase di qualificazione della Coppa Italia femminile si sono confermate vincenti Battini Agri Castel Goffredo, Polisportiva Bagnolese Panino LAB e Teco Corte Auto Cortemaggiore, mentre ha ottenuto il suo primo successo il Tennistavolo Savona.

Nel girone "Giuseppe Molina", il Castel Goffredo ha superato per 3-0 l'Eppan Tischtennis Raiffeisen. Bella lotta risolta al quinto set da Le Thi Hong Loan su Giulia Cavalli. Più agevoli i 3-0 di Li Xiang su Evelyn Vivarelli e in doppio di Chiara Colantoni e Loan su Cavalli e Denisa Zancaner.

La Polisportiva Bagnolese ha prevalso per 3-0 sul Tennistavolo Asola Marino Allestimenti, con Mihaela-Suzana Encea (nella foto di Michele Castellani) che si è imposta in singolare per 3-0 su Cristiana Elena Dumitrache e in doppio con Alessia Turrini per 3-0 su Sofia Mescieri e Giulia Hu e Claudia Carassia che ha avuto la meglio per 3-2 su Mescieri.

In classifica guidano Castel Goffredo e Bagnolese, che sono già qualificate alle semifinali e il loro confronto diretto delle ore 12 assegnerà la prima posizione. A zero sono Asola ed Eppan, già eliminate.

Nel girone "Luciano Winderling", Cortemaggiore ha ceduto il primo punto al Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, con il 3-0 di Aleksandra Privalova su Ganna Farladanska e si è aggiudicato i tre successivi, con Giorgia Piccolin per 3-2 su Diana Styhar, Arianna Barani e Farladanska per 3-0 su Anna Fornasari e Styhar e Ana Tofant per 3-2 su Privalova.

Il Tennistavolo Savona ha infine sconfitto per 3-0 la Regaldi Novara, con il 3-0 di Elisa Marzolla su Nevena Kostova, il 3-1 di Dana Saporta su Ileana Irrera e il 3-2 di Stella Frisone e Saporta su Kostova ed Erika Stanglini. In testa c'è Cortemaggiore a quota 4, seguita da Norbello e TT Savona a 2 e da Regaldi a 0. La sfida fra liguri e sarde deciderà chi accompagnerà le magiostrine in semifinale.

Ecco il programma del terzo e conclusivo turno alle 12:

Polisportiva Bagnolese - Battini Agri Castel Goffredo

Tennistavolo Asola Marino Allestimenti - Eppan Tischtennis Raiffeisen

Regaldi Novara - Teco Corte Auto Cortemaggiore

Tennistavolo Savona - Tennistavolo Norbello-Comuni del Guilcer

Vittoria a sorpresa del Lomellino sull'Apuania

$
0
0

Piccolin 6668Il secondo round d'incontri eliminatori della Coppa Italia maschile ha registrato la sorpresa della vittoria del Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme sull'Apuania Carrara, il primo successo anche della Top Spin Messina e il secondo del Cral Comune di Roma e del Calzitaly Castel Goffredo.

Nel girone "Giuseppe Molina", il Lomellino ha dunque battuto per 3-1 l'Apuania, con i punti in singolare di Jordy Piccolin (nella foto di Michele Castellani), per 3-2 su Sadi Ismailov, e Alessandro Baciocchi, per 3-0 su Mihai Bobocica, e in doppio di Baciocchi e Gianmarco Gallina, per 3-2 su Lorencio Lupulesku e Ismailov. Per i toscani è andato a segno solo Bobocica, per 3-0 su Gallina.

Il Cral Comune di Roma ha avuto la meglio per 3-1 sull'A4 Verzuolo Scotta, con Federico Pavan a bersaglio per 3-1 su Mattia Garello e 3-0 su Catalin Daniel Negrila e Paolo Bisi per 3-1 su Negrila. I cuneesi hanno conquistato il doppio, con il 3-2 di Francesco Calisto e Garello su Nicola Di Fiore e Pavan.

In classifica comanda il Cral con 4 punti, davanti a Carrara e Lomellino con 2 e Verzuolo con zero. Giochi ancora aperti, dal momento che è possibile un arrivo con tre squadre a quota 4.

Nel girone "Luciano Winderling", il Castel Goffredo ha regolato per 3-0 l'Aon Milano Sport, con il 3-1 di Luca Bressan su Luca Manca, il 3-0 di Chen Shuainan su Marcello Cicchitti e il 3-2 di Bressan e Daniele Pinto su Leonardo Mutti e Manca.

La Top Spin ha prevalso per 3-0 sul Tennistavolo Genova, in virtù del 3-0 di Damiano Seretti su Andrea Puppo, del 3-1 di Maurizio Massarelli su Nicholas Frigiolini e del 3-1 di Alessandro Di Marino e Massarelli su Enrico e Andrea Puppo.

Castel Goffredo è a 4 punti, Top Spin e TT Genova sono a 2 e Milano Sport chiude con 0. I mantovani e i messinesi sono favoriti per il passaggio alle semifinali.

Ecco i match delle ore 12:

Cral Comune di Roma - Apuania Carrara (in diretta streaming)

A4 Verzuolo Scotta - Tennistavolo Lomellino-Cipolla Rossa di Breme

Top Spin Messina - Aon Milano Sport

Tennistavolo Genova - Calzitaly Castel Goffredo

Viewing all 3702 articles
Browse latest View live