Quantcast
Channel: Attività Nazionale
Viewing all 3703 articles
Browse latest View live

Semifinali fra Castel e Norbello e Corte e Bagnolese

$
0
0

Privalova 7024Al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni si è chiusa la fase eliminatoria della Coppa Italia femminile, che ha designato gli accoppiamenti delle semifinali. Alle ore 16,30 a contendersi un posto in finale saranno Battini Agri Castel Goffredo e Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer e nell'altra sfida Teco Corte Auto Cortemaggiore e Polisportiva Bagnolese Panino LAB.

Nel terzo turno d'incontri nel girone "Giuseppe Molina", nel derby mantovano il Castel Goffredo ha sconfitto per 3-1 la Bagnolese, con il 3-1 di Le Thi Hong Loan su Claudia Carassia, il 3-0 in doppio di Chiara Colantoni e Loan su Cristina Semenza e Alessia Turrini e il 3-0 di Li Xiang su Semenza. Turrini è stata bravissima e imporsi per 3-2 su Tian Jing nel primo match.

In un incontro ininfluente per il passaggio del turno, l'Eppan Tischtennis Raiffeisen ha superato per 3-1 il Tennistavolo Asola Marino Allestimenti, con i 3-0 di Evelyn Vivarelli e Krisztina Nagy su Giulia Hu e di Denisa Zancaner su Sofia Mescieri. In doppio Cristiana Elena Dumitrache e Mescieri hanno avuto la meglio per 3-0 su Vivarelli e Nagy. In classifica Castel Goffredo ha 6 punti, Bagnolese 4, Eppan 2 e Asola 0.

Nel girone "Luciano Winderling", Cortemaggiore ha rifilato un 3-1 alla Regaldi Novara, cui non è bastato il 3-2 in apertura di Ileana Irrera su Arianna Barani. Le magiostrine hanno infatti ribaltato la situazione, con i 3-0 di Ana Tofant su Nevena Kostova ed Erika Stanglini e, in doppio, di Barani e Ganna Farladanska su Irrera e Stanglini.

Il Norbello non ha lasciato scampo al Tennistavolo Savona, aggiudicandosi i primi due singolari con Aleksandra Privalova (nella foto di Michele Castellani), per 3-1 su Dana Saporta, e Diana Styhar, per 3-0 su Stella Frisone, e il doppio, con Anna Fornasari e Styhar su Saporta e Marzolla. In graduatoria Cortemaggiore è a quota 6, Norbello a 4, TT Savona a 2 e Regaldi a zero.


Nel maschile si sfidano Apuania e Top Spin e Castel Goffredo e Cral Comune di Roma

$
0
0

Massarelli 6710Saranno la partite fra l'Apuania Carrara e la Top Spin Messina e il Calzitaly Castel Goffredo e il Cral Comune di Roma e decidere, con inizio alle ore 16,30, quali saranno le due finaliste della Coppa Italia maschile, in corso di svolgimento al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni.

I verdetti sono usciti dal terzo round di match della fase di qualificazione. Nel girone "Giuseppe Molina", l'Apuania ha conquistato il primato, battendo per 3-0 il Cral, con il 3-1 di Mihai Bobocica su Paolo Bisi, il 3-2 di Sadi Ismailov su Federico Pavan e il 3-1 in doppio di Bobocica e Mattia Crotti su Nicola Di Fiore e Pavan.

Il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, dopo l'impresa su Carrara, è caduto per 3-2 contro l'A4 Verzuolo Scotta, dando l'addio alla manifestazione. Decisivo il primo 3-2 di Daniel Catalin Negrila su Jordy Piccolin, seguito nelle fila cuneesi dal 3-0 in doppio di Francesco Calisto e Mattia Garello su Alessandro Baciocchi e Gianmarco Gallina e dal 3-0 di Negrila su Gallina. Per i vigevanesi, Baciocchi ha avuto la meglio per 3-0 su Calisto e Piccolin per 3-0 su Garello. La classifica vede dunque Apuania e Cral con 4 punti e Verzuolo e Lomellino con 2.

Nel girone "Luciano Winderling",   il Castel Goffredo ha continuato la sua marcia a spese del Tennistavolo Genova (3-1), con i successi nei singolari di Daniele Pinto, per 3-1 su Enrico Puppo, e Luca Bressan, per 3-0 su Nicholas Frigiolini, e in doppio, per 3-0 di Chen Shuainan e Pinto su Frigiolini ed Enrico Puppo. Andrea Puppo al quinto set si è imposto su Marco Bressan.

La Top Spin si è guadagnata un posto fra le prime quattro, dominando per 3-0 l'Aon Milano Sport, con i 3-0 di Maurizio Massarelli (nella foto di Michele Castellani) su Luca Manca, Alessandro Di Marino su Marcello Cicchitti e Damiano Seretti e Massarelli su Leonardo Mutti e Cicchitti. Castel Goffredo chiude a quota 6, Top Spin a 4, TT Genova a 2 e Milano Sport a 0.

Finale annunciata fra Castel Goffredo e Cortemaggiore

$
0
0

MIC 1096 2La Coppa Italia femminile si concluderà domani mattina, alle ore 10 (in diretta streaming), con la finale annunciata fra la Battini Agri Castel Goffredo e la Teco Corte Auto Cortemaggiore, vincitrici degli ultimi tre scudetti e prima e seconda anche nell'attuale campionato di serie A1.

Le mantovane hanno battuto in semifinale per 3-1 il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, che si era portato in vantaggio con il 3-0 di Aleksandra Privalova su Le Thi Hong Loan. Pronta la reazione delle campionesse tricolori in carica, che sono salite in cattedra e con i 3-0 di Li Xiang su Diana Styhar e Privalova, intervallati dallo stesso risultato di Chiara Colantoni e Loan in doppio su Anna Fornasari e Styhar, hanno portato a casa la qualificazione all'atto conclusivo.

Cortemaggiore si è imposta in modo ancora più netto, superando per 3-0 la Polisportiva Bagnolese Panino LAB. Ganna Farladanska ha avuto la meglio per 3-0 su Alessia Turrini (nella foto di Michele Castellani), imitata da Giorgia Piccolin su Mihaela-Suzana Encea. La stessa ucraina e Arianna Barani in doppio hanno chiuso i conti, non lasciando set a Cristina Semenza e a Turrini.

Norbello e Bagnolese terminano dunque al terzo posto, a pari merito, la manifestazione.

La Coppa Italia si decide fra Apuania Carrara e Cral Comune di Roma

$
0
0

MIC 1175 1La favorita contro l'outsider di lusso. Saranno l'Apuania Carrara, campione d'Italia in carica e prima anche nella stagione in corso, e il Cral Comune di Roma, capace di arrivare ai playoff scudetto negli ultimi due anni, a sfidarsi domani mattina, alle ore 10 (in diretta Facebook), nella finale della Coppa Italia maschile, in svolgimento al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni. Sarà la riedizione della sfida già andata in scena nel girone e vinta dai carraresi per 3-0.

I toscani hanno disposto per 3-0 della Top Spin Messina. Molto impegnativo il compito di Mihai Bobocica, costretto al quinto set dal bravissimo Alessandro Di Marino (nella foto di Michele Castellani). Sadi Ismailov ha ampliato il margine, superando per 3-0 Maurizio Massarelli. Il doppio è stato equilibrato, a dispetto del 3-0 conclusivo, e Bobocica e Mattia Crotti sono dovuti ricorrere ai vantaggi (12-10) nel primo e nel terzo parziale.

Grande lotta nell'altra semifinale, che ha visto il Cral imporsi per 3-2 sul Calzitaly Castel Goffredo, confermando il successo ottenuto nel girone d'andata, in casa degli avversari. Chen Shuainan ha aperto la sfida, sconfiggendo per 3-2 Federico Pavan.

Paolo Bisi ha prevalso per 3-0 su Daniele Pinto e ha impattato per i capitolini, che sono passati a condurre, grazie al 3-2 in doppio di Nicola Di Fiore e Pavan su Luca Bressan e Pinto. Nel terzo singolare il 39enne pisano è sembrato controllare il giovane asiatico, ribaltando la situazione da 0-1 a 2-1, ma ha ceduto i due parziali successivi all'avversario.  

Tutto da rifare e in campo Bisi e Luca Bressan, per decidere il passaggio del turno. L'ottimo modenese ha imposto la sua esperienza per 3-0 e ha condotto la sua squadra a una finale molto ambita. Top Spin e Castel Goffredo sono già certi del loro terzo posto ex aequo.

A San Nicola nell'Over 60 Troilo batte in finale De Simone

$
0
0

Podio singolare maschile Over 60 San Nicola La Strada gennaio 2018Al Palazzetto del Tennistavolo di San Nicola La Strada (Caserta), la prima giornata del torneo nazionale Veterani è stata dedicata al singolare e al doppio Over 60 maschili.

Nel singolare sono arrivati in semifinale le prime quattro teste di serie. Il numero 1 Rosario Troilo (King Pong) si è imposto superando nei quarti per 3-0 (11-4, 11-6, 11-8) Pietro Motolese (Circolo Tennistavolo Molfetta), in semifinale per 3-0 (11-3, 11-1, 11-7) il numero 4 Fabio Angiolella (Giovanni Castello) e in finale per 3-0 (11-8, 11-7, 11-4) il terzo atleta del seeding, Maurizio De Simone (Sorrento Sport).

Quest'ultimo era stato autore nel penultimo turno dell'eliminazione per 3-1 (12-10. 5-11, 11-5, 11-8) del n. 2 del tabellone Eduard Zakaryan (Antoniana TT Pescara). De Simone precedentemente aveva sconfitto negli ottavi per 3-0 (11-3, 11-2, 11-3) Claudio Gammone (Tennistavolo San Nicola Caserta) e nei quarti per 3-0 (11-1, 11-3, 11-4) Salvatore Lai (Giovanni Castello).

Podio doppio maschile Over 60 San Nicola La Strada gennaio 2018Nel doppio si sono sfidate per il gradino più alto del podio le prime due coppie e Troilo e Angiolella hanno prevalso per 3-2 (8-11, 5-11, 11-9, 11-5, 11-9) su De Simone e Augusto Tommasone (Tennistavolo Libertas Capua). Successi in semifinale di Troilo e Angiolella per 3-0 (11-7, 11-6, 11-7) su Matteo Trovisi (Sport Centre Rutigliano) e Giovanni Bianco (Asd Fiaccola) e di De Simone e Tommasone per 3-0 (11-5, 11-3, 11-1) su Vincenzo Paesano (TT Stella del Sud) e Francesco Borriello (TT Torre del Greco).  

Finali di Coppa Italia in diretta streaming e su Facebook

$
0
0

La Coppa Italia si conclude oggi con le finali al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni.

In campo femminile sono di fronte la Battini Agri Castel Goffredo e la Teco Corte Auto Cortemaggiore e la sfida è in diretta streaming sul canale Web federale.

In campo maschile si stanno sfidando l'Apuania Carrara e il Cral Comune di Roma e la partita è in onda sulla pagina Facebook della Federazione Italiana Tennistavolo.

Buon divertimento!!!!!

Coppa Italia 2018

Castel Goffredo batte Corte e fa sua la Coppa Italia

$
0
0

MIC 1668La Battini Agri Castel Goffredo (nella foto di Michele Castellani con il presidente della FITeT Renato Di Napoli) ha confermato la sua superiorità e, dopo gli ultimi due scudetti (sono 15 in totale i successi tricolori delle mantovane) si è aggiudicata anche la Coppa Italia. Al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni ha battuto in finale per 3-0 la Teco Corte Auto Cortemaggiore.

Nel primo singolare la cinese Li Xiang ha superato per 3-0 Giorgia Piccolin, portando in vantaggio le castellane. Molto maggiore l'equilibrio fra Chiara Colantoni e Ganna Farladanska, con l'ucraina avanti per 2-0 e l'azzurra capace di rimontare, annullando ben quattro match-point nel quarto set. Alla "bella" la romana ha cambiato campo sul 5-3 ed è volata a cinque match-point (10-5). Se ne è visti neutralizzare quattro dalla rivale e ha concretizzato l'ultimo.  

In doppio Colantoni e Le Thi Hong Loan hanno dominato il primo parziale (11-3), vinto ai vantaggi il secondo (13-11), dopo aver annullato un set-point alle magiostrine, e portato a casa anche il terzo (11-7), chiudendo la sfida a loro favore e innescando i festeggiamenti.

«Siamo veramente felici - spiega il tecnico Jiang Zilong - per aver vinto questo primo trofeo stagionale. Qui a Terni tutto ha funzionato bene e le ragazze sono state sempre padrone della situazione. Li Xiang ha continuato nella sua marcia vincente e finora non ha ancora perso un incontro. Avere un punto di riferimento come lei in campo per noi è molto importante. Recentemente ha partecipato anche all'Open d'Ungheria, qualificandosi al tabellone principale e dimostrando di essere competitiva ai massimi livelli internazionali. Chiara sta disputando le sue prime gare, dopo una lunga sosta per infortunio, e in finale contro Farladanksa è partita un po' timorosa, poi è cresciuta e ha lottato fino alla fine, non arrendendosi neppure quando ha dovuto fronteggiare i quattro match-point nel quarto set. Nel quinto è andata via facile e ha poi retto al ritorno dell'avversaria. Il doppio con Loan ci ha dato il punto decisivo. Le due ragazze si trovano bene insieme e stiamo pensando di schierarle agli Assoluti. Questa Coppa Italia è una bella iniezione di fiducia e significa che stiamo lavorando nella direzione giusta. Ora riprenderemo a concentrarci sul campionato. Siamo in testa e vogliamo rimanere al vertice, anche se non sarà facile, perché le concorrenti sono agguerrite». 

La Coppa Italia all'Apuania: 3-2 in finale sul Cral Comune di Roma

$
0
0

MIC 1694Ha giocato da favorita l'Apuania Carrara (nella foto di Michele Castellani con il presidente federale Renato Di Napoli), essendo campione d'Italia in carica e  capolista in campionato, e ha saputo reggere la pressione del pronostico. Al PalaTennistavolo "Aldo De" ha conquistato la Coppa Italia, battendo per 3-2 un indomito Cral Comune di Roma.

Il russo Sadi Ismailov ha aperto le ostilità, superando per 3-1 Paolo Bisi in una sfida combattuta, in cui il capitolino ha avuto anche una chance per portare l'avversario al quinto set. Mihai Bobocica ha sofferto meno per imporsi per 3-0 su Federico Pavan. In doppio Nicola di Fiore e Pavan hanno prevalso nel primo set per 11-7 e Bobocica e Mattia Crotti hanno replicato per 11-5. Il pisano e il trevigiano sono tornati avanti e con un doppio 11-6 hanno accorciato le distanze.

Il Cral ha completato la rimonta grazie a Bisi, che contro Lorencio Lupulesku ha avuto la meglio nei primi due set più chiaramente (11-5, 11-7) e nel terzo ai vantaggi (14-12), dopo aver annullato due palle per chiudere al serbo.

Ad assegnare il trofeo è stato dunque l'ultimo confronto fra Ismailov e Di Fiore. Il russo è andato in fuga (11-4) e nel secondo parziale ha trovato una bella resistenza, prevalendo in recupero per 11-9. Nel terzo l'11-8 di Di Fiore ha rimesso in gioco la squadra romana, nel successivo, però, Ismailov è volato via (8-1) e ha chiuso (11-2), consegnando la Coppa Italia all'Apuania Carrara.

«Abbiamo raggiunto l'obiettivo - afferma il coach Claudio Volpi - e siamo soddisfatti. Abbiamo cercato di onorare al meglio la manifestazione, schierando la nostra squadra al completo. Siamo riusciti a portare un altro trofeo all'interno della nostra bacheca, ma non possiamo cullarci sugli allori, perché sabato riprenderà il campionato e ritroveremo il Cral in casa sua. La finale ha avuto un punteggio diverso rispetto al 3-0 del girone. Come sempre le sfide decisive hanno un fascino particolare e anche una tensione diversa. Quel risultato non voleva dire che fossimo nettamente superiori a loro e questo 3-2 non significa che siamo così vicini. Sono le formule che determinano i numeri, ma riteniamo che qualcosa in più l'avessimo sul campo. L'importante alla fine è sempre vincere e siamo felici di avercela fatta».


Il torneo 40-50 di San Nicola vinto da Talocco su Mastroberti

$
0
0

Podio singolare maschile 40 50 San Nicola La Strada gennaio 2018Il torneo nazionale veterani, organizzato al Palazzetto del Tennistavolo di San Nicola La Strada (Caserta), ha visto oggi la disputa di tre gare di singolare. Nella categoria 40-50 maschile si è imposto Marco Talocco (Cral Comune di Roma), testa di serie numero1, che non ha lasciato set per strada. Nei quarti ha battuto per 11-0, 11-6, 11-3 Benedetto Romano (TT Galleria Auchan Mugnano), in semifinale per 11-2, 11-9, 11-5 Alessandro Baldino (TT San Nicola Caserta) e in finale per 11-9, 11-9, 11-4 Gianluca Mastroberti (Tennistavolo Ennio Cristofaro). Mastroberti era il numero 2 del seeding e ha eliminato nei quarti per 3-0 (11-6, 11-6, 11-4) Luigi Barca (TT San Nicola Caserta)  e in semifinale per 3-1 (11-6, 11-6, 6-11, 11-7) Gabriele Barbarito (Tennistavolo Eureka).

Podio singolare maschile 50 60 San Nicola La Strada gennaio 2018Nel singolare 50-60, Gerardo Palladino (TT Torre del Greco), numero 3 del tabellone, ha superato in semifinale per 3-0 (11-6, 11-6, 11-9) il n. 2 Giovanni Giorgione (CSI Tennistavolo Cava) e in semifinale per 3-2 (11-7, 9-11, 4-11, 13-11, 11-5) il n. 1 Concetto Testiera (Tennistavolo Pozzuoli). Il suo percorso era iniziato nei quarti, con il 3-1 (11-8, 11-2, 10-12, 11-7) su Maurizio Valentino (Tennistavolo Pozzuoli). Testiera aveva invece avuto la meglio nei quarti per 3-1 (11-7, 7-11, 11-5, 11-9) su Emanuele D'Angelo (Top Spin Frosinone) e in semifinale per 3-0 (11-8, 11-4, 11-9) su Biagio Ciambriello (Tennistavolo Libertas Capua).

Nel 50-60 femminile, hanno giocato in tre e Lia Paola Condorelli (King Pong) ha prevalso per 3-0 (11-6, 11-3, 11-3) su Raffaella Castaldi (Sant'Espedito) e per 3-0 (11-1, 11-3, 12-10) su Filomena Della Gloria (TT Aldo Pappalardo), piazzandosi al primo posto. Seconda Della Gloria, che ha piegato per 3-1 (11-2, 10-12, 11-4, 11-2) Castaldi.

Podio singolare femminile 50 60 San Nicola La Strada gennaio 2018

Tutti i risultati del torneo nazionale Veterani di Bolzano

$
0
0

Podio singolare maschile 50 60 Bolzano gennaio 2018 2Al Centro Tennistavolo "Maso della Pieve" di Bolzano si è svolto il torneo nazionale riservato ai veterani organizzato dal TT Recoaro. Nel singolare 50-60 maschile, Carlo Castelvetro (TT Castiglione di Ravenna) ha battuto in semifinale per 3-0 (11-6, 11-3, 11-0) Sandro Vivarelli (Eppan Tischtennis Raiffeisen) e in finale per 3-1 (11-8, 11-7, 9-11, 11-9) Jorge Leonardo Schmitz (TT Gasp Moncalieri), che nel penultimo turno aveva superato per 3-2 (8-11, 11-3, 8-11, 11-7, 12-10) Roggero Mocellin (TT9).

Podio singolare maschile Over 60 Bolzano gennaio 2018 2Nell'Over 60 Andrea Caprini (Polisportiva San Giorgio Limito) ha piegato per 3-2 (11-9, 6-11, 6-11, 11-9, 14-12) Riccardo Antonini (Dlf Viareggio). Successi in semifinale per 3-1 (11-8, 11-9, 7-11, 11-6) di Caprini su Luigino De Lorenzi (TT del Centro Sociale Q. 4) e di Antonini per 3-1 (11-9, 5-11, 11-7, 11-8) su Carlo Lazzari (TT del Centro Sociale Q. 4)

Podio singolare maschile 40 60 Bolzano gennaio 2018Nella categoria 40-50, nel girone unico Pietro Marco Saitta (SudtirolerSportverein Amateursportverein) ha preceduto Luca Mattedi (Unione Sportiva Villazzano), Martin Nagler (Asv Milland TT/Immobilpoint) e Hugo Rautscher (Amateursportclub Neugries).

Nel singolare 40-50 femminile Valeria Beccaria (PGS Auxilium Cuneo) ha sconfitto per 3-0 (11-5, 11-5, 11-4) Stefania Burattin (Amateursportclub Auer Ora). Nel 50-60 Petra Fasolt (SV Lana Amateursportverein) ha superato per 3-0 (11-8, 11-9, 11-5) Gabriella Filippi (Eppan Tischtennis Raiffeisen) Nell'Over 60 Mathilde Auer (Bolzano Sport Club) si è classificata al primo posto, davanti a Dora Boccuzzi e a Lucilla Perini (entrambe del TT Recoaro Bolzano).

Nel doppio maschile 40-60 Schmitz e Alberto Selmi (TT Gasp Moncalieri) si sono lasciati alle spalle Franco Perini (Eppan) e Vivarelli, Massimo Barone e Paolo Rosso (TT Gasp Moncalieri) e Roberto Cappuccio e Gaetano Rosamilia (TT Recoaro Bolzano).

Nel doppio Over 60 Stefano Mortola e Giuseppe Rovelli (TT Aquile Azzurre Milano) hanno messo in fila De Lorenzi e Lazzari, Ardelio Michielli ed Enzo Visintainer (TT Club Alto Adige), Remo Ognibene e Matthias Marschall (TT Podio singolare femminile Over 60 Bolzano gennaio 2018 2Recoaro Bolzano) e Guido Albergati (Bolzano Sport Club) e Paolo Fedrizzi (Amateursportclub Neugries).

Nel doppio femminile 40-60 Fasolt e Filippi hanno prevalso per 3-2 (9-11, 8-11, 11-4, 11-4, 11-4) su Cristina Bolzonello e Patrizia Bombana (TT Recoaro Bolzano).

Nel doppio misto 40-60 erano in gara sei coppie e si sono piazzati nell'ordine Schmitz e Beccaria, De Lorenzi e Fasolt, Filippi e Vivarelli, Emanuele Rame (Don Bosco GSO Arese) e Auer, Castelvetro e Bolzonello e Cappuccio e Bombana.

Podio doppio maschile 40 60 Bolzano gennaio 2018

Podio doppio maschile Over 60 Bolzano gennaio 2018

Podio doppio misto 40 60 Bolzano gennaio 2018

A Garello e Riabchenko le gare assolute all'Open di Verzuolo

$
0
0

Podio singolare assoluto maschile torneo Open Verzuolo gennaio 2018Nella palestra di via XXV Aprile a Verzuolo si è disputato un torneo Open, che è stato organizzato dall'A4 Verzuolo e al quale hanno partecipato circa 250 atleti/atlete. Ecco di seguito i risultati:

Singolare Maschile Assoluto (43 iscritti)

1° Mattia Garello (Asd T.T. A4 Verzuolo)

2° Roberto Perri (Asd Tennistavolo Romagnano)

3° Simone Nasi (Asd T.T. A4 Verzuolo)

Podio singolare assoluto femminile torneo Open Verzuolo gennaio 20183° Luca Rolle   (Asd TT G.A.S.P. Moncalieri)

Singolare Femminile assoluto (25 iscritte)

1° Natalia Riabchenko (Asd Tennistavolo Torino)

2° Giulia Marengo (Asd T.T. A4 Verzuolo)

3° Anastasia De Costanzo (Asd Tennistavolo Torino)

3° Silvana Macedone (Asd Ping Pong Dragorosso)

Podio singolare maschile quarta categoria torneo Open Verzuolo gennaio 2018 okSingolare maschile 4° categoria (69 iscritti)

1° Mirko Berti Mirko (Asd T.T. Libertas Challant)

2° Andrea Calabrese (Asd GSTT San Salvatore)

3° Marco Doria (Asd T.T. A4 Verzuolo)

3° Francesco Polimeni (Asd Tennis Tavolo Enjoy)

Singolare Femminile 4° categoria (17 iscritte)

1° Annalisa Bailo (P.G.S. Auxilium BRA Asd)

Podio singolare femminile quarta categoria torneo Open Verzuolo gennaio 20182° Arianna Rolfo (Asd T.T. A4 Verzuolo)

3° Letizia Giolitti (Asd T.T. A4 Verzuolo)

3° Giulia Conti (Asd Cus Torino)

Singolare maschile 5° categoria (90 iscritti)

1° Diego Ragusa (Asd Tennistavolo OR.MA.

2° Pierangelo Ferrario (Asd Tennistavolo Varese)

3° Andrea Garello (Asd T.T. A4 Verzuolo)

3° Philipp Pedron (Amateursportclub Auer Ora)

Podio singolare maschile quinta categoria torneo Open Verzuolo gennaio 2018 

L'Open di Manzolino vinto da Rossi e Contreras

$
0
0

Podio singolare Over 2000 Open di Manzolino gennaio 2018 okIl torneo Open Interregionale organizzato dalla FITeT Emilia Romagna a Manzolino, in provincia di Modena, è stato un successo sia sotto il profilo della partecipazione sia dal punto di vista tecnico.

Gli atleti che si sono cimentati, per l'occasione, sono stati 156, molti dei quali provenienti da ben sedici città al di fuori dei confini dell'Emilia Romagna e precisamente dalla Lombardia, con Milano, Mantova e Brescia, dal Veneto, con Verona, Vicenza e Padova, dal Piemonte, con Torino, dalla Liguria, con Genova e La Spezia, dalla Toscana, con Firenze, Siena, Lucca, Prato e Pisa, dal Friuli Venezia Giulia con Pordenone e dal  Trentino Alto Adige, con Bolzano.

Podio singolare Over 4500 Open di Manzolino gennaio 2018 okNegli Over 2000, maschile/95 e femminile, ha vinto Daniele Rossi (Maior), che ha preceduto Giorgio Gaibazzi (San Polo), Lucio Valerio Vinetti (Marco Polo) e Paolo Tasselli (Polisportiva Bagnolese). Dal quinto posto in poi Carlo Savalli (Primavera Buttapietra), Stefano Marizzoni (Marco Polo), Matteo Perrucci (Arsenal Cadelbosco) e Matteo Mirri (Acli Lugo).

Nel torneo Over 4500 maschile/260 femminile  ha prevalso Johnny Contreras (Villa d'Oro Modena), davanti a Marco Cristalli (Vittorino da Feltre), Lorenzo Clabacchi (Castrocaro) e Luca Carrozzi (Casalgrande). Alle loro spalle Dario Casoni (San Polo), Gianfranco Mella (Everping), Alessandra  Nepoti (Nettuno) e Ferruccio Puglisi (Arsenal Cadelbosco).

Alla Marcozzi l'anticipo della seconda di ritorno di A2

$
0
0

Stefano Tomasi 3La Marcozzi Cagliari ha vinto l'anticipo della seconda giornata di ritorno nel girone B della serie A2 maschile, battendo per 4-2 in trasferta l'Apuania Carrara. I toscani erano partiti nel modo migliore, con i 3-0 di Alessandro Soraci su John Michael Oyebode e di Alberto Margarone su Makajuola Kazeem, e gli ospiti sono stati costretti alla rimonta.

Stefano Tomasi (nella foto) ha disposto per 3-0 di Gianmaria Falcucci e Soraci e in mezzo Oyebode si è riscattato, non lasciando set a Margarone. Nell'ultimo singolare Kazeem ha superato per 3-1 Falcucci, fissando il finale.

In classifica i sardi hanno raggiunto al comando con 13 punti il Tennistavolo Genova, che ha una partita in meno, e l'Apuania è rimasta terza a 9. Alle spalle del terzetto ci sono Tennistavolo Torre del Greco e Il Circolo Prato 2010 (7), Campomaggiore Terni (5), Falcon Palermo (3) e Vi.Ga.Ro. Siracusa (1). 

Nel fine settimana si disputerà il primo turno di ritorno e sabato alle ore 15,30 la Marcozzi ospiterà la Falcon e il Torre del Greco la Vi.Ga.Ro. Alle 17,30 il TT Genova sfiderà a Terni il Campomaggiore. Domenica alle 10,15 Il Circolo Prato 2010 se la vedrà sul suo campo con l'Apuania.

Nel girone A, sabato alle 16 la capolista A4 Verzuolo Scotta farà visita al Milano Sport Tennistavolo Vittoria, terzo. Mezz'ora prima sarà scontro fra il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval e il TT Sarnthein Raiffeisen, entrambi quarti, e fra il Redentore 1971 Este, ultimo, e il Metalparma Tennistavolo San Paolo, sesto. Alle 20,30 lo Zerosystem Villa d'Oro Modena, secondo, riceverà il Tennistavolo Romagnano, penultimo.

In graduatoria, dunque, guida l'A4 Verzuolo a quota 12. davanti a Villa d'Oro (11), Milano Sport (10), Sarnthein e Reggio Emilia (8), San Polo (4), Romagnano (3) e Redentore (0). 

Fra Norbello e Bagnolese sfida delicata in ottica playoff

$
0
0

Polisportiva Bagnolese alla Coppa Italia 2018Dopo la disputa della Coppa Italia, la serie A1 femminile manderà in scena nel weekend la prima giornata di ritorno, in cui il match più interessante, che sarà diretto da Umberto Mellini, opporrà domani alle ore 18,30 il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer alla Polisportiva Bagnolese Panino LAB (nella foto di Michele Castellani con il tecnico Alberto Pascolini).  Le due squadre sono appaiate al quarto posto in classifica a quota 5 e dunque si contenderanno punti decisivi per l'approdo alle semifinali playoff. Entrambe hanno onorato la partecipazione alla Coppa Italia, piazzandosi al terzo posto.

«È un risultato che ci soddisfa - afferma il tecnico norbellese Eliseo Litterio - e si è trattato di una bella esperienza. A mio parere la manifestazione va riproposta. Finora la numero uno Aleksandra Privalova non sta rendendo secondo le nostre aspettative e ha un ruolino di marcia in campionato identico a quello di Diana Styhar. Speriamo che nel ritorno questo trend sia destinato a salire. Diana invece è in crescita e ultimamente ha battuto Vivarelli e una difesa sempre ostica come Wei Jian. Anna Fornasari fa fatica, anche perché non riesce ad allenarsi abbastanza per questi livelli. Contro la Bagnolese, se vogliamo raggiungere i playoff, dovremmo cercare di portare a casa la vittoria, impresa difficile, ma non impossibile. Le avversarie costituiscono una compagine compatta e sarà importante scegliere la formazione giusta, che ci permetta di sfruttare al massimo le potenzialità di Privalova e Styhar».

All'andata la sfida, disputata nel corso del concentramento di Terni, è terminata sul 3-3, a conferma dell'equilibrio dei valori in campo. Successi nelle fila sarde di Privalova, per 3-2 su Mihaela-Suzana Encea e 3-0 su Alessia Turrini, e di Styhar, per 3-0 su Cristina Semenza, e in quelle lombarde di Turrini e Claudia Carassia, per 3-1 e 3-0 su Fornasari, e di Encea, per 3-1 su Styhar.

«Noi e il Norbello - spiega Paolo Frigeri, responsabile della sezione tennistavolo della Bagnolese, - siamo le rivelazioni del campionato e siamo entrambe compagini formatee da atlete brave.  Per quanto ci riguarda, siamo in un buon momento e a Terni in Coppa abbiamo avuto un'intraprendente Turrini, un grande capitano Semenza, una frizzante Carassia e  una Encea sempre pronta. Siamo ottimisti, seppur consapevoli della difficoltà della trasferta. Le ragazze faranno di tutto per confermarsi e ottenere punti di grande significato ai fini della salvezza». Per la veterana Semenza «il terzo posto ottenuto a Terni è stato per noi una bellissima soddisfazione, anche perché è scaturito da una vera e propria prestazione di squadra, in cui ognuna delle ragazze ha portato il suo contributo fondamentale. Il morale è alto e in questa settimana stiamo preparando al meglio alla partita con il Norbello. Sarà un match impegnativo e delicato e conquistare punti, come all'andata, sul loro campo, ostico per tutti, non sarà affatto facile. Ce la metteremo tutta».

Sempre domani, alle 18, la capolista Battini Agri Castel Goffredo farà visita al Tennistavolo Vallecamonica penultimo (arbitro Carmine Vitale) e domenica alle 10 la Teco Corte Auto Cortemaggiore, seconda, sarà ospite del fanalino di coda Quattro Mori Cagliari (arb. Angelo Zambetti). Riposerà l'Eppan Tischtennis Raiffeisen.

Match di cartello fra Milano Sport e Castel Goffredo

$
0
0

Daniele Pinto Coppa Italia 2018Il campionato di serie A1 maschile riprenderà il suo percorso, dopo il fine settimana dedicato alla Coppa Italia, con l'inizio del girone di ritorno, che proporrà subito un turno ricco di spunti. Domani alle ore 16, al Centro Sportivo Bonacossa di via Mecenate 74, l'Aon Milano Sport, secondo in classifica a quota 12 a una lunghezza dalla capolista Apuania Carrara, ospiterà il Calzitaly Castel Goffredo (arbitrerà Gianbeppe Cuatto), che è in risalita e occupa il quarto posto con 7 punti. All'andata, nell'ambito del concentramento di Terni, i milanesi hanno vinto per 4-2, con la doppietta di Leonardo Mutti, per 3-1 su Luca Bressan e 3-0 su Chen Shuainan, e un successo a testa di Guo Ze, per 3-1 su Chen, e Matteo Mutti, per 3-1 su Bressan. Marco Rech Daldosso per i mantovani ha avuto la meglio per 3-0 su Matteo Mutti e 3-1 su Guo Ze.

«In questo momento - osserva il coach Yang Min - per noi ogni gara è importante. Abbiamo chiuso l'andata al secondo posto e imbattuti e non possiamo che essere soddisfatti. Il vantaggio sulle quinte è di sette punti e dunque è ovvio che crediamo nell'accesso ai playoff. Dobbiamo però considerare che solo Leonardo Mutti è atleta di esperienza. Matteo sta crescendo molto, ma è giovane e anche Guo Ze è al suo primo anno in A1. Abbiamo una squadra senza dubbio competitiva, che però non ci dà garanzie assolute in ogni momento. L'unica cosa che sappiamo e che dobbiamo lottare tutte le partite. All'andata abbiamo battuto Castel Goffredo, il loro cinese, però, era appena arrivato e aveva bisogno di un periodo di ambientamento. Ora è più solido. Mi aspetto una match equilibrato. Abbiamo una struttura simile, perché noi abbiamo Leo e loro Marco Rech, poi ci sono due cinesi e dei giovani, Matteo dalla nostra parte e Daniele Pinto (nella foto di Michele Castellani) e Luca Bressan dalla loro. Matteo si sta allenando bene, anche in vista del torneo di qualificazione olimpica di Hodonin. A mio parere ha chance di farcela. In situazioni del genere, tutti gli atleti hanno i colpi e a risultare decisiva è la testa».

In Coppa Italia il Calzitaly è uscito in semifinale per 3-2 a opera del Cral Comune di Roma. «Eravamo consapevoli - ricorda il tecnico Alfonso Laghezza - che mancando Rech non sarebbe stato facile per noi andare in finale. Se ci fossimo riusciti avremmo fatto più di ciò che ci si potesse aspettare da noi. Ci siamo andati vicini e il doppio in quella formula olimpica fa la differenza. Peccato, ma ora ci ributtiamo nel campionato e andremo a Milano cerando di fare il meglio possibile. Stiamo cercando di recuperare Rech. All'andata è mancato un po' il nostro cinese e comunque la sfida avrebbe potuto finire diversamente. Bressan è stato in partita contro Leonardo Mutti. Vedremo se questa volta i nostri ragazzi saranno in grado di fare qualcosa di più. Bressan e Pinto a Terni non mi hanno entusiasmato e nell'incontro più importante con Roma entrambi non hanno mostrato il piglio giusto. A Milano mi auguro che siano più grintosi e che credano di più in ciò che possiamo fare come squadra. Nelle ultime uscite in campionato abbiamo dimostrato di essere in ripresa e vorremmo continuare su questa strada. Comunque i numeri parlano chiaro e loro sono favoriti».                    

A aprire il programma sarà alle 15 la sfida fra il Cral Comune di Roma e l'Apuania (arbitro Paolo D'Agostino), che in Coppa Italia si sono affrontati ben due volte, nel girone e in finale, con i successi dei toscani per 3-0 e 3-2. Alle 18,30 il Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, ultimo con 2 punti, riceverà la Top Spin Messina (arb. Emilia Pulina), che è a 5 con il Cral, per provare ad avvicinarsi alla salvezza. Stesso obiettivo della Marcozzi Cagliari (3), che alle 19 affronterà in casa il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme (arb. Angelo Zambetti), terzo con 9 punti.


Continua la marcia di Apuania Carrara e Milano Sport

$
0
0

Sadi Ismailov Coppa Italia 2018Apuania Carrara e Aon Milano Sport si sono imposti agevolmente nei match del pomeriggio della prima giornata di ritorno in serie A1 maschile. I campioni d’Italia e neo vincitori della Coppa Italia hanno espugnato per 4-1 il campo del Cral Comune di Roma, che avevano già battuto all’andata per 4-0 e per due volte la scorsa settimana a Terni, seppur con una formula differente, per 3-0 e 3-2. Questa volta i ragazzi guidati dal tecnico Claudio Volpi si sono imposti per 4-1. Ha iniziato bene Mihai Bobocica, superando per 3-0 Federico Pavan. I capitolini, allenati da Pietro Coppola, hanno reagito prontamente con Paolo Bisi, che è risalito da 0-1 e 1-2 e ha prevalso al quinto sul serbo Lorencio Lupulesku. Il russo Sadi Ismailov (nella foto di Michele Castellani) ha riportato in vantaggio gli ospiti, con il 3-1 su Nicola Di Fiore e, dopo il 3-0 di Bobocica su Bisi, ha fatto doppietta come il suo compagno, rifilando lo stesso punteggio a Pavan.

Al Centro Sportivo Bonacossa i ragazzi di Yang Min non hanno lasciato scampo (4-0) al Calzitaly Castel Goffredo, già sconfitto all’andata per 4-2. I castellani non hanno potuto schierare la loro migliore formazione, perché non sono riusciti a recuperare Marco Rech Daldosso e Alfonso Laghezza ha dovuto rinunciare anche a Luca Bressan, mandando in campo il fratello Marco. Leonardo Mutti ha regolato per 3-0 Daniele Pinto e il fratello Matteo ha riservato lo stesso trattamento a Bressan. Il singolare più equilibrato è stato il derby cinese, in cui Guo Ze si è portato sul 2-0 su Chen Shuainan, è stato rimontato e alla “bella” ha rimesso la testa avanti. Matteo Mutti ha chiuso in conti, con un 3-0 lottato, con secondo e terzo parziale terminati ai vantaggi, su Pinto.

Trasferte sarde vincenti per Lomellino e Top Spin

$
0
0

Jordy Piccolin Coppa Italia 2018

Il primo turno della seconda parte della regular season in serie A1 maschile ha registrato i ritorni al successo del Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme e della Top Spin Messina, che hanno capitalizzato nel modo migliore le loro trasferte in Sardegna. I vigevanesi, seguiti in panchina da Andrea Montanari, hanno battuto per 4-0 la Marcozzi Cagliari di Stefano Curcio, rafforzando il loro terzo posto. L’ucraino Viktor Yefimov, assente nello scorso fine settimana in Coppa Italia, ha ceduto il primo set a Gabriele Piciulin e si è assicurato i tre successivi, prendendosi la rivincita nei confronti dell’azzurrino, che all’andata aveva avuto la meglio alla “bella”. Anche Jordy Piccolin (nella foto di Michele Castellani) ha dovuto inseguire, essendosi trovato in svantaggio per 2-0, e lo ha fatto costringendo alla resa per 11-8 al quinto set il nigeriano Olajide Omotayo. Alessandro Baciocchi ha fatto tris, lasciando a secco Carlo Rossi, e Yefimov si è aggiudicato per 3-2 una bella battaglia contro Omotayo.

La Top Spin del tecnico Wang Hong Liang ha fatto centro per 4-1 sul campo del Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, guidato da Eliseo Litterio, che si era portato avanti grazie al 3-0 di Romualdo Manna su Maurizio Massarelli. Antonino Amato, pur non condizioni fisiche ideali, è stato protagonista di una bellissima serata e ha messo sotto per 3-1 il nigeriano Seun Ajetunmobi e con lo stesso punteggio Manna. In mezzo alle due vittorie del palermitano, Damiano Seretti ha prevalso per 3-1 su Maxim Kuznetsov. A far partire i titoli di coda è stato Alessandro Di Marino, che ha disposto dell'ucraino Iurii Teteria per 3-0.

In classifica l'Apuania guida con 15 punti, seguito da Milano Sport (14), Lomellino (11), Calzitaly Castel Goffredo e Top Spin Messina (7), Cral Comune di Roma (5), Marcozzi (3) e Norbello (2). 

Castel Goffredo e Bagnolese vincono e convincono

$
0
0

Li Xiang in Coppa Italia 2018Le due squadre mantovane di serie A1 femminile hanno iniziato benissimo il girone di ritorno, ottenendo due vittorie che le avvicinano sensibilmente ai rispettivi obiettivi stagionali. Le tricolori della Battini Agri Castel Goffredo, che puntano a chiudere al comando la regular season, per dare l'assalto alle semifinali scudetto dalla pole position, hanno superato ad Angolo Terme il Tennistavolo Vallecamonica per 4-1. La squadra allenata da Jiang Zilong è schizzata in vantaggio per 2-0, in virtù del 3-1 dell'imbattibile Li Xiang (nella foto di Michele Castellani) su Jamila Laurenti, comunque brava a portarle via il terzo set, e del 3-0 di Tian Jing su Alessia Ramazzini.

Veronica Mosconi ha confermato di trovarsi a suo agio contro Chiara Colantoni e per la terza volta consecutiva l'ha superata alla "bella", con un copione un po' diverso dal solito che l'ha vista rimontare da 0-2 e aggiudicarsi gli ultimi due parziali ai vantaggi. Partita riaperta, dunque, per la compagine di Oana Copaci. Molto combattuta anche la sfida che opponeva Tian Jing a Laurenti, in cui la campionessa italiana assoluta è stata raggiunta in due occasioni e ha prevalso al quinto. Mosconi ha dominato Li Xiang nella prima frazione, poi non ha retto alla risalita della cinese, che ha messo a segno il 3-1 conclusivo e mantenuto le castellane a punteggio pieno.

La Polisportiva Bagnolese Panino LAB ha conquistato un 4-2 in casa del Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer che la fa sorridere in ottica playoff. Partenza a razzo delle ragazze di Alberto Pascolini, sospinte dai 3-0 della romena Mihaela-Suzana Encea sulla bielorussa Aleksandra Privalova e di Alessia Turrini su Anna Fornasari. Il team locale, condotto in panchina da Francesco Esposito, non si è demoralizzato e ha risposto con la stessa moneta, ovvero i 3-0 dell'ucraina Diana Styhar su Claudia Carassia e di Privalova su Turrini. A rompere l'equilibrio è però stata ancora Encea, che si è imposta per 3-1 su Styhar. Carassia si è assicurata il punto decisivo, con un 3-1 sul filo del rasoio su Fornasari.  

Domani il quadro sarà completato dal match delle ore 10 fra il Quattro Mori Cagliari e la Teco Corte Auto Cortemaggiore. Turno di riposo per l'Eppan Tischtennis Raiffeisen.  

Cortemaggiore, lanciato da Barani, passa a Cagliari

$
0
0

Arianna Barani Coppa Italia 2018Nel posticipo della prima giornata di ritorno di serie A1 femminile, la Teco Corte Auto Cortemaggiore si è imposta in trasferta per 4-1 sul Quattro Mori Cagliari. La 15enne Arianna Barani (nella foto di Michele Castellani), già protagonisti nei doppi nella Coppa Italia della scorsa settimana, è stata schierata titolare dal tecnico sloveno Vesna Ojstersek e ha ripagato la fiducia. In svantaggio per 2-0 contro la romena Madalina Pauliuc, ha rimontato con carattere e si è andata a prendere il successo alla "bella".

Nel secondo singolare l'esperienza della veterana italo-cinese Wei Jian ha avuto ragione per 3-1 della 18enne slovena Ana Tofant. Le magiostrine hanno rimesso la testa avanti, grazie al 3-0 dell'ucraina Ganna Farladanska su Rossana Antonella Ferciug, che ha sostituito Marina Conciauro. Giorgia Piccolin ha poi preso il posto di Barani e nel primo set ha subìto il gioco di rimessa di Wei Jian.

Ha però portato a casa il secondo ai vantaggi (13-11), ribaltando l'inerzia della sfida e nel terzo e nel quarto è stata lei a dettare il ritmo degli scambi. Farladanska è tornata in campo per affrontare la Pauliuc e nei primi due parziali è stata costretta agli straordinari (12-10), prima di scardinare nel terzo la resistenza della sua avversaria.

Dopo le vittorie di ieri in trasferta della Battini Agri Castel Goffredo per 4-1 sul Tennistavolo Vallecamonica e della Polisportiva Bagnolese Panino LAB per 4-2 sul Tennistavolo Norbello - Comuni del Guicer, con l'Eppan Tischtennis Raiffeisen che ha sostenuto il turno di riposo, la classifica vede Castel Goffredo a quota 14, seguita da Cortemaggiore con 11, Eppan con 8, Bagnolese con 7, Norbello con 5, Vallecamonica con 3 e Quattro Mori con 0.  

Campomaggiore batte la capolista TT Genova in A2

$
0
0

Campomaggiore Terni 2017 2018 2L'avvio del ritorno nel girone B della serie A2 maschile ha registrato il successo per 4-0 del Campomaggiore Terni (nella foto da sinistra Daniele Sabatino, Matteo Cerza e Li Weimin) sulla capolista Tennistavolo Genova. Gli umbri sono andati a segno per due volte con Sabatino, per 3-1 su Nicholas Frigiolini e 3-0 su Andrea Puppo, e una a testa con Cerza, per 3-2 su Andrea Puppo, e Li Weimin, per 3-0 su Enrico Puppo.

Ha approfittato del passo falso dei liguri la Marcozzi Cagliari per passare al comando della classifica, seppur con una partita in più. I sardi hanno superato per 4-1 la Falcon Palermo, con i 3-0 di Stefano Tomasi su Giovanni Caprì e Patrizio Mazzola, di John Michael Oyebode su Mazzola e di Makanjuola Kazeem su Caprì. Rocco Conciauro ha conquistato il punto della bandiera per i siciliani, con il 3-1 su Marco Antonio Cappuccio.

Il Circolo Prato 2010 e l'Apuania Carrara hanno pareggiato per 3-3. Successi locali di Lorenzo Ragni, per 3-2 su Alessandro Soraci e 3-0 su Gianmaria Falcucci, e Fatai Adeyemo, per 3-2 su Alberto Margarone, e ospiti di Falcucci e Margarone, per 3-1 e 3-0 su Dario Loreto, e Soraci, per 3-2, da 0-2, su Adeyemo.

Il Tennistavolo Torre del Greco ha prevalso per 4-1 sulla Vi.Ga.Ro. Siracusa, con i 3-0 di Marco Prosperini su Salvatore Manuel Moncada e Fabrizio Puglisi, il 3-0 di Mattia Galdieri su Puglisi e il 3-2 di Davide Gammone su Alexandru Petrescu, che ha poi piegato per 3-1 Galdieri.

In classifica la Marcozzi guida con 15 punti, il TT Genova è a 13, l'Apuania a 10, Torre del Greco a 9, Il Circolo Prato 2010 a 8, Campomaggiore a 7, Falcon a 3 e Vi.Ga.Ro. a 1. Marcozzi e Apuania hanno un match in più.

Nel girone A la leader A4 Verzuolo Scotta ha fermato per 4-0 il Milano Sport Tennistavolo Vittoria. Due sigilli per Mattia Garello, per 3-0 su Alessio Quatraro e 3-1 su Luca Manca, e uno ciascuno per Francesco Calisto, per 3-1 su Manca, e Catalin Daniel Negrila, per 3-0 su Fabio Mantegazza.

Lo Zerosystem Villa d'Oro Modena è stato costretto al 3-3 dal Tennistavolo Romagnano. Marco Sinigaglia ha fatto la sua parte, regolando per 3-0 Roberto Perri ed Elia Bonetti, e Matteo Gualdi non ha lasciato set a Bonetti. Il bronzo paralimpico di Rio e vicecampione europeo a squadre Amine Kalem ha messo alle corde Matteo Gualdi (3-0) e Lorenzo Guercio (3-2) e Perri ha inferto un 3-0 a Guercio.

Il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval ha disposto per 4-2 del TT Sarnthein Raiffeisen. Decisivo Alessandro Ruscelli (3-1 su Willy Hofer e Martin Unterhauser), ben assecondato da Sun Yuyao (3-1 su Unterhauser) e da Luca Ziliani (3-0 su Hofer). Il moldavo Vladislav Sorbalo si è rivelato troppo forte (3-0) per Zuliani e Sun Yuyao.

Come all'andata, è finita 4-0 fra il Metalparma Tennistavolo San Polo e il fanalino di coda Redentore 1971 Este, travolto dai 3-0 di Leonardo Milza su Bruno Pinato e Andrea Sinigaglia, di Alessandro Guarnieri su Sinigaglia e di Emmanule Dalsante su Gregorio Romano.

L'A4 Verzuolo è primo a quota 14 e ha guadagnato un punto sul Villa d'Oro (12). alle loro spalle sono Milano Sport e Reggio Emilia (10), Sarnthein (8), San Polo (6), Romagnano (4) e Redentore (0).  

Viewing all 3703 articles
Browse latest View live